Viraggi,x chi ha voglia di una CHICCA

Discussioni su pellicole, carta e chimica per la fotografia in bianco e nero

Moderatori: chromemax, Silverprint

Avatar utente
maxnumero1
guru
Messaggi: 1177
Iscritto il: 13/01/2011, 12:50
Reputation:
Località: Parma

Viraggi,x chi ha voglia di una CHICCA

Messaggio da maxnumero1 »

http://www.westernphoto.it/pagina_princ ... tree,16_44
qualcuno usa questi tipi di viraggi?
come si usano?
avevo chiesto info sul viraggio sepia,non sembra difficile da usare,ma non ho capito come và usato



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
Coglians79
guru
Messaggi: 407
Iscritto il: 10/12/2009, 0:20
Reputation:
Località: Paluzza (UD)

Re: Viraggi,x chi ha voglia di una CHICCA

Messaggio da Coglians79 »

personalmente non uso viraggi, nel bianco e nero mi piace che il bianco sia bianco e il nero sia nero.
Non importa quante volte vai al tappeto. L'importante è rialzarsi e continuare a combattere.[/i]

http://www.flickr.com/photos/43126698@N02/

Avatar utente
maxnumero1
guru
Messaggi: 1177
Iscritto il: 13/01/2011, 12:50
Reputation:
Località: Parma

Re: Viraggi,x chi ha voglia di una CHICCA

Messaggio da maxnumero1 »

ma,da quel che ho capito,ci sono dei viraggi che mantengono il bianco e nero,modificano solo leggermente l'aspetto di una foto,
ritengo un'arte,pure questa

Avatar utente
Emanuele
esperto
Messaggi: 162
Iscritto il: 10/02/2011, 16:19
Reputation:
Località: Siracusa

Re: Viraggi,x chi ha voglia di una CHICCA

Messaggio da Emanuele »

Ho usato alcune volte il viraggio seppia della Kodak, ma non spingendo a fondo il processo (in pratica, limitando il tempo di permanenza nel bagno di sbianca). In questo modo, la tonalità finale si ferma al rosso-bruno, che preferisco rispetto al seppia tal quale. Il processo è semplice e non richiede luce di sicurezza. Unico inconveniente, la puzza d'idrogeno solforato proveniente dal bagno di viraggio, meglio lavorare in locale areato.
"C'è differenza tra una bella ed una buona fotografia. La prima risponde all'estetica, la seconda risponde alla realtà, al racconto veritiero di una storia, scolpita nella lingua della vita e non solo nella forma".
Gianni Berengo Gardin

Avatar utente
etrusco
moderatore
Messaggi: 4657
Iscritto il: 08/12/2009, 12:16
Reputation:
Località: Viterbo
Contatta:

Re: Viraggi,x chi ha voglia di una CHICCA

Messaggio da etrusco »

mai fatto viraggi.....
ImmaginePssss, Hei! ... Ti sei ricordato di registrare la tua camera oscura su darkroom locator?

pensando - offerte sconti

Avatar utente
maxnumero1
guru
Messaggi: 1177
Iscritto il: 13/01/2011, 12:50
Reputation:
Località: Parma

Re: Viraggi,x chi ha voglia di una CHICCA

Messaggio da maxnumero1 »

sul sito di westerphoto,c'è scritto che c'è tutto l'occorrente per fare il famossimo procedimento VAN DYKE,amico di Ansel Adams
http://it.wikipedia.org/wiki/Willard_Van_Dyke
io non dico che bisogna fare come il digitale,ma il viraggio,fà parte della storia della camera oscura,
il fatto che sia bello o brutto,dipende,oltre al gusto personale,dalla capacità di ognuno,nell'applicarlo.
Pure Ansel Adams,usava vari tipi di viraggi,o sbaglio?correggetemi se sbaglio
sono d'accordo che prima bisogna imparare bene una cosa,prima di passare alla successiva,
ma nessuno ci impedisce di provare una cosa nuova che fà parte della storia del nostro hobby

Avatar utente
etrusco
moderatore
Messaggi: 4657
Iscritto il: 08/12/2009, 12:16
Reputation:
Località: Viterbo
Contatta:

Re: Viraggi,x chi ha voglia di una CHICCA

Messaggio da etrusco »

C'è un capitolo ad hoc proprio sui viraggi nella trilogia di AA....quindi si, credo che AA facesse viraggi in base il tipo di foto e soprattutto avendo prima previsualizzato la stampa finale, viraggio compreso....che è cosa non da poco! :-)
ImmaginePssss, Hei! ... Ti sei ricordato di registrare la tua camera oscura su darkroom locator?

pensando - offerte sconti

Avatar utente
Emanuele
esperto
Messaggi: 162
Iscritto il: 10/02/2011, 16:19
Reputation:
Località: Siracusa

Re: Viraggi,x chi ha voglia di una CHICCA

Messaggio da Emanuele »

Comunque, una piccola precisazione, per dovere di cronaca. Il fatto che la gran parte delle foto scattate al tempo dei nostri nonni e bisnonni fossero virate in seppia non deriva da un particolare senso estetico dell'epoca. In origine, il viraggio era concepito come un modo per allungare la vita delle foto stampate, in quanto serviva a convertire l'argento metallico della stampa, aggredibile col tempo dagli agenti atmosferici, in solfuro d'argento bruno, sale stabillissimo e poco reattivo.

Oggi il gusto è cambiato, il viraggio si usa per dare particolare risalto a certe situazioni. Inoltre, oltre il seppia, ci sono altri tipi di viraggi (all'oro, al selenio, etc.) che danno diverse tonalità di colore alle foto.
"C'è differenza tra una bella ed una buona fotografia. La prima risponde all'estetica, la seconda risponde alla realtà, al racconto veritiero di una storia, scolpita nella lingua della vita e non solo nella forma".
Gianni Berengo Gardin

Avatar utente
Tecnico73
esperto
Messaggi: 227
Iscritto il: 06/07/2010, 8:32
Reputation:
Località: ABRUZZO - CHIETI - ORTONA
Contatta:

Re: Viraggi,x chi ha voglia di una CHICCA

Messaggio da Tecnico73 »

Emanuele ha scritto:Comunque, una piccola precisazione, per dovere di cronaca. Il fatto che la gran parte delle foto scattate al tempo dei nostri nonni e bisnonni fossero virate in seppia non deriva da un particolare senso estetico dell'epoca. In origine, il viraggio era concepito come un modo per allungare la vita delle foto stampate, in quanto serviva a convertire l'argento metallico della stampa, aggredibile col tempo dagli agenti atmosferici, in solfuro d'argento bruno, sale stabillissimo e poco reattivo.

Oggi il gusto è cambiato, il viraggio si usa per dare particolare risalto a certe situazioni. Inoltre, oltre il seppia, ci sono altri tipi di viraggi (all'oro, al selenio, etc.) che danno diverse tonalità di colore alle foto.


anche oggi il viraggio allunga la vita di una stampa il gusti "forse" sono cambiati ma non il concetto di base (allunga la vita della stampa)

personalmente ho provato il viraggio alla seppia della Foma il fomatoner seppia comprendente il viraggio e lo sbiancante ma è stata una curiosità visto che lo sbianca una volta preparato non si esaurisce mentre la seppia dura una settimana, il procedimento e molto semplice in base alla temperatura, alla permanenza della stampa nei bagni si ottengono dei risultati che vanno dall' indebolimento o allo sbiancamento totale, i colori variano dal marrone scuro alla seppia ad un giallo leggero con sciacquamento intermedio ed uno finale
Ogni cosa che vedi guardando sulla lastra di vetro della tua reflex è la realtà, le cose come sono.
La fotografia è ciò che tu deciderai di farne di tutto questo. George Rodger

Avatar utente
Emanuele
esperto
Messaggi: 162
Iscritto il: 10/02/2011, 16:19
Reputation:
Località: Siracusa

Re: Viraggi,x chi ha voglia di una CHICCA

Messaggio da Emanuele »

Si, senza dubbio. La chimica è sempre quella... ;)
"C'è differenza tra una bella ed una buona fotografia. La prima risponde all'estetica, la seconda risponde alla realtà, al racconto veritiero di una storia, scolpita nella lingua della vita e non solo nella forma".
Gianni Berengo Gardin

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi