Beh... ma con la macchina 20x25 l'ingranditore 13x18 non basta! Ti serve un Laborator 1840 (che è anche molto meglio...)!

Comunque per evitare la depressione da deprivazione acuta una folding in metallo 4x5 (che non prende i tarli e... funziona!


Moderatore: etrusco
mi aspettavo questa osservazione, ma in realtà le folding di quel formato possono essere usate come ingranditori, come già faccio con la fkd 18x24 e poi.. la stampa a contatto da negativo 20x25Silverprint ha scritto:@Claudio
Beh... ma con la macchina 20x25 l'ingranditore 13x18 non basta! Ti serve un Laborator 1840 (che è anche molto meglio...)!![]()
Comunque per evitare la depressione da deprivazione acuta una folding in metallo 4x5 (che non prende i tarli e... funziona!) ed un Durst 1200 bastano.. no? Forse no...
claudio44 ha scritto:mi aspettavo questa osservazione, ma in realtà le folding di quel formato possono essere usate come ingranditori, come già faccio con la fkd 18x24 e poi.. la stampa a contatto da negativo 20x25Silverprint ha scritto:@Claudio
Beh... ma con la macchina 20x25 l'ingranditore 13x18 non basta! Ti serve un Laborator 1840 (che è anche molto meglio...)!![]()
Comunque per evitare la depressione da deprivazione acuta una folding in metallo 4x5 (che non prende i tarli e... funziona!) ed un Durst 1200 bastano.. no? Forse no...
e poi... chi dice che i desideri devono essere razionali
![]()
vedrai che prima o poi il laborator lo prenderò ( già ci stavo per cadere), al limite eliminerò qualche cosa inutile per fare spazio, come la televisione, una cassettiera e altro.... folding in metalloeh.. ma vuoi mettere il legno di ciliegio e le parti in ottone.. questa macchina in realtà l'aveva Sbrescia a Napoli, costava 2.500 euro più 800 euro gli chassis e altri 800 l'obiettivo con otturatore incorporato, forse l'ha ancora... vuoi vedere che ha ribassato i prezzi?
Comuque mi sembra da questo post che tanti di noi hanno un bel po' di desideri fotografici, e già quale appassionato non ne ha?
No, però lo si può implementare al nostro massimo usando il poco tempo ed i pochi neuroni a disposizione per fare foto anziché imbottirsi feticisticamente di oggetti del desiderio....che poi uno fa foto migliori se usa un mezzo che gli piace è a mio avviso una caz..ta iperbolica. Fa foto migliori se usa lo strumento più adatto a quello scopo. Questo ovviamente sottointende che ci deve essere uno scopo, da raggiungersi usando degli strumenti....se lo scopo invece è tenere in mano la figata di strumento, usandolo (eventualmente) per fare foto, allora va ben.domx1993 ha scritto:ma purtroppo il talento non si può comprare
etrusco ha scritto:Io se avessi soldi una bella rolleiflex F planar 3.5 o 2.8....
Etrusco.
Sent from my iPhone using Tapatalk.
ho visto quuesti due annunci su subito.it :etrusco ha scritto:Io se avessi soldi una bella rolleiflex F planar 3.5 o 2.8....
Etrusco.
Sent from my iPhone using Tapatalk.