Ciao a tutti,
oltre a complimentarmi con voi per il sito, così ricco di spunti e curiosità, avrei bisogno di un consiglio.
Ho ritrovato una Voigtlander Vitoret DR appartenente a mio nonno. Ora vorrei cominciare ad usarla ma a parte inserire la pellicola e scattare davvero non so cosa fare. Sapreste indicarmi un buon manuale per l'ABC della fotografia analogica? Oppure c'è una sezione nel sito in cui si parla di questo?
Voigtlander Vitoret DR
Moderatore: etrusco


- etrusco
- moderatore
- Messaggi: 4657
- Iscritto il: 08/12/2009, 12:16
- Reputation:
- Località: Viterbo
- Contatta:
Re: Voigtlander Vitoret DR
Ciao Pat, grazie per i complimenti e benvenuto tra noi!
Etrusco
Etrusco
pensando - offerte sconti
Re: Voigtlander Vitoret DR
Grazie ancora. Come ho detto vorrei acquistare un manuale di fotografia per inesperti, semplice e comprensibile. Ho visto sul forum sia la trilogia di Adams che NUOVO CORSO AVANZATO DI FOTOGRAFIA di Bryan Peterson. Quale mi consigliate per iniziare? Vorrei qualcosa di estremamente elementare per iniziare.
- etrusco
- moderatore
- Messaggi: 4657
- Iscritto il: 08/12/2009, 12:16
- Reputation:
- Località: Viterbo
- Contatta:
Voigtlander Vitoret DR
Ciao pat, consigliare un buon manuale di fotografia non è cosa semplice. Nel forum spesso si è discusso di quale libro consigliare per cominciare e spesso non si è arrivati ad una soluzione definitiva.
Perché?
Perché di libri ce ne sono molti, e di sostenitori di uno o dell'altro pure...
Andiamo quindi ai 'miei' consigli che non saranno sicuramente in linea con i consigli di altri utenti.
Io ho letto la trilogia di AA e devo dire che l'ho trovata molto interessante soprattutto da in punto di vista concettuale e di filosofia di pensiero, più che da un punto di vista pratico.
Se lo consiglio? Si... Consiglio la lettura di adams, perché didatticamente parlando il sistema zonale è una 'nozione' che non può mancare nel bagaglio di conoscenze di un appassionato di chimica fotografica e non solo.
Da un punto di vista pratico ossia di moderne tecniche di camera oscura realmente applicabili e sperimentabili, ho trovato veramente interessante way beyound monocrome II edition, se oggi stampo in f/stop lo devo a questo libro.
Nella mia lista dei desideri c'è il libro della 'cucina di camera oscura' ossia the darkroom coockbook, per affinare la conoscenza dei chimici.
Ci sono poi infiniti libri più generici legati alla fotografia... Ad esempio molto bello è 'la fotografia' di graham clarke, più legato alla filosofia dello scatto ed alla lettura corretta di una immagine fotografica.
Spero di averti dato qualche spunto...Ma come avrai capito il tema è complesso.
Lascio la parola ad altri.
Ciao
Etrusco.
Sent from my iPhone using Tapatalk.
Perché?
Perché di libri ce ne sono molti, e di sostenitori di uno o dell'altro pure...
Andiamo quindi ai 'miei' consigli che non saranno sicuramente in linea con i consigli di altri utenti.
Io ho letto la trilogia di AA e devo dire che l'ho trovata molto interessante soprattutto da in punto di vista concettuale e di filosofia di pensiero, più che da un punto di vista pratico.
Se lo consiglio? Si... Consiglio la lettura di adams, perché didatticamente parlando il sistema zonale è una 'nozione' che non può mancare nel bagaglio di conoscenze di un appassionato di chimica fotografica e non solo.
Da un punto di vista pratico ossia di moderne tecniche di camera oscura realmente applicabili e sperimentabili, ho trovato veramente interessante way beyound monocrome II edition, se oggi stampo in f/stop lo devo a questo libro.
Nella mia lista dei desideri c'è il libro della 'cucina di camera oscura' ossia the darkroom coockbook, per affinare la conoscenza dei chimici.
Ci sono poi infiniti libri più generici legati alla fotografia... Ad esempio molto bello è 'la fotografia' di graham clarke, più legato alla filosofia dello scatto ed alla lettura corretta di una immagine fotografica.
Spero di averti dato qualche spunto...Ma come avrai capito il tema è complesso.
Lascio la parola ad altri.
Ciao
Etrusco.
Sent from my iPhone using Tapatalk.
pensando - offerte sconti
Re: Voigtlander Vitoret DR
Capisco che il tema è vastissimo, passando dalla chimica alla filosofia, infatti detesto fare domande così generiche.
Avevo visto anche un libro uscito (credo) da poco di Stephen Shore che mi interessava. Ma in questo momento il mio interesse principale è trovare un libro che tratti solo esclusivamente di pratica, una sorta di sussidiario, ABC per intenderci. E' proprio quello che devo imparare....
Avevo visto anche un libro uscito (credo) da poco di Stephen Shore che mi interessava. Ma in questo momento il mio interesse principale è trovare un libro che tratti solo esclusivamente di pratica, una sorta di sussidiario, ABC per intenderci. E' proprio quello che devo imparare....
- etrusco
- moderatore
- Messaggi: 4657
- Iscritto il: 08/12/2009, 12:16
- Reputation:
- Località: Viterbo
- Contatta:
Voigtlander Vitoret DR
Pratica fotografica o pratica di camera oscura?
Etrusco.
Sent from my iPhone using Tapatalk.
Etrusco.
Sent from my iPhone using Tapatalk.
pensando - offerte sconti
Re: Voigtlander Vitoret DR
Ciao,
per iniziare ti consiglio di cercare qualche vecchio testo su internet o in qualche libreria, dato che tutti i nuovi manuali hanno un approccio molto "digitale" all'argomento.
Da quello che mi pare di capire, ti serve una breve guida alle basi. Di guide ai rudimenti della fotografia ne sono state scritte moltissime e, per un primo approccio, possono essere considerate tutte buone. Pochi anni fa (una decina), anche National Geographic ha pubblicato un interessante manuale sulla fotografia.
Cosa consigliarti...??????
Io ho trovato ben scritto "Il manuale del fotografo" di John Hedgecoe, ma è solo uno dei tanti.
Puoi tentare anche con internet, comunque, per le basi.... Ci sono molti siti che offrono interessanti e ben scritti prontuari di fotografia. Nel caso potrei segnalartene qualcuno via mp.
Marcello
per iniziare ti consiglio di cercare qualche vecchio testo su internet o in qualche libreria, dato che tutti i nuovi manuali hanno un approccio molto "digitale" all'argomento.
Da quello che mi pare di capire, ti serve una breve guida alle basi. Di guide ai rudimenti della fotografia ne sono state scritte moltissime e, per un primo approccio, possono essere considerate tutte buone. Pochi anni fa (una decina), anche National Geographic ha pubblicato un interessante manuale sulla fotografia.
Cosa consigliarti...??????
Io ho trovato ben scritto "Il manuale del fotografo" di John Hedgecoe, ma è solo uno dei tanti.
Puoi tentare anche con internet, comunque, per le basi.... Ci sono molti siti che offrono interessanti e ben scritti prontuari di fotografia. Nel caso potrei segnalartene qualcuno via mp.
Marcello
Re: Voigtlander Vitoret DR
Si parlavo di pratica fotografica, ancora sono lontana dalla camera oscura...
Ho trovato dei siti, ma andavano a finire sempre sul digitale. Se puoi indicarmeli va benissimo, ma non conosco il mp...
Ho trovato dei siti, ma andavano a finire sempre sul digitale. Se puoi indicarmeli va benissimo, ma non conosco il mp...
- etrusco
- moderatore
- Messaggi: 4657
- Iscritto il: 08/12/2009, 12:16
- Reputation:
- Località: Viterbo
- Contatta:
Voigtlander Vitoret DR
Il libro del national geographyc l'ho letto anche io e devo dire che non è male...
Mp significa messaggio privato
Poi per altre cose ci siamo noi ed il nostro forum!!!
Etrusco.
Sent from my iPhone using Tapatalk.
Mp significa messaggio privato

Poi per altre cose ci siamo noi ed il nostro forum!!!

Etrusco.
Sent from my iPhone using Tapatalk.
pensando - offerte sconti
- chromemax
- moderatore
- Messaggi: 11955
- Iscritto il: 02/08/2010, 16:35
- Reputation:
- Località: Albiate (MB)
Re: Voigtlander Vitoret DR
Anche le guide monografiche dell'editrice Reflex sono un buon compendio per iniziare. Alcuni dei titoli più vecchi sono stati scritti quando non c'era ancora il digitale. Inoltre non costano tantissimo, il che non fa male
http://www.reflex.it/shop/index.php/biblioteca.html

http://www.reflex.it/shop/index.php/biblioteca.html

