(segue) L'ideale sarebbe che a una leggera struttura base indipendente, con su fissi tutti gli spallacci e compagnia, potessi fissare con le cinghiette e i passanti due oggetti: un "cofano" fotografico imbottito che più è di forma esterna regolare meglio è, coi soliti divisori modulabili etc; e una sacca regolare non altrettanto imbottita ma di buon Cordura per tutto il resto, acqua, panini, frutta, K-Way, maglioncino, cerotti e disinfettante, telefono, repellente per zanzare, binocolo prismi a tetto 7x35 WA, breviario di preghiere per incontro con orse con cuccioli o branchi di lupi affamati... e che potessi scegliere, modulare tu le dimensioni del contenitore fotografico rispetto all'altro.mark88 ha scritto: ↑09/07/2025, 22:32ho visto che esistono alcuni modelli con la struttura in alluminio come gli zaini da trekking. Vanguard ne fa uno così e sembra molto robusto per l'attrezzatura fotografica, soprattutto è diviso ovvero ha uno scomparto dedicato/estraibile per le foto, con ulteriore imbottitura e struttura, e una parte normale per il resto delle cose (vestiti, giacca antivento, cibarie...).
Dipende da quanto voglio/riesco a portarmi dietro...
Moderatore: etrusco
- Valerio Ricciardi
- guru
- Messaggi: 1220
- Iscritto il: 29/10/2024, 7:10
- Reputation:
- Località: Roma e altrove
Re: Dipende da quanto voglio/riesco a portarmi dietro...
"Nel visco, in cui s'avvenne / quell'augellin talora, / lascia le penne ancora, / ma torna in libertà:
poi le perdute penne / in pochi dì rinnova, / cauto divien per prova / né più tradir si fa". Pietro Metastasio (da La Libertà)
poi le perdute penne / in pochi dì rinnova, / cauto divien per prova / né più tradir si fa". Pietro Metastasio (da La Libertà)


Re: Dipende da quanto voglio/riesco a portarmi dietro...
si ho trovato una soluzione mista.... sembra un bel prodotto, nei prossimi giorni quando arriva il 135 comincio a pensare a quale variante mi serve, ne fanno 4 misure. uno è anche troppo grande, il più piccolo anche troppo piccolo... uno dei due in mezzo.
mi piace che la parte foto e la parte vestiti/panini sia completamente separata, in più ha due supporti per treppiede esterni (quello laterale ben fatto).
https://www.vanguardworld.com/collectio ... tive-49-kg
mi piace che la parte foto e la parte vestiti/panini sia completamente separata, in più ha due supporti per treppiede esterni (quello laterale ben fatto).
https://www.vanguardworld.com/collectio ... tive-49-kg
- Valerio Ricciardi
- guru
- Messaggi: 1220
- Iscritto il: 29/10/2024, 7:10
- Reputation:
- Località: Roma e altrove
Re: Dipende da quanto voglio/riesco a portarmi dietro...
2,82 kg, una cosa media quello del link. Forse (forse) appena appena appena piccolo. Non mi entusiasma il fatto che per accedere alla parte foto devi di fatto aprire anche ciò che è esterno al modulo foto. Capisco però che serve per massimizzare la modularità. Il treppiede sempre di lato: messo al centro dietro sposta all'indietro il baricentro perché ha molto braccio di leva e cammini più curvo.
Butta un'occhiata anche agli zaini zaini della Osprey, esiste un modulo "Camera Cube Medium" che non so se è sufficiente per te, forse un po' piccolo. Nota che TUTTI tendono a dare per scontato che uno giri con una digitale APS/C o FF (l'ingombro non cambia tanto) con di base montato uno zoom ingombrantino non enorme tipo un 80-200/2,8.
Butta un'occhiata anche agli zaini zaini della Osprey, esiste un modulo "Camera Cube Medium" che non so se è sufficiente per te, forse un po' piccolo. Nota che TUTTI tendono a dare per scontato che uno giri con una digitale APS/C o FF (l'ingombro non cambia tanto) con di base montato uno zoom ingombrantino non enorme tipo un 80-200/2,8.
"Nel visco, in cui s'avvenne / quell'augellin talora, / lascia le penne ancora, / ma torna in libertà:
poi le perdute penne / in pochi dì rinnova, / cauto divien per prova / né più tradir si fa". Pietro Metastasio (da La Libertà)
poi le perdute penne / in pochi dì rinnova, / cauto divien per prova / né più tradir si fa". Pietro Metastasio (da La Libertà)
Re: Dipende da quanto voglio/riesco a portarmi dietro...
Piccolo OT:Valerio Ricciardi ha scritto: ↑09/07/2025, 16:13.......
Oppure un 180 CF f/4 più recente, anche migliore del già apprezzabilissimo 150 come resa....
Confermo, obiettivo secondo me splendido, sia come resa della scena che come definizione e contrasto. E' quello che porto più spesso in giro (vedi anche la foto del profilo...)
E usato non si trova neanche a prezzi inaccessibili.
Sulla durata nel tempo solo il cielo lo sa... i CF che girano oggi sono comunque obiettivi che hanno 20 o 30 anni sulle lamelle: la robustezza della serie "C" ce la siamo persa, ma credo che, usandoli e revisionandoli periodicamente in modo da farli lavorare sempre al meglio, si riduca di parecchio i rischi che qualcosa si rompa... poi come sappiamo la sfiga ci vede benissimo...
Chiuso OT.
Un saluto
Luigi
Re: Dipende da quanto voglio/riesco a portarmi dietro...
Troppo materiale così poi alla fine non si conclude nulla di buono, solo un gran mal di schiena
- Valerio Ricciardi
- guru
- Messaggi: 1220
- Iscritto il: 29/10/2024, 7:10
- Reputation:
- Località: Roma e altrove
Re: Dipende da quanto voglio/riesco a portarmi dietro...
A consuntivo direi: dipende. In certi casi si valuta nella scelta una differenza di un etto nel complesso, e avere sulle spalle un kg e mezzo in più o in meno fa la differenza tra farcela o desistere. In generale, la borsa migliore è la più piccola e leggera che puoi portarti dietro senza che manchi poi qualcosa che serviva.
Ci sono poi casi in cui il target non è "lungo il percorso", ma un luogo definito e così ricco di spunti "lì" - e "ciò che vedi da lì" che giustifica tutto quello che ti porti, ne vale effettivamente la pena e ti resta. In cima al Pico de Fogo attaccai la pettata con 14 kg lordi compresi 3,5 di acqua potabile x 2 pax, all'inizio della discesa già ridotti a circa la metà... temperatura fresca in quota, ma umidità < 35%. Arrivai in cima che a momenti mi calpesto la lingua da solo.
Ci sono poi casi in cui il target non è "lungo il percorso", ma un luogo definito e così ricco di spunti "lì" - e "ciò che vedi da lì" che giustifica tutto quello che ti porti, ne vale effettivamente la pena e ti resta. In cima al Pico de Fogo attaccai la pettata con 14 kg lordi compresi 3,5 di acqua potabile x 2 pax, all'inizio della discesa già ridotti a circa la metà... temperatura fresca in quota, ma umidità < 35%. Arrivai in cima che a momenti mi calpesto la lingua da solo.
"Nel visco, in cui s'avvenne / quell'augellin talora, / lascia le penne ancora, / ma torna in libertà:
poi le perdute penne / in pochi dì rinnova, / cauto divien per prova / né più tradir si fa". Pietro Metastasio (da La Libertà)
poi le perdute penne / in pochi dì rinnova, / cauto divien per prova / né più tradir si fa". Pietro Metastasio (da La Libertà)

