Visore usato come scanner alternativo - VISOLUX 50x70

Discussioni sui vari accessori necessari in camera oscura (tank, termometri, marginatori, taglierine, focometri, timer, esposimetri, etc..)

Moderatore: etrusco

Avatar utente
Half_matte
appassionato
Messaggi: 15
Iscritto il: 27/06/2017, 16:45
Reputation:
Località: Milano

Visore usato come scanner alternativo - VISOLUX 50x70

Messaggio da Half_matte »

Nella puntata precedente vi ho parlato del mio M601 in fase di ristrutturazione e dell'M800 molto malandato.
Bene... la famosa struttura portante dell'M800 è stata trasformata in una colonna per la ripresa in pianta zenitale (ho costruito un adattatore per connetterci la mia digitale) e alla base ho posizionato il visore come da titolo, un Visolux 50x70.
Il piano è collegare la digitale al computer con CaptureOne e acquisire i negativi in questo modo, è di certo un metodo più rapido dello scanner (il mio V500 mi fa dannare da quando lo acquistai) e mi svincola da problematiche legate a formati, mascherine, ecc... la previsione è di passare il prima possibile a delle lastre da banco ottico, quindi uno strumento del genere mi pareva una buona idea:
visolux.jpeg
Dopo aver fatto manutenzione a colonna e base mi son trovato alle prese con la ristrutturazione del visore... ho carteggiato e ri-smaltato di nero opaco le parti arrugginite, sgrassato e pulito per bene il plexiglass opaco.
Mi rimangono due piccoli problemi:
- i nuovi neon, confrontati ai vecchi, hanno una temperatura colore leggermente diversa, sono più caldi (4000K per la precisione, i vecchi non lo so, la mia è una valutazione per confronto). Può essere un problema o ci passo sopra?
- il pianale ha dei micro-graffietti, ho provato in un paio di negozi di bricolage, ma non ho trovato un plexiglass con caratteristiche simili a quello esistente... suggerimenti?



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
ammazzafotoni
superstar
Messaggi: 2398
Iscritto il: 03/08/2015, 20:08
Reputation:

Re: Visore usato come scanner alternativo - VISOLUX 50x70

Messaggio da ammazzafotoni »

Half_matte ha scritto:Nella puntata precedente vi ho parlato del mio M601 in fase di ristrutturazione e dell'M800 molto malandato.
Bene... la famosa struttura portante dell'M800 è stata trasformata in una colonna per la ripresa in pianta zenitale (ho costruito un adattatore per connetterci la mia digitale) e alla base ho posizionato il visore come da titolo, un Visolux 50x70.
Solo per curiosità: quanto riesce a sporgere la fotocamera, diciamo, volessi fotografare un grande formato?
La colonna del M800 presenta lo stesso grosso pignone di acciaio dello M605? Se è così, potresti cercare l'accessorio "siriocam", fatto a posta per questo.

Avatar utente
Half_matte
appassionato
Messaggi: 15
Iscritto il: 27/06/2017, 16:45
Reputation:
Località: Milano

Re: Visore usato come scanner alternativo - VISOLUX 50x70

Messaggio da Half_matte »

Finora non ci sarebbero problemi a fotografare una pellicola piana 4x5" (che comunque è il massimo di cui siamo muniti, per il momento).
Conto di correggere la posizione della fotocamera con un distanziale portandola più al centro possibile in futuro, per poter arrivare alle 8x10" e per la ripresa in pianta delle stampe.

Per quanto riguarda i graffi sul pianale, ho risolto "carteggiandoli" con spugnetta per i piatti e dentifricio.
Rimane il dubbio sulla temperatura colore dei neon.

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi