
yashica fx3 super 2000
Moderatore: etrusco
- Saio_dantes
- esperto
- Messaggi: 242
- Iscritto il: 08/02/2012, 15:35
- Reputation:
yashica fx3 super 2000
ragazzi che ne pensate di questa macchina? premetto che già posseggo una olympus om2n, con diverse ottiche, però mi attira questa yashica perche è tutta meccanica e arriva fino a 1/2000, inoltre l'ho trovato usata vicino casa a una 80ina di euro. Ho letto diverse recensioni molto positive, affidabile, tutta meccanica, possibilità di montare ottiche contax/zeiss (che costano un'occhio!!), tutta manuale, senza correzione dell'esposizione, senza controllo della profondità di campo... secondo voi è quasi un doppione insieme alla olympus oppure ne vale la pena? grassie a tutti 



Re: yashica fx3 super 2000
La macchina è sicuramente validissima ma se ne vale la pena lo puoi sapere solo tu ;)
Se vuoi solo una macchina del genere non c'è nessun corrispettivo in casa Olympus che soddisfi questi requisiti? Tendenzialmente (se non si hanno grandi disponibilità economiche o velleità da collezionista) sono sempre per "sposare" un sistema reflex e rimanere su quello per avere la possibilità di scambiare ottiche e accessori. Se poi vuoi comprarti qualche ottica Zeiss allora direi che la Yashica è un'ottima scelta per poterle usare spendendo poco
Se vuoi solo una macchina del genere non c'è nessun corrispettivo in casa Olympus che soddisfi questi requisiti? Tendenzialmente (se non si hanno grandi disponibilità economiche o velleità da collezionista) sono sempre per "sposare" un sistema reflex e rimanere su quello per avere la possibilità di scambiare ottiche e accessori. Se poi vuoi comprarti qualche ottica Zeiss allora direi che la Yashica è un'ottima scelta per poterle usare spendendo poco

Re: yashica fx3 super 2000
premesso che sono dell'opinione che sarebbe meglio allargare, in questo caso,il sistema Olympus, magari con una OM1,(con poco) e spendendo con una OM-3 magari al titanio, o allargare il sistema degli obiettivi (un 21/3,5 ad esempio, il 18 o il 100/2, tutti ottimi) la Yashica e´ un'ottima macchina economica, perfetta per un uso disinibito e facile. Nel caso si scegliessero le ottiche Zeiss consiglio caldamente il gruppo f/2,8 ovvero 28 - 35 - 85 e 135mm, economici e formidabili nella resa, senza incertezze. Tra l'altro piccoli e compatti molto adatti ad una macchina come la Yashica.
Le ottiche Yashica sono alternative economiche, oggi molto economiche ma distanti nella resa (giustamente) dagli omologhi Zeiss
Pierpaolo
Le ottiche Yashica sono alternative economiche, oggi molto economiche ma distanti nella resa (giustamente) dagli omologhi Zeiss
Pierpaolo
- Saio_dantes
- esperto
- Messaggi: 242
- Iscritto il: 08/02/2012, 15:35
- Reputation:
Re: yashica fx3 super 2000
grazie dei consigli, in effetti non avevo valutato la om3, certe quotazioni però!!! cercherò di riflettere bene, non vorrei buttar via eurini inutilmente...
Re: yashica fx3 super 2000
Se non hai intenzione di buttar via inutilmente qualche €, allora la strada migliore è quella che ti hanno già consigliato ovvero amplia il sistema in tuo possesso.
Personalmente credo che sia meglio avere tutto ciò che ti serve, o ti potrbbe servire, di un determinato marchio piuttosto che sparpaglirlo qua e la anche perche nel momento del bisogno o ti porti quintali di attrezzatura o ti manca sempre qualcosa.
Insomma se ti rovi bene con l'olimpus continua ad amliare il corredo che ti ritrovi e vedrai che non sbagli.
Ciao Lu.
Personalmente credo che sia meglio avere tutto ciò che ti serve, o ti potrbbe servire, di un determinato marchio piuttosto che sparpaglirlo qua e la anche perche nel momento del bisogno o ti porti quintali di attrezzatura o ti manca sempre qualcosa.
Insomma se ti rovi bene con l'olimpus continua ad amliare il corredo che ti ritrovi e vedrai che non sbagli.
Ciao Lu.
"La mia non è arte. Faccio il fotografo. Quello che è impresso nel negativo è quello che c'è in realtà" H. Newton
Re: yashica fx3 super 2000
solo una precisazione sulla OM-3: si tratta della reflex 35mm piu' sofiticata del sistema OM, con esposimetro multispot e un corpo estremamente robusto, era carissima anche ai tempi della vendita e ha mantenuto le sue quotazioni perche´, essendo come prezzo fuori dal mercato classico Olympus, ne sono state vendute relativamente poche. Una alternativa sarebbe appunto una OM1, magari nera e corredata dal bellisssimo winder, oppure affiancare alla reflex una piccola XA, l'uovo Olympus dal design molto caratteristico.
Pierpaolo
Pierpaolo
- Saio_dantes
- esperto
- Messaggi: 242
- Iscritto il: 08/02/2012, 15:35
- Reputation:
Re: yashica fx3 super 2000
sicuramente la scelta di rimanere in olympus è la cosa più saggia, però in realtà sono andato un pò in fissa per la yashica, ne ho trovata una con corredo di ottiche 50/28/75-200 piu vari filtri ed accessori a 100 euri, la userei principalmente per "esperimenti" come secondo corpo, al momento vorrei provare la pellicola sfx e le ortocromatiche, l'unica rottura è che sarebbe la stessa terna di ottiche della olympus!!! è proprio da insani di mente questo acquisto??
Re: yashica fx3 super 2000
Di solito quando compri un nuovo gioco non ti poni minimamente il problema della sanitò mentale ;) , detto questo vuoi prenderti un secondo corpo e invece ti prendi un secondo corredo mi sembra un po' scomodo ahhh l'amour.
Mettiti nella condizione di voler uscire e fare colore e BN invece di portarti 2 macchine e 3 obbiettivi, ti tocca portare 2 macchine e 6 obbiettivi, personalmente cercherei di affrontare il problema diversmente, ma comincio ad avere i miei anni e non mi va di caricarmi come un mulo.
Ciao Lu.
Mettiti nella condizione di voler uscire e fare colore e BN invece di portarti 2 macchine e 3 obbiettivi, ti tocca portare 2 macchine e 6 obbiettivi, personalmente cercherei di affrontare il problema diversmente, ma comincio ad avere i miei anni e non mi va di caricarmi come un mulo.
Ciao Lu.
"La mia non è arte. Faccio il fotografo. Quello che è impresso nel negativo è quello che c'è in realtà" H. Newton
- Saio_dantes
- esperto
- Messaggi: 242
- Iscritto il: 08/02/2012, 15:35
- Reputation:
Re: yashica fx3 super 2000
alla fine ho preso la yashica senza corredo... un gioiellino, nuova di pacca, con libretto originale e talloncino di garanzia fowa
nel weekend la proverò per bene!!

Re: yashica fx3 super 2000
se vuoi conoscere la storia di questa fotocamera e le sue caratteristiche tecnico economiche del periodo, puoi leggere su Reflex questo mio articolo
da richiedere come arretrato
YASHICA FX-3 – NOVEMBRE 2006
Pierpaolo
da richiedere come arretrato
YASHICA FX-3 – NOVEMBRE 2006
Pierpaolo

