
Voi come la stampereste?
Moderatore: etrusco
Voi come la stampereste?
Per parlare, per curiosità e per aprire nuovi orizzonti tutte idee e consigli ben accetti. 



Re: Voi come la stampereste?
Ciao Pacher,
qual'è secondo te la parte + importante del frame a cui dare risalto? Secondo me è molto importante da definire per poter impostare una stampa
qual'è secondo te la parte + importante del frame a cui dare risalto? Secondo me è molto importante da definire per poter impostare una stampa
Re: Voi come la stampereste?
Ciao Fab, la foto l'ho scattata per la diagonale. Riguardandola stasera mi sembra manchi un piede. In ripresa forse sarebbe stato meglio o concentrarsi sulla diagonale e solo su quella o su una ripresa piu larga. Mi sembra sia nel mezzo delle due e mi dia quel sentimento di insoddisfazione perche appunto non è ne carne ne pesce.
?

Re: Voi come la stampereste?
Una possibile interpretazione..
Parere personalissimo, ognuno ha il suo..: Un pò più d'aria ai lati (un passo in dietro Imho..) non guastava.. ma non mi dispiace!

P.s: Abbassato il contrasto e bruciato con paletta tonda.. ma con photosohp
Parere personalissimo, ognuno ha il suo..: Un pò più d'aria ai lati (un passo in dietro Imho..) non guastava.. ma non mi dispiace!

P.s: Abbassato il contrasto e bruciato con paletta tonda.. ma con photosohp

Re: Voi come la stampereste?
Io proverei a dare la stessa luce che c'e' sulla corteccia, anche nella parte superiore dove l' edera risulta in ombra...............
- chromemax
- moderatore
- Messaggi: 12564
- Iscritto il: 02/08/2010, 16:35
- Reputation:
- Località: Albiate (MB)
Re: Voi come la stampereste?
In tutta sincerità Pacher io questo negativo non l'avrei proprio preso in considerazione per la stampa, non è imho una bella foto, non ha una bella luce, è inquadrato male... non mi dice niente. Se ti ha attirato la linea diagonale di quella che penso sia un'edera, hai fatto di tutto per non metterla in risalto
.
Imho è terribilmente difficile da stampare, tanto che lo sforzo non varrebbe la candela proprio per la "pochezza" del soggetto che ho detto sopra. Imho per renderla interessante potrebbe essere necessario "inventarsi" un percorso visivo aggiungendo in stampa una modulazione tonale che in realtà non esiste. In pratica si tratta di "dipingere" il soggetto con le mascherature e le bruciature (e magari anche un po' di sbianca); è una cosa che personalmente odio fare in quanto a mio modo di vedere è un artificio e "snatura" il soggetto da ciò che era al momento dello scatto (sarebbe più come dipingere che fotografare).
In ogni caso una mia prima ipotesi di lavoro potrebbe essere questa:
A volte trovo utile usare un preview digitale per rendere "effettiva" una visualizzazione, ci si rende conto a grandi linee anche del livello di intervento e in questo caso di lavoro ce n'è proprio tanto ed anche difficile da fare per armonizzare le varie aree tonali.
Rimango comunque della mia convinzione iniziale: se proprio ci tieni a questo soggetto torna lì con un altra luce e studia meglio l'inquadratura e considera questa stampa come un appunto preliminare

Imho è terribilmente difficile da stampare, tanto che lo sforzo non varrebbe la candela proprio per la "pochezza" del soggetto che ho detto sopra. Imho per renderla interessante potrebbe essere necessario "inventarsi" un percorso visivo aggiungendo in stampa una modulazione tonale che in realtà non esiste. In pratica si tratta di "dipingere" il soggetto con le mascherature e le bruciature (e magari anche un po' di sbianca); è una cosa che personalmente odio fare in quanto a mio modo di vedere è un artificio e "snatura" il soggetto da ciò che era al momento dello scatto (sarebbe più come dipingere che fotografare).
In ogni caso una mia prima ipotesi di lavoro potrebbe essere questa:
A volte trovo utile usare un preview digitale per rendere "effettiva" una visualizzazione, ci si rende conto a grandi linee anche del livello di intervento e in questo caso di lavoro ce n'è proprio tanto ed anche difficile da fare per armonizzare le varie aree tonali.
Rimango comunque della mia convinzione iniziale: se proprio ci tieni a questo soggetto torna lì con un altra luce e studia meglio l'inquadratura e considera questa stampa come un appunto preliminare

"La gente è strana"
Io
Io
- claudiamoroni
- guru
- Messaggi: 643
- Iscritto il: 02/05/2012, 17:50
- Reputation:
- Località: Roma
Re: Voi come la stampereste?
Concordo, anche secondo me non vale la pena stamparla, sono sicura che hai foto migliori
"All animals are equal but some animals are more equal than others" George Orwell
Re: Voi come la stampereste?
Ciao Pacher!
Tanto per fare un po' di brainstorming, ti dico quello che farei, o meglio vorrei fare io, visto che al momento non ne ho le capacità
Ci hai detto che hai scattato pensando alla diagonale data da quel gigantesco braccio d' edera, che però secondo me non risalta più di tanto nella prima immagine che ci hai fornito.
Visto che abbiamo iniziato a fare preview digitali, ecco la mia:
https://www.dropbox.com/s/p8p9xh1x86j14 ... 282%29.jpg
Ho trasformato il formato quadrato in un classico 2x3, stringendo il campo per eliminare il più possibile quelli che personalmente reputavo elementi di disturbo, ovvero i cespugli laterali, e per dare una posizione più centrata al ramo di edera. Non sono stato stretto come chromemax per cercare di contestualizzare il soggetto. Poi sempre in photoshop, lasciando inalterati tutti gli altri parametri, ho bruciato il cielo per fare in modo che disturbasse di meno nell' immagine croppata, e poi ho bruciato in modo digradante, e spero non troppo evidente, la corteccia immediatamente sotto al ramo, così da staccarlo dal resto. Ho anche provato a mascherare selettivamente il ramo stesso, ma credo sia venuta una schifezza, e l' ho lasciata così solo ad onor di cronaca.
Facci sapere!
Tanto per fare un po' di brainstorming, ti dico quello che farei, o meglio vorrei fare io, visto che al momento non ne ho le capacità

Ci hai detto che hai scattato pensando alla diagonale data da quel gigantesco braccio d' edera, che però secondo me non risalta più di tanto nella prima immagine che ci hai fornito.
Visto che abbiamo iniziato a fare preview digitali, ecco la mia:
https://www.dropbox.com/s/p8p9xh1x86j14 ... 282%29.jpg
Ho trasformato il formato quadrato in un classico 2x3, stringendo il campo per eliminare il più possibile quelli che personalmente reputavo elementi di disturbo, ovvero i cespugli laterali, e per dare una posizione più centrata al ramo di edera. Non sono stato stretto come chromemax per cercare di contestualizzare il soggetto. Poi sempre in photoshop, lasciando inalterati tutti gli altri parametri, ho bruciato il cielo per fare in modo che disturbasse di meno nell' immagine croppata, e poi ho bruciato in modo digradante, e spero non troppo evidente, la corteccia immediatamente sotto al ramo, così da staccarlo dal resto. Ho anche provato a mascherare selettivamente il ramo stesso, ma credo sia venuta una schifezza, e l' ho lasciata così solo ad onor di cronaca.
Facci sapere!
Re: Voi come la stampereste?
Con quale fotocamera/lente hai scattato?
Dal bagliore e vignettatura la mia impressione è che
sia stenopeica oppure una toycamera; tipo Diana o Holga
con una lente a menisco in plastica.
Il formato di Gvido la migliora un po secondo me.
Dal bagliore e vignettatura la mia impressione è che
sia stenopeica oppure una toycamera; tipo Diana o Holga
con una lente a menisco in plastica.
Il formato di Gvido la migliora un po secondo me.
Re: Voi come la stampereste?
Grazie a tutti, in effetti neanche secondo me valeva stamparla la trovo bruttina anch'io
Ma ma...per questo l'ho messa qui. A volte penso sia piu come un soggetto sia illuminato e l'interpretazione che si da in stampa a fare la foto che il soggetto stesso. Per questo voglio provare a trovare il "bello" dove non c'è. Una volta guardando una faraona dissi: come son brutte!. Laura ne acchiappo' una e mi disse: non sono brutte, sono fatte cosi, guarda come sono belle le piume sul petto. Come i soggetti della Arbus molti li trovano "mostruosi", io non sono daccordo, li trovo "belli", certamente molto particolari ma dotati di una bellezza unica a loro.
Come una donna o un uomo puo essere "brutto" ma con degli occhi magnifici, o un difetto nei denti che la/o rende ancora piu affascinante…il difetto brutto in se.
Fra l'altro mi sembra di essere in tema con l'ultimo soggetto delle cartoline, anche se non ho ancora letto niente a proposito.


Come una donna o un uomo puo essere "brutto" ma con degli occhi magnifici, o un difetto nei denti che la/o rende ancora piu affascinante…il difetto brutto in se.
Fra l'altro mi sembra di essere in tema con l'ultimo soggetto delle cartoline, anche se non ho ancora letto niente a proposito.
Ugo, se ti vuoi divertire devi essere un po piu fine, così ti si sgama a un chilometro.SilverSprint ha scritto:Con quale fotocamera/lente hai scattato?
Dal bagliore e vignettatura la mia impressione è che
sia stenopeica oppure una toycamera; tipo Diana o Holga
con una lente a menisco in plastica.


