Yashica 124

Discussioni sugli accessori per il medio formato

Moderatore: etrusco

Avatar utente
Specchificio
fotografo
Messaggi: 83
Iscritto il: 22/03/2012, 17:06
Reputation:

Re: Yashica 124

Messaggio da Specchificio »

maxnumero1 ha scritto:potreste almeno mettere le foto,dei vostri gioielli...
Appena riesco faccio una fotina digitale :wall: alla mia piccina e la posto...



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
erstar
appassionato
Messaggi: 3
Iscritto il: 20/02/2013, 11:48
Reputation:
Località: Torino
Contatta:

secondo rullo e

Messaggio da erstar »

prima cannata! :wall: Scatti senza guardare i tempi! :( ! Siete autorizzati a qualunque cosa! Per fortuna era solo di prova. Sai le risate in famiglia.....
Ciao

Avatar utente
Frank
guru
Messaggi: 896
Iscritto il: 30/10/2012, 9:49
Reputation:
Località: Dublin
Contatta:

Re: Yashica 124

Messaggio da Frank »

Posseggo anche io una Yashica G 124 Mat, veramente un piacere utilizzarla. Non mi vorrei sbagliare ma l'obbiettivo dovrebbe essere stato costruito su disegno Tessar.

Due sole raccomandazioni : e' d'obbligo un paraluce e un osposimetro esterno quello della macchina non e' affidabile.
Frank _ Dublin

Ri-fuji
esperto
Messaggi: 195
Iscritto il: 25/12/2012, 22:51
Reputation:

Re: Yashica 124

Messaggio da Ri-fuji »

A proposito di esposimetro, un mio amico, ormai tutto digitalizzato mi chiede di passare da lui in negozio che ha una macchina Yashica "fatta a cubo" da farmi vedere, dice che purtroppo non si trovan più le pellicole. Penso subito ad una Yashica 124 e gli dico che le pellicole si trovano senza problemi, passo da lui e in effetti si tratta della Yashica in questione, poi sempre lui mi dice che ha pure la bolla per il livello, indicandomi l'esposimetro ad ago e forcella a collimazione. :))
Una volta ho provato a fotografare i fantasmi ma non ci son riuscito: la pellicola si è impressionata. G. Marx

Avatar utente
mikmik
fotografo
Messaggi: 62
Iscritto il: 25/02/2013, 10:16
Reputation:
Località: Siena/Arezzo
Contatta:

Re: Yashica 124

Messaggio da mikmik »

Ri-fuji ha scritto:... in effetti si tratta della Yashica in questione, poi sempre lui mi dice che ha pure la bolla per il livello, indicandomi l'esposimetro ad ago e forcella a collimazione. :))
e non te la sei presa :-)

Ri-fuji
esperto
Messaggi: 195
Iscritto il: 25/12/2012, 22:51
Reputation:

Re: Yashica 124

Messaggio da Ri-fuji »

mikmik ha scritto:
Ri-fuji ha scritto:... in effetti si tratta della Yashica in questione, poi sempre lui mi dice che ha pure la bolla per il livello, indicandomi l'esposimetro ad ago e forcella a collimazione. :))
e non te la sei presa :-)
Era di suo padre, mica la vendeva.
Una volta ho provato a fotografare i fantasmi ma non ci son riuscito: la pellicola si è impressionata. G. Marx

Avatar utente
stramaiol
esperto
Messaggi: 162
Iscritto il: 30/10/2012, 14:48
Reputation:

Re: Yashica 124

Messaggio da stramaiol »

Macchina ottima spesso stampo e sviluppo i rullini di un mio amico che la possiede la resa è molto simile alla mia rolleiflex automat col tessar sicuramente la biottica col miglio rapporto prezzo prestazioni.

Avatar utente
cocal69
fotografo
Messaggi: 42
Iscritto il: 16/01/2013, 22:02
Reputation:
Località: Bernareggio -MB

Re: Yashica 124

Messaggio da cocal69 »

Ho la 'D' senza esposimetro, bella, bello tenerla in mano, bello scattare.
L'ho riscoperta (e rspolverata) dopo qualche anno di letargo ....

Immagine
Due cose sono infinite: l'Universo e la stupidita' umana. Sull'Universo ho ancora dei dubbi.
A.Einstein

http://www.flickr.com/photos/albertobellato/

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi