morco ha scritto:ciao a tutti,
mi sono cimentato nei mie primi due rullini di dia e li ho fatti sviluppare da un laboratorio chiedendo di scansionarmeli in digitale per avere subito dei risultati visibili.
(il proiettore devo farmelo prestare da mio zio)
tralasciando che immagino che si perda il significato della dia scansionadola,è possibile effettuare delle buone scansioni dei positivi?
perchè ho ritirato oggi i risultati e le scansioni,a dispetto delle dia,sono molto più sottoesposti (specialmenti in foto con soggetti in ombra e sfondo in luce) e con molto rumore..
chiedo consigli ,grazie!
Non esiste al mondo che per visualizzare le diapositive bisogna digitalizzarle o ancora peggio farsele digitalizzare.
La diapositiva ti da subito dei risultati visibili ,la proietti e/o la osservi con tavoletta luminosa e lentino.
Il proiettore (io aggiungo anche uno schermo di qualità), il piano luminoso con lente di qualità sono strumenti INDISPENSABILI per usare la pellicola invertibile.
Le scansioni casalinghe o meno fanno mediamente schifo e comunque non sono mai paragonabili alla proiezione/osservazione e servono solo a chi non può fare a meno di far conoscere i propri capolavori tramite il web , quindi non avendo questa esigenza se ne può fare benissimo a meno così si evita anche di buttare via un bel pò di soldi.