Analogica.it come affiliato eBay Partner Network può guadagnare una commissione sugli acquisti che effettui attraverso i link ebay che condividiamo sul forum. Non ti preoccupare, questo non influisce sul prezzo che paghi. La commissione è pagata dal partner, non da te! approfondisci
Ad blocker detected: Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker on our website.
Hai una idea, un progetto o semplicemente vorresti realizzare una foto particolare? Dicci cosa vorresti fare e la community verrà in tuo soccorso, dall'idea fino alla stampa finale.
Ciao a tutti,
stavo cercando di capire come arrivare a produrre una fotografia di questo tipo:
BTW è il celebre ritratto di E.Pound fatto nel 1917 da Alvin Langdon Coburn.
Non ho ancora provato a stamparne una così. Infatti ho seri dubbi sulla tecnica da utilizzare. Sono due esposizioni di stampa della stessa foto ma in scala diversa... ma come procedere?
ciauz ha scritto:Ciao a tutti,
stavo cercando di capire come arrivare a produrre una fotografia di questo tipo:
BTW è il celebre ritratto di E.Pound fatto nel 1917 da Alvin Langdon Coburn.
Non ho ancora provato a stamparne una così. Infatti ho seri dubbi sulla tecnica da utilizzare. Sono due esposizioni di stampa della stessa foto ma in scala diversa... ma come procedere?
scusa la mia ignoranza... ma contando i colletti della camicia, mi sembrano 3 immagini. forse però nn ho capito io. ;)
Una volta nel gregge, è inutile che abbai: scodinzola. ;/) Mentre la fotografia non può mentire, i bugiardi possono fotografare... Solo i pesci morti seguono la corrente... ;/) https://www.flickr.com/photos/schyter/
Hai ragione.. in questa ci sono 3 immagini sovrapposte. In altre 2.. diciamo che il problema non si sposta e rimane aperto. E' l'approccio metodologico che non cambia da due a tre ;)
Penso (e ripeto penso ) che per fare uscire qualcosa del genere, sia necessario sottoesporre ogni scatto (fatto sulla stessa porzione di pellicola) sennò il risultato potrebbe essere una immagine troppo chiara... il problema è capire di quanto sottoesporre però...
in stampa nn lo so, ma in ripresa, con una pinhole, è di una facilità disarmante... ;) e si potrebbero aggiungere molto facilmente effetti come
quello della buddy icon di Danilo >>> https://www.flickr.com/photos/36264055@N00/
Una volta nel gregge, è inutile che abbai: scodinzola. ;/) Mentre la fotografia non può mentire, i bugiardi possono fotografare... Solo i pesci morti seguono la corrente... ;/) https://www.flickr.com/photos/schyter/