Zaino fotografico per ritrattistisca

Raccontaci cosa tieni nella tua borsa fotografica, come la prepari, quali corpi, pellicole, obiettivi ed accessori contiene.

Moderatore: etrusco

Avatar utente
claudiamoroni
guru
Messaggi: 643
Iscritto il: 02/05/2012, 17:50
Reputation:
Località: Roma

Zaino fotografico per ritrattistisca

Messaggio da claudiamoroni »

Scusate per la foto oscena :ymsick: scattata con l'Ipad di mia madre, purtroppo quando vengo a trovarla a Roma non dispongo di altri mezzi.

Questo è il contenuto del mio fido zaino Lowepro per quando vado a fare ritratti con tutto l'armamentario....anzi no, porca miseria, mi sono ricordata ora di avere il pannello riflettente nella tasca per il portatile e di essermi dimenticata di tirarlo fuori e di fotografarlo :wall:

Vabbè, in sostanza c'è quasi tutto a parte il pannello collassabile rotondo, tipo questo Immagine

Io lo trovo utilissimo. Lo si può usare come diffusore per filtrare la luce diretta del sole ed evitare che il soggetto strizzi gli occhi e/o abbia brutte ombre sul viso, o come pannello riflettente oro, bianco o argento (io uso oro quando è nuvoloso per evitare carnagioni grigette e argento quando la luce è già calda di suo).

Porto anche un cavalletto in una sacca a parte, un sistema molto scomodo a cui vorrei trovare una soluzione, tipo cucire dei legacci/fibbie allo zaino per attaccarcelo.

A parte il problema cavalletto, lo zaino è fantastico, ha un compartimento superiore che uso per gli "accessori" e uno inferiore imbottito e diviso in sezioni dove metto "l'artiglieria pesante".

Il compartimento superiore ha delle taschine dove infilo i biglietti da visita, il cellulare e l'esposimetro Sekonic, mentre il resto della roba circola più o meno libera e consiste in:
  • compattina a pellicola Olympus Mju per gli appunti
    rullini 35mm (di solito 1 o 2 del tipo che trovo in offerta)
    lens pen (per pulire gli obiettivi, ha una "gommina" da un lato e un pennellino dall'altro)
    penna e foglietti/taccuino
    burro di cacao
    accendino
    gomme
    chiavi di casa
    portafogli
    oyster card (non fotografata perchè sono in vacanza romana)
Nella zona inferiore infilo:
  • Zenza Bronica Sq-Ai con dorso 6x6, obiettivo Zenzanon PS 80mm e prisma non esposimetrico
    un altro dorso 6x6 (carico uno col colore e uno col bianco e nero)
    rullini 400 iso (Kodak Tri-X e Fuji Pro 400H, o Kodak Portra 400 se lo trovo in offerta)
    filtri per il bianco e nero (rosso e verde)
    duplicatore di focale (per i ritratti stretti)
    set di lenti close up (dimenticate a casa, non appaiono nella foto, sono x1, x2, x4 e x10, ma di solito uso solo la x1 e x2)

Quando vado in giro con l'idea di fare foto non pianificate smollo cavalletto, filtri, duplicatore di focale e lenti close up (a volte mi limito anche ad un dorso solo, dipende dalle condizioni della mia povera schiena).

Se poi sono in giro leggera e non penso di fare ritratti, porto solo la compattina e il resto della roba di tutti i giorni in una borsetta.

Spero di non avervi annoiato e, se qualcuno avesse trovato un sistema efficiente per trasportare il cavalletto, me lo faccia sapere per favore.
Allegati
foto.JPG


"All animals are equal but some animals are more equal than others" George Orwell

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
franny71
superstar
Messaggi: 2635
Iscritto il: 21/11/2011, 12:53
Reputation:
Località: Anzio (RM)

Re: Zaino fotografico per ritrattistisca

Messaggio da franny71 »

beh, la schiena di sicuro non ringrazia, ma visto che ci tiri fuori... ben venga! :)
per il cavalletto non so, il mio lo posso mettere su un fianco del case logic, che tutto sommato ha le stesse dimensioni del tuo, e costa una 60ina di €.
molto ben fatto, e con uno scomparto per il portatile da 15,6"
Franco
il mio Flickr

Я родилась даже не узнал

Avatar utente
stormy
guru
Messaggi: 617
Iscritto il: 31/01/2010, 11:52
Reputation:

Re: Zaino fotografico per ritrattistisca

Messaggio da stormy »

In genere (quasi) tutti gli zaini sono predisposti per il cavalletto, o su un fianco oppure nella parte anteriore.
Io ho un lowepro mini trekker, e ha un aggancio anteriore con una specie di tasca a scomparsa (difficile da spiegare a parole) però è parecchio funzionale...
Una roba cosi intendo
Immagine
Non c'è strada che porti alla pace che non sia la pace, l'intelligenza e la Verità. (M. K. Gandhi)
Per me nessun colore avrà mai tinte piu forti del bianco e nero (Alex Del Piero)
flickr
Immagine

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi