Visto che si parla di 4x5...ma Voi come li sviluppate?

Discussioni sugli accessori per il grande formato

Moderatore: etrusco

Avatar utente
Silverprint
moderatore
Messaggi: 12968
Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
Reputation:
Località: Faenza
Contatta:

Re: Visto che si parla di 4x5...ma Voi come li sviluppate?

Messaggio da Silverprint »

Provate! :)

Sono facilissime da caricare, a prova di novizi assoluti del 4x5 (i miei studenti cavie).
Risultati perfetti. Negativi uniformi, nessuna striatura anche senza pre-bagno e con sviluppo abbastanza breve (6 minuti).
Fatte anche 12 lastre con due "spirali" nella tank system-8 con 2 litri di chimico, tutto ok.

Approvate. :D


Andrea Calabresi, a.k.a. Silverprint
http://www.corsifotoanalogica.it
[email protected]

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
corrado
fotografo
Messaggi: 30
Iscritto il: 01/11/2012, 14:30
Reputation:

Re: Visto che si parla di 4x5...ma Voi come li sviluppate?

Messaggio da corrado »

Ciao io prima di trovare una tank paterson per il 4X5 usavo le bacinelle
il tutto sempre in STAND rodinal 1+100 1 hr senza agitazione (tranne una iniziale per un minuto)

ciao

corrado

Avatar utente
Acutanza Umbra
guru
Messaggi: 476
Iscritto il: 06/06/2011, 17:04
Reputation:

Re: Visto che si parla di 4x5...ma Voi come li sviluppate?

Messaggio da Acutanza Umbra »

In stand? :-o :-o :-o
Problemi di non uniformità mai avuti?

Avatar utente
Luca Ghedini
guru
Messaggi: 819
Iscritto il: 02/02/2012, 15:26
Reputation:

Re: Visto che si parla di 4x5...ma Voi come li sviluppate?

Messaggio da Luca Ghedini »

Silverprint ha scritto:Provate! :)

Sono facilissime da caricare, a prova di novizi assoluti del 4x5 (i miei studenti cavie).
Risultati perfetti. :D
... vero niente ;-( io continuo, a volte, a segnare i negativi in corrispondenza dei "dentini" del Mod54.
Devo allenarmi di più!
Luca Ghedini - Bologna (San Lazzaro di Savena)

Avatar utente
Acutanza Umbra
guru
Messaggi: 476
Iscritto il: 06/06/2011, 17:04
Reputation:

Re: Visto che si parla di 4x5...ma Voi come li sviluppate?

Messaggio da Acutanza Umbra »

Luca, prova le Jobo anche se costose sono molto efficienti.
A.U.

Avatar utente
Luca Ghedini
guru
Messaggi: 819
Iscritto il: 02/02/2012, 15:26
Reputation:

Re: Visto che si parla di 4x5...ma Voi come li sviluppate?

Messaggio da Luca Ghedini »

Acutanza Umbra ha scritto:Luca, prova le Jobo anche se costose sono molto efficienti.
A.U.
La serie 2500?
Luca Ghedini - Bologna (San Lazzaro di Savena)

Avatar utente
Acutanza Umbra
guru
Messaggi: 476
Iscritto il: 06/06/2011, 17:04
Reputation:

Re: Visto che si parla di 4x5...ma Voi come li sviluppate?

Messaggio da Acutanza Umbra »

Bella domanda. :))
Io avrei la serie precedente alla 2509 (stasera se ti interessa ti posso dire esattamente il modello), puoi vedere una foto a questo 3d:

http://www.analogica.it/jobo-tank-4x5-v ... t3537.html

Non necessita dell'accessorio di plastica per fermare i lati della spirale e questo sembrerebbe l'unica differenza con la 2509.
Però ti posso assicurare che alle lastre puoi fargli fare tutte le piroette che ti pare ma non escono dalle guide.
Discorso diverso l'uniformità ma credo che quì entri in gioco lo sviluppo ovvero l'uso dell tipo di sviluppo: l'XTOL mi dà non uniformità a volte(anche con il 120 in realtà! :( ) mentre nessun problema di questo tipo con l'HC110 (bensì altri :wall: perchè è un "bastardo" :)) :)) :)) ).

Avatar utente
Luca Ghedini
guru
Messaggi: 819
Iscritto il: 02/02/2012, 15:26
Reputation:

Re: Visto che si parla di 4x5...ma Voi come li sviluppate?

Messaggio da Luca Ghedini »

Per quanto riguarda la carenza di uniformità e le bolle, mi sembra di avere risolto con il pre bagno.
Quanto alla Jobo, ti ringrazio, ma ormai si trova solo la nuova.
Ciao
Luca Ghedini - Bologna (San Lazzaro di Savena)

Avatar utente
Acutanza Umbra
guru
Messaggi: 476
Iscritto il: 06/06/2011, 17:04
Reputation:

Re: Visto che si parla di 4x5...ma Voi come li sviluppate?

Messaggio da Acutanza Umbra »

Io il prebagno lo facevo prima poi ho smesso su consiglio di Silveprint che mi ha spiegato pure le sue ragioni. Ma le pellicole erano il 135 ed il 120. E comunque capita a proposito. Adesso apro una nuova discussione su questo argomento poichè ci sono infatti delle cose che non mi tornano tra lo sviluppo delle pellicole in rullo in generale e quelle piane. Tanto per dirne una ho un pacco di TMAX 400 ver.2 e tutto contento ho preso il TMAX Dev.
Ed invece non si può utilizzare questa combinazione poichè la TMAX 400 piana contiene una colla sulla base che reagisce male con il TMAX Dev. Ero indeciso alla fine l'ho preso ma bastava leggere, cosa che non ho fatto e mi cospargo il capo di cenere!
Ultima modifica di Acutanza Umbra il 07/11/2012, 18:32, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
DanieleLucarelli
guru
Messaggi: 1154
Iscritto il: 12/08/2010, 16:56
Reputation:
Località: Livorno
Contatta:

Re: Visto che si parla di 4x5...ma Voi come li sviluppate?

Messaggio da DanieleLucarelli »


Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi