Pagina 1 di 1

Way Beyond Monochrome

Inviato: 10/01/2011, 20:56
da etrusco
Ho finalmente iniziato la lettura di Way Beyond Monochrome - Second Edition

Che dire, la prima impressione una volta aperta la scatola è stata di grande stupore, non mi aspettavo una copertina cosi bella ma soprattutto non mi aspettavo cosi tante pagine.... lo immaginavo più piccolo.

Dopo i vari ringraziamenti e spiegazioni varie sul perchè della seconda edizione inizia subito con un bel compendio di "anatomia e fisiologia" dell'occhio umano, l'inglese non è poi cosi ostico, sono riuscito a sfangare bene tutto il capitolo...decisamente interessante.

Poi ho proseguito la lettura sparandomi un un sol colpo i capitoli destinati alla rilegatura delle stampe, alla numerazione ed al Sistema Zonale...questo capitolo l'ho passato più velocemente avendo letto da poco la trilogia di AA in italiano, decisamente più completa.

C'è poi un'ottimo capitolo sulle nozioni "basilari" per ottenere una buona foto in CO.... in pratica dall'assioma "esporre per le ombre e sviluppare per le alte luci" rivolto al negativo si passa a "esporre per le alte luci e compensare le ombre con il contrasto" per la stampa finale... molto didattico, semplice e basilare ma sicuramente efficace.

Ora sono arrivato alla parte "Hard" del libro, quella più tecnica e complessa.....certo da qui in poi la lettura sarà decisamente più affascinante e spero di riuscire a cogliere qualche dritta che mi aiuti a migliorare l'intero processo di sviluppo-stampa

Vi terrò aggiornati

Bye

Re: Way Beyond Monochrome

Inviato: 12/07/2015, 3:02
da zaiocrit
Aggiornamenti ? :P
può andar bene per chi parte da zero in CO ?

grazie
Andrea

Re: Way Beyond Monochrome

Inviato: 12/07/2015, 19:41
da chromemax
E' un libro che tratta praticamente tutto della fotografia analogica, è moderno ed è scritto estremamente bene, da avere nella biblioteca.
Se però vuoi un libro tipo "for dummies" con spiegazioni passo passo e tutorial non è il libro che cerchi.

Re: Way Beyond Monochrome

Inviato: 12/07/2015, 20:03
da zaiocrit
Grazie
E come inglese ? È ostico ?

Re: Way Beyond Monochrome

Inviato: 13/07/2015, 21:27
da luibargi
L'ho iniziato ma poi mi sono accorto che era ottimale seguirlo passo a passo in CO e così ho fatto cominciando con la provinatura in f-stop. Appena posso riprendere il lavoro in CO continuerò.
Ero un po' scettico quando l'ho preso ma già il primo capitolo sul sistema della visione umana (che non conoscevo) mi ha legato al libro. Bè l'inglese non è particolarmente accademico ma richiede un livello almeno upper-intermediate.

Re: Way Beyond Monochrome

Inviato: 13/07/2015, 23:07
da lo_Spocchioso
Su amazon ho letto un commento poco lusinghiero sulla qualità della stampa del libro, voi che ne dite?

Re: Way Beyond Monochrome

Inviato: 14/07/2015, 8:44
da P.Lucian
Comprato su ebay uk due mesi fa per 25€ più spedizione, di seconda mano.
La qualità della carta e della rilegatura e veramente te Buona. L unica pecca a mio giudizio è u a stampa delle immagini che non è il top ma, va benissimo essendo un tour de force tecnico e non un catalogo fotografico. Ovviamente è disponibile solo in lingua inglese. Raccomando caldamente a tutti. Saluti,Luciano

Re: Way Beyond Monochrome

Inviato: 14/07/2015, 8:57
da emmeffepi
nessuno lo ha preso in formato Kindle?

Re: Way Beyond Monochrome

Inviato: 14/07/2015, 9:10
da zaiocrit
Non mi dispiacerebbe una versione digitale per tradurre eventualmente qualche parte più comodamente.
I file pdf scaricabili gratuitamente non mi sono però sembrati troppo ostici... sto parlando di comprensione dell'inglese. Ma poterli tradurre senza usare sempre Il dizionario cartaceo sarebbe più comodo :P

Re: Way Beyond Monochrome

Inviato: 14/07/2015, 9:42
da isos1977
zaiocrit ha scritto: I file pdf scaricabili gratuitamente non mi sono però sembrati troppo ostici... sto parlando di comprensione dell'inglese. Ma poterli tradurre senza usare sempre Il dizionario cartaceo sarebbe più comodo :P
non è Shakespeare... ma è in inglese... se non si conosce bene la lingua può diventare molto pensante la lettura (e forse anche poco efficace).

Comunque, come già detto, è un libro piuttosto completo e con un approccio operativo facile da mettere in pratica.

La qualità di stampa a me sembra buona

Re: Way Beyond Monochrome

Inviato: 14/07/2015, 10:26
da chromemax
La qualità di stampa è buona, non è certo duo-tri-quad-tone come i migliori libri fotografici, ma è sicuramente molto meglio di quella de "la stampa" dell'editore italiano.

Re: Way Beyond Monochrome

Inviato: 14/07/2015, 11:03
da lo_Spocchioso
Grazie per le risposte.

Re: Way Beyond Monochrome

Inviato: 01/08/2015, 14:15
da lo_Spocchioso
Comprato e sfogliato/letto velocemente alcune pagine, la prima impressione è molto positiva: sembra molto completo e ben scritto. Grazie per la segnalazione!

Re: Way Beyond Monochrome

Inviato: 14/05/2022, 14:35
da Ptr85
Come mai la seconda versione con copertina rigida cosa il doppio rispetto a quella con copertina flessibile? Non può essere solamente la copertina che determina la differenza di prezzo

Re: Way Beyond Monochrome

Inviato: 15/05/2022, 0:08
da Silverprint
Insomma, copertina rigida e legatura costicchiano.

Re: Way Beyond Monochrome

Inviato: 16/05/2022, 16:52
da Experience
Ciao,
E' un bellissimo libro ma secondo me diventa un po' troppo analitico e noioso nella seconda parte, con continui istogrammi quali sembra vogliano trovare l'ottimo. Cosa che ovviamente e' relativa a come si vuole ottenere la stampa.

Re: Way Beyond Monochrome

Inviato: 18/05/2022, 22:00
da Gianluka
Ciai.

anche io vorrei acquistare il "Way beyond".

Ho visto che vi sono diverse edizioni e diversi editori: per questo vorrei chiedere se qualcuno puo' dirmi se ci sono differenze sostanziali fra la prima e la seconda edizione, e se altre differenze sono riscontrabili fra i libri pubblicati dalla Routledge (2010), dalla Taylor & Francis (2011), dalla Focal Press, dalla Fountain Press (2002)...

Sulla baia ci sono anche un paio di esemplari offerti a prezzo anomalmente basso per i quali - pur essendo riportato un corretto codice ISBN- viene indicato un numero di pagine pari a 224 (neanche la meta' delle pagine del libro in seconda edizione) e non viene fornita foto di copertina, per cui eviterei...

Se la nuova edizione (la seconda, ma di quale anno e quale editore ?) fosse effettivamente piu' completa e "migliore" potrebbe essere la scelta migliore per un testo di riferimento.

Qualcuno puo' darci un consiglio al riguardo ?

Grazie.

G.

Re: Way Beyond Monochrome

Inviato: 31/05/2022, 9:30
da mickey
Io ho quello edito dalla "Focal Press" e sono 561 pagine, in lingua inglese.

Re: Way Beyond Monochrome

Inviato: 06/01/2023, 22:16
da Merambolin
Scusate, qualcuno di voi che ne è in possesso potrebbe mettere una foto dell'indice? Mi stuzzica da un po' ma volevo avere un'idea degli argomenti trattati :)

Inviato dal mio CPH2145 utilizzando Tapatalk


Re: Way Beyond Monochrome

Inviato: 06/01/2023, 22:51
da Ptr85
Credo che per il diritto d'autore potrebbe esserci qualche problema a pubblicare parti di esso però se hai un Kindle (anche l'app) puoi scaricare un estratto del libro nel quale è presente anche l'indice

Re: Way Beyond Monochrome

Inviato: 06/01/2023, 23:01
da kiodo
Merambolin ha scritto:
06/01/2023, 22:16
Scusate, qualcuno di voi che ne è in possesso potrebbe mettere una foto dell'indice? Mi stuzzica da un po' ma volevo avere un'idea degli argomenti trattati :)

Inviato dal mio CPH2145 utilizzando Tapatalk
https://web.archive.org/web/20150702193 ... 2/TOC.html

oppure:

https://books.google.to/books?id=nleUsR ... &q&f=false

Re: Way Beyond Monochrome

Inviato: 06/01/2023, 23:13
da Merambolin
Grazie mille :)