Voigtländer Perkeo II - Vale la pena

Discussioni sugli accessori per il medio formato

Moderatore: etrusco

Avatar utente
Frank
guru
Messaggi: 896
Iscritto il: 30/10/2012, 9:49
Reputation:
Località: Dublin
Contatta:

Voigtländer Perkeo II - Vale la pena

Messaggio da Frank »

Salve ragazzi,
Ieri sera leggendo i vari messaggi mi sono imbattuto in questa macchina e mi sto documentando.

Un grosso limite delle macchine medio formato e' la trasportabilita',io vivo in Irlanda, qua' ci sono panorami mozzafiato ma per vederli bisogna camminare veramente tanto , di solito esco con macchine 35mm ma non mi dispiacerebbe portare con me una macchina medio formato.

Leggendo le varie recensioni su questa macchina sembra sia tra le piu piccole fotocamere 6x6 mai prodotte, E' vero????

Considerato che potrei travarla veramente ad un prezzo basso ,mi chiedo se ne vale la pena. :-\ :-\

Per quanto riguarda la resa ottica della lente???Qualcuno di voi la conosce bene e puo' darmi consigli :) :)


Frank _ Dublin

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
ooxarr
guru
Messaggi: 334
Iscritto il: 16/02/2013, 21:49
Reputation:

Re: Voigtländer Perkeo II - Vale la pena

Messaggio da ooxarr »

guarda io non conosco la macchina in questione però ho altre 3 di quel genere. per ora sono abbastanza convinto che comunque caschi in piedi, nel senso che le foto di paesaggi verranno bellissime 9 volte su 10. io sono rimasto stupito dalla qualità dei risultati, la combinazionione del negativo grande con la tecnologia delle nuove pellicole fa veramente miracoli.
nettar, isolette, kodak più o meno sono tutte della stessa dimensione, tutte pesano sui 550gr, penso che la perkeo sia simile. tenendola in tasca da un pò fastidio nelle camminate lunghe, n un marsupio invece non si sente neppure.
insomma io ne prenderei una qualunque, meglio se con le lenti antiriflesso.

utente04

Re: Voigtländer Perkeo II - Vale la pena

Messaggio da utente04 »

Macchina impeccabile dal punto di vista costruttivo, secondo la migliore tradizione Voigtlander.
Comodissimo l'avanzamento pellicola con blocco e contapose .
Faccia fatica a pensare ad una 6x6 seria più piccola e maneggevole di questa ( a parte i giocattoli di plastica tipo holga diana e affini).
L'obiettivo direi che dovrebbe essere una sicurezza: il Color-Skopar Voigtlander azzurrato (schema Tessar), montato su diverse altre macchine del genere.
Il mirino , se chiaro e pulito, è accettabile, ma ovviamente non è il suo punto di forza, sarebbe ottimale dotarla del suo mirino esterno Kontur con la correzione della parallasse.
Secondo me se davvero la puoi trovare ad un prezzo "veramente basso" dovresti prenderla, al massimo se per qualsiasi ragione non dovesse essere di tuo gradimento , la potresti rivendere con una certa facilità , tenendo anche conto che la sua quotazione non è proprio bassa.

Avatar utente
Frank
guru
Messaggi: 896
Iscritto il: 30/10/2012, 9:49
Reputation:
Località: Dublin
Contatta:

Re: Voigtländer Perkeo II - Vale la pena

Messaggio da Frank »

fotoloco ha scritto:Macchina impeccabile dal punto di vista costruttivo, secondo la migliore tradizione Voigtlander.
Comodissimo l'avanzamento pellicola con blocco e contapose .
.
Caro Fotoloco,

Mi pare di aver capito che possiedi quesa fotocamra,ho solo un dubbio,non sono riuscito a trovare infomazioni precise. Questa camera ha il blocco per prevenire le doppie esposizioni sulla manopola di avanzamento, nell senso quando avanzo di fotogramma in fotogramma la pellicola si ferma da sola oppure come con la lubitell devo stare a guardare la finestrella per allineare i numeri?? Posso sopportare tutto ma non questo!!!!
Frank _ Dublin

utente04

Re: Voigtländer Perkeo II - Vale la pena

Messaggio da utente04 »

La finestrella serve solo per verificare il corretto posizionamento del primo fotogramma.
Dopodichè attivi il blocco tramite l'apposita levetta e in seguito porti avanti la pellicola agendo sulla manopola che si blocca quando è posizionato il fotogramma successivo.
Dopo lo scatto il pulsante resta blocccato finchè non si porta avanti la pellicola, per evitare esposizioni multiple accidentali.
C'è anche il contapose additivo.
Comunque in rete si trova il manuale di istruzioni in inglese che è la migliore fonte di informazioni.

Avatar utente
graic
superstar
Messaggi: 7837
Iscritto il: 03/10/2012, 17:15
Reputation:

Re: Voigtländer Perkeo II - Vale la pena

Messaggio da graic »

Se vuoi il filing di questa macchina ma con la sicurezza di funzionamento e la qualità di una macchina recente ci sarebbe questa BESSAIII
leggi questo commento che le confronta
http://www.massacarrara.net/fotografia- ... %20III.htm
Saluti
Gianni


La situazione è grave ma non seria.

utente04

Re: Voigtländer Perkeo II - Vale la pena

Messaggio da utente04 »

graic ha scritto:Se vuoi il filing di questa macchina ma con la sicurezza di funzionamento e la qualità di una macchina recente ci sarebbe questa BESSAIII
leggi questo commento che le confronta
<A class=vglnk title="Link added by VigLink" href="http://www.massacarrara.net/fotografia- ... %20III.htm"
Si, però nel confronto non bisognerebbe tralasciare il fatto che l'una costa mediamente 1.500/1.700 euro più dell'altra, il che non mi pare un dettaglio come dire...trascurabile.

Avatar utente
graic
superstar
Messaggi: 7837
Iscritto il: 03/10/2012, 17:15
Reputation:

Re: Voigtländer Perkeo II - Vale la pena

Messaggio da graic »

fotoloco ha scritto:
graic ha scritto:Se vuoi il filing di questa macchina ma con la sicurezza di funzionamento e la qualità di una macchina recente ci sarebbe questa BESSAIII
leggi questo commento che le confronta
<A class=vglnk title="Link added by VigLink" href="http://www.massacarrara.net/fotografia- ... %20III.htm"
Si, però nel confronto non bisognerebbe tralasciare il fatto che l'una costa mediamente 1.500/1.700 euro più dell'altra, il che non mi pare un dettaglio come dire...trascurabile.
Pienamente d'accordo ............ era per far presente
Saluti
Gianni


La situazione è grave ma non seria.

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi