salve a tutti, analogici.
dunque vi espongo subito la mia situazione.
ho praticamente usurpato la vecchia yashica mg 1 di mio padre. naturalmente finora l'ho usata senza batteria perchè quelle che si dovrebbero usare sono fuori produzione. non è un problema perchè cmq volevo essere libero di seguire il mio istinto e fare foto senza vedere la lucina dell'esposimetro che mi rompeva le balle. ^_^ per ora tutto bene. le foto sembrano essere venute bene.
girovagando tra vari siti ho visto che si può aggirare il problema della batteria usando una px28 della varta e uno spessore per recuperare lo spazio.
volevo qualche consiglio e suggerimento per questo esperimento di fai da te.
naturalmente senza batteria non posso usare neanche il flash e infatti le mie foto si limitano a paesaggi e ritratti in piena luce. vorrei magari fare qualche foto di sera.
mio padre ha due flash:
national pe-3057 http://bimg2.mlstatic.com/flash-nationa ... 052012.jpg
philips flash 518B http://img4.annuncicdn.it/8c/b1/8cb166b ... 04_big.jpg
...non ho la più pallida idea di come usarli e in quali condizioni di luce. potete aiutarmi?
grazie e tutti. ^_^
yashica mg 1, batteria e flash.
Moderatore: etrusco
- Samahel_sg
- appassionato
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 11/08/2013, 18:48
- Reputation:


Re: yashica mg 1, batteria e flash.
Sei liberissimo di seguire il tuo istinto e non usare la batteria ma ciò non impedirà alla fotocamera di usare una sola velocità di esposizione (credo 1/500) il che più che liberarlo l'istinto,lo limita un bel pò, secondo me.
La batteria più utilizzata in genere per sostituire l'originale è una PX28 adattata in lunghezza e spessore, qualsiasi soluzione va bene purchè sia rispettata la polarità.
Per gli altri dubbi su come usare le macchina è consigliatissimo l'uso del manuale di istruzioni.
Buon divertimento.
http://www.cameramanuals.org/yashica_pd ... a_mg-1.pdf
La batteria più utilizzata in genere per sostituire l'originale è una PX28 adattata in lunghezza e spessore, qualsiasi soluzione va bene purchè sia rispettata la polarità.
Per gli altri dubbi su come usare le macchina è consigliatissimo l'uso del manuale di istruzioni.
Buon divertimento.
http://www.cameramanuals.org/yashica_pd ... a_mg-1.pdf
- Samahel_sg
- appassionato
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 11/08/2013, 18:48
- Reputation:
Re: yashica mg 1, batteria e flash.
grazie. ^_^ cercherò di adattare la pila allora.
mi rimangono i dubbi sul flash però. é_è
mi rimangono i dubbi sul flash però. é_è
- Samahel_sg
- appassionato
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 11/08/2013, 18:48
- Reputation:
Re: yashica mg 1, batteria e flash.
ragazzi, per i due tipi di flash (ho postato le foto) come mi devo comportare?
come si usano? non sto trovando molte informazioni in rete.
come si usano? non sto trovando molte informazioni in rete.
- Samahel_sg
- appassionato
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 11/08/2013, 18:48
- Reputation:
Re: yashica mg 1, batteria e flash.
mhm... ho capito ma quindi non posso usarlo per gli esterni di sera?
- metaldomination
- appassionato
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 02/09/2013, 10:52
- Reputation:
Re: yashica mg 1, batteria e flash.
Puoi usarlo però il tempo di sincro flash sulla mg-1 è di 1/30... se non lo selezioni la macchina scatterà comunque col flash ma l'illuminazione sarà errata a causa del tempo troppo veloce, oppure sovraesposta se scendi sotto 1/30.
In sostanza è meglio usarla col suo tempo sincro
In sostanza è meglio usarla col suo tempo sincro

