Voigtlander Bessa III
Moderatore: etrusco
Re: Voigtlander Bessa III
Non lo conosco, solo foto, e garanzia un anno, ho visto anche le Fuji ma su Ebay quotano più o meno lo stesso da 900 a 1300, Ma le ottiche sono le stesse ??


- Esaurito
- esperto
- Messaggi: 175
- Iscritto il: 20/03/2013, 21:26
- Reputation:
- Località: Caltanissetta/Palermo
Re: Voigtlander Bessa III
la III è una delle mie macchine preferite, se hai dubbi chiedi pure
qui un po' di scatti
https://www.flickr.com/search/?w=369854 ... q=bessa%20
qui un po' di scatti
https://www.flickr.com/search/?w=369854 ... q=bessa%20
Re: Voigtlander Bessa III
Non intendo criticare in alcun modo la Cosina che ha fatto e fa cose pregevoli, pero' qualche dubbio su questa affermazione lo avrei, stiamo parlando di Voigtländer (quella vera) e di un'ottica Heliar, (anche quella vera).luibargi ha scritto: Ho anche una Bessa II, credo di oltre 50 anni fa, la uso poco ma il soffietto è ancora perfetto e non credo che Cosina abbia scalato in basso la qualità di costruzione rispetto ad allora.
Saluti
Gianni
La situazione è grave ma non seria.
Gianni
La situazione è grave ma non seria.
Re: Voigtlander Bessa III
La macchina è costruita dalla Fuji, l'ottica è magnifica, stiamo parlando di una delle migliori medio formato. 1000 euro è un ottimo prezzo.
Re: Voigtlander Bessa III
Sia il modello Voigtländer che quello Fuji sono costruiti da Cosina.wing1 ha scritto:La macchina è costruita dalla Fuji,
Saluti
Gianni
La situazione è grave ma non seria.
Gianni
La situazione è grave ma non seria.
Re: Voigtlander Bessa III
Si è vero ma l'ottica è fuji!
Re: Voigtlander Bessa III
Ottiche fisse non intercambiabili ?? Ci sono aggiuntivi ottici ??
Re: Voigtlander Bessa III
Ottica fissa, esiste anche un versione w con il 55, grande nitidezza ma una caduta luce agli angoli un pochino eccessiva. E' rarissima. Insieme alla Mamiya 7 è la massima qualità possibile in medio formato.

