Yashica mat 124g problemino messa a fuoco

Discussioni sulle tecniche di manutenzione e riparazione di accessori fotografici quali reflex 35mm, medio formato, grande formato, obiettivi, oggetti per camera oscura ed altro legato alla fotografia analogica

Moderatore: etrusco

Avatar utente
roby02091987
guru
Messaggi: 1070
Iscritto il: 06/02/2013, 12:50
Reputation:

Yashica mat 124g problemino messa a fuoco

Messaggio da roby02091987 »

Ciao a tutti!

La mia yashica mat 124g ha un problemino con la messa a fuoco (oramai ci sono abbonato ai problemi di messa a fuoco... dite che è tempo di un viaggetto a Lourdes? :ympray: )

Comunque, il fatto è questo: impostando la manopola di messa a fuoco su infinito, a mirino vedo il soggetto ad infinito sfocato.
Per averlo a fuoco (l'infinito), devo ruotare la manopola fino a che indica una distanza tra 6 e 10 metri.

Altra prova, ho piazzato un soggetto a 2 metri di distanza (dal piano pellicola, cm più, cm meno), focheggiato tramite mirino e, con soggetto a fuoco, mi sono trovato la manopolina che indicava circa 1,2 metri... e dalla tacca dei 2 metri è circa 1/4 di giro!

Non l'ho ancora provata con la pellicola (le devo ordinare, missà che ci butto dentro un paio di fomapan economiche per fare i test).

Ora, ho già provato a sentire gabas e se ne riparla dopo la befana... quindi chiedo qui... sapete se la faccenda è semplice e/o dove e come si dovrebbe agire.... oppure è una roba complicata quindi meglio lasciar fare un professionista?

Comunque, a parte questo problema, mi sono innamorato di questa macchina. È bellissima, piccola, discreta, leggera (rispetto alla mamiya rb è un fuscello)... non vedo l'ora di usarla e vedere di cosa è capace! :D
Tra l'altro questo sarebbe anche un'ottimo periodo... è anche per queste ragioni che sto chiedendo a voi :D .



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
Marinaio
esperto
Messaggi: 209
Iscritto il: 10/02/2014, 13:53
Reputation:

Re: Yashica mat 124g problemino messa a fuoco

Messaggio da Marinaio »

Ho cancellato il messaggio precedente, scuna non avevo letto bene il modello, parlavo di elicoidale e questa e' biottica.
Gian Luca Perris

Avatar utente
Marinaio
esperto
Messaggi: 209
Iscritto il: 10/02/2014, 13:53
Reputation:

Re: Yashica mat 124g problemino messa a fuoco

Messaggio da Marinaio »

Anche in questo caso pero' io l'ho fatto fare a Gabas su una rollei dopo aver cambiato lo schermo di messa a fuoco, in genere se il tutto e' allineato bene bisogna mettere lo spessore giusto sotto lo schermo.
Gian Luca Perris

Avatar utente
roby02091987
guru
Messaggi: 1070
Iscritto il: 06/02/2013, 12:50
Reputation:

Re: Yashica mat 124g problemino messa a fuoco

Messaggio da roby02091987 »

Marinaio ha scritto:Anche in questo caso pero' io l'ho fatto fare a Gabas su una rollei dopo aver cambiato lo schermo di messa a fuoco, in genere se il tutto e' allineato bene bisogna mettere lo spessore giusto sotto lo schermo.
Grazie per il passaggio!
Quindi dovrebbe essere una cosa semplice da fare...
Effettivamente, a logica, allontanando lo schermo di messa a fuoco (e aumentando quindi il cammino ottico della luce in entrata) si dovrebbe sistemare la cosa...

Avatar utente
Marinaio
esperto
Messaggi: 209
Iscritto il: 10/02/2014, 13:53
Reputation:

Re: Yashica mat 124g problemino messa a fuoco

Messaggio da Marinaio »

Si non e' difficile, non so come e' montato il vetro sulla yashica, se per esempio ha dei registri o se vanno montati degli spessori. Se la allinei a un muro con dettaglio su cavalletto o su un supporto fermo puoi renderti conto se otticamente la messa a fuoco e uniforme su tutto lo schermo.
Gian Luca Perris

Avatar utente
roby02091987
guru
Messaggi: 1070
Iscritto il: 06/02/2013, 12:50
Reputation:

Re: Yashica mat 124g problemino messa a fuoco

Messaggio da roby02091987 »

Ho già smontato ed estratto il mirino superiore (è tenuto da 4 viti di facile accesso, una bazzecola), il vetro (o meglio, I vetri) è/sono tenuto/i in sede da due specie di clip di metallo ammortizzato che le pressa contro la parte superiore del complesso del mirino... qua c'è ben poco spazio di manovra per eventuali registrazioni.
Si potrebbe porre uno spessore tra il mirino e il corpo macchina, che distanzierebbe il vetro di messa a fuoco... ma mi pare una soluzione un po' raffazzonata... boh... non c'è una qualche regolazione fine della lente di visione?

Ah, altra questione, la manopola sul fondello (quella che blocca e sblocca il dorso) è dannatamente dura da girare... sapete come posso "ammorbidirla" un pochino? Mi spacco le dita ogni volta...

Avatar utente
Marinaio
esperto
Messaggi: 209
Iscritto il: 10/02/2014, 13:53
Reputation:

Re: Yashica mat 124g problemino messa a fuoco

Messaggio da Marinaio »

Roby in genere Gabas queste cose le mette a posto come gia' saprai. Forse vale la pena aspettare un mese per farla mettere a posto dalle sue sapienti mani.

Mi domando quando non avra' piu' voglia di smontare questi attrezzi come faremo?
Gian Luca Perris

Avatar utente
roby02091987
guru
Messaggi: 1070
Iscritto il: 06/02/2013, 12:50
Reputation:

Re: Yashica mat 124g problemino messa a fuoco

Messaggio da roby02091987 »

Si, alla fine metterò a tacere la scimmia e pazienterò per un mesetto.

Meglio che ci metta le mani chi sa esattamente cosa/come/dove/quando fare o non fare.

Avatar utente
-Sandro-
superstar
Messaggi: 7875
Iscritto il: 13/08/2010, 16:25
Reputation:
Località: Genova

Re: Yashica mat 124g problemino messa a fuoco

Messaggio da -Sandro- »

La yashicamat è una macchina che solo apparentemente assomiglia alla rolleiflex.
Le soluzioni tecniche adottate nella costruzione sono piuttosto dozzinali, e di conseguenza creano spesso presupposti per guasti.

A mio avviso si è spostata la manopola di messa a fuoco che regola il carrello.

Se piano visione e piano ripresa coincidono (e lo puoi verificare ad infinito esponendo un rullo) devi solo riposizionare la manopola della messa a fuoco, che è fissata in posizione da un misero dado bloccato con un pò di colla. Niente chiavette, niente alberini quadrati. Con questi presupposti una forzatura della manopola a fine corsa ne altera la posizione.
Basta svitare il tappino (in plastica) per rendersene conto:
IMG_0680.JPG
Con una chiave a tubo risolvi in pochi minuti.

Attenzione: non sto denigrando la yashicamat, quella raffigurata è la mia, che mi è servita per "capire" il medioformato, ma che ora giace nell'armadio dei ricordi. Non l'ho rivenduta solo perché con essa ho scattato una foto per me molto importante, tutto qui.

Avatar utente
roby02091987
guru
Messaggi: 1070
Iscritto il: 06/02/2013, 12:50
Reputation:

Re: Yashica mat 124g problemino messa a fuoco

Messaggio da roby02091987 »

Ciao!
Grazie per il passaggio... ma missà che il problema non è quello.

Ho fatto una prova a dorso aperto e appoggiando un vetrino di messa a fuoco (preso in prestito dalla mamiya rb) sul piano pellicola con un bersaglio a distanza nota... e la lente di visione e di ripresa risultano starate... o meglio... non so se il problema è delle lenti o del mirino, ma fatto sta che non sono coerenti.
Per vedere l'immagine a fuoco sul piano pellicola, devo muovere la manopolina fino ad una distanza direi equivalente a quella misurata, mentre da mirino no.

Ma... agendo come hai proposto te, vengono alterati anche i fine corsa? Perchè, nel mio caso, concidono perfettamente con la posizione di infinito e di minima distanza di messa a fuoco sulla manopola. Cioè... il fine corsa blocca la manopola esattamente quando indica infinito.

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi