Voigthlander all film camera discontinued

Discussioni sugli accessori per il formato 35mm

Moderatore: etrusco

Avatar utente
Elmar Lang
superstar
Messaggi: 4067
Iscritto il: 28/08/2012, 16:11
Reputation:
Località: Trentino A-A

Re: Voigthlander all film camera discontinued

Messaggio da Elmar Lang »

guazzora ha scritto:Si quelle, ma sul sito http://www.voigtlaender.de (l'originale), anche in inglese .com, ci sono ancora tutte le fotocamere 35m in produzione, oltre che le 6x6...
Certo, ma penso che quel che si voleva dire è che non è mai stata prodotta una fotocamera di marca "Voigthlander".

Concordo sommamente con Sandro circa l'attendibilità dei siti internet, che assai spesso non vengono aggiornati, o semplicemente si limitano a copiare (e quindi ad eternare) errori scritti da altri.

E la c.d. "enciclopedia" Uichipèdia è assai spesso fòndaco d'ogni inesattezza ed approssimazione (ricordo ancora con orrore quando in una scuola superiore non lontano da me, hanno buttato in discarica la Treccani "perché ora basta un computer collegato a Wikipedia")


"Evitate il tono troppo aspro e duro, usato dalla maggior parte di coloro che debbono nascondere la loro scarsa capacità".
(Erwin Rommel)

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
graic
superstar
Messaggi: 7837
Iscritto il: 03/10/2012, 17:15
Reputation:

Re: Voigthlander all film camera discontinued

Messaggio da graic »

Veramente una Voigtländer vera non vede la luce dal lontano 1973, poi abbiamo delle ottime Rollei targate Voigtländer, ma già era roba estreomorientale. Dall'80 in poi il marchio è servito per marcare un po di tutto fino alle Cosina, dignitose ma che poco avevano in comune con le Voigtländer storiche. Adesso so finite anche quelle, ma presto vedremo trionfare il glorioso marchio su qualche compattina digitale o su qualche "scanner" tipo quello della "Rollei" di cui abbiamo discusso qualche post fa.

A proposito, guazzora, guarda che il sito tedesco non ha nulla di "originale" o forse pensavi che si trattava di un prodotto germanico.
Saluti
Gianni


La situazione è grave ma non seria.

Avatar utente
guazzora
esperto
Messaggi: 258
Iscritto il: 10/05/2015, 22:48
Reputation:

Re: Voigthlander all film camera discontinued

Messaggio da guazzora »

si pensavo fosse la casa Voigtlaender originale .. poi ho letto la storia su wikipedia .. che tristezza

Avatar utente
graic
superstar
Messaggi: 7837
Iscritto il: 03/10/2012, 17:15
Reputation:

Re: Voigthlander all film camera discontinued

Messaggio da graic »

graic ha scritto: A proposito, guazzora, guarda che il sito tedesco non ha nulla di "originale" o forse pensavi che si trattava di un prodotto germanico.
Però anche sul sito "veramente originale" sono ancora elencate tutte le 35mm.

http://www.cosina.co.jp/v.html
Saluti
Gianni


La situazione è grave ma non seria.

Avatar utente
guazzora
esperto
Messaggi: 258
Iscritto il: 10/05/2015, 22:48
Reputation:

Re: Voigthlander all film camera discontinued

Messaggio da guazzora »

mah .. cmq l'azienda vera e propria, seppur cambiando lavoro varie volte, è durata dalla metà del '700 al 1980 !!!!!! Io credo sia un caso unico al mondo, ad eccezione di qualche casa vinicola .. ma mi domando cosa diavolo producessero nel 1754 ???????????????????

Avatar utente
durstm850
guru
Messaggi: 650
Iscritto il: 12/10/2011, 17:27
Reputation:

Re: Voigthlander all film camera discontinued

Messaggio da durstm850 »

ma scusate il link cosina che ho inserito ad inizio tread parla chiaro. Discontinued.
Cosina produce ottiche e corpi voightlander.

Avatar utente
Elmar Lang
superstar
Messaggi: 4067
Iscritto il: 28/08/2012, 16:11
Reputation:
Località: Trentino A-A

Re: Voigthlander all film camera discontinued

Messaggio da Elmar Lang »

guazzora ha scritto:mah .. cmq l'azienda vera e propria, seppur cambiando lavoro varie volte, è durata dalla metà del '700 al 1980 !!!!!! Io credo sia un caso unico al mondo, ad eccezione di qualche casa vinicola .. ma mi domando cosa diavolo producessero nel 1754 ???????????????????
Nel XVIII Sec. Voigtländer produceva lenti e cannocchiali.

Non è che l'azienda originale sia vissuta sino ad oggi: ne rimase il marchio, venduto a varie proprietà, quantomeno rivolte al mondo dell'ottica e della fotografia.
"Evitate il tono troppo aspro e duro, usato dalla maggior parte di coloro che debbono nascondere la loro scarsa capacità".
(Erwin Rommel)

Avatar utente
guazzora
esperto
Messaggi: 258
Iscritto il: 10/05/2015, 22:48
Reputation:

Re: Voigthlander all film camera discontinued

Messaggio da guazzora »

anche se non è possibile mi piacerebbe "vederli" al lavoro a produrre lenti nel 1756 .. chissà come erano organizzati, con che strumenti lavoravano le superfici, ... è una cosa che non mi figuro

Avatar utente
Elmar Lang
superstar
Messaggi: 4067
Iscritto il: 28/08/2012, 16:11
Reputation:
Località: Trentino A-A

Re: Voigthlander all film camera discontinued

Messaggio da Elmar Lang »

Guarda che le lenti erano prodotte già ben oltre un secolo prima.

Addirittura ai tempi di Roma antica, l'imperatore Nerone, che evidentemente era afflitto da un difetto della vista, usava uno smeraldo, tagliato e levigato opportunamente, come una sorta di monocolo.

Già nel 1610, Galileo Galilei pubblicava il "Sidereus Nuncius" basato su osservazioni effettuate col cannocchiale ed eseguì interessanti disegni della superficie lunare, anch'essa osservata col cannocchiale.

In fondo, il mirino "semplice" delle fotocamere compatte è definito appunto "galileiano".

E.L.
"Evitate il tono troppo aspro e duro, usato dalla maggior parte di coloro che debbono nascondere la loro scarsa capacità".
(Erwin Rommel)

Avatar utente
EffE
guru
Messaggi: 324
Iscritto il: 10/09/2010, 0:05
Reputation:
Località: tra Italia ed Australia.

Re: Voigthlander all film camera discontinued

Messaggio da EffE »

guazzora ha scritto:mah .. cmq l'azienda vera e propria, seppur cambiando lavoro varie volte, è durata dalla metà del '700 al 1980 !!!!!! Io credo sia un caso unico al mondo,
Non è affatto un caso unico al mondo, anzi, vi sono aziende, in estremo oriente, che superano i 15 secoli d'attività ininterrotta, in Italia la più antica è la Pontificia Fonderia Marinelli, attiva da oltre 1000 anni.
La somma dell'intelligenza sulla terra è costante; la popolazione è in aumento.

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi