
Questo è il contenuto del mio fido zaino Lowepro per quando vado a fare ritratti con tutto l'armamentario....anzi no, porca miseria, mi sono ricordata ora di avere il pannello riflettente nella tasca per il portatile e di essermi dimenticata di tirarlo fuori e di fotografarlo

Vabbè, in sostanza c'è quasi tutto a parte il pannello collassabile rotondo, tipo questo

Io lo trovo utilissimo. Lo si può usare come diffusore per filtrare la luce diretta del sole ed evitare che il soggetto strizzi gli occhi e/o abbia brutte ombre sul viso, o come pannello riflettente oro, bianco o argento (io uso oro quando è nuvoloso per evitare carnagioni grigette e argento quando la luce è già calda di suo).
Porto anche un cavalletto in una sacca a parte, un sistema molto scomodo a cui vorrei trovare una soluzione, tipo cucire dei legacci/fibbie allo zaino per attaccarcelo.
A parte il problema cavalletto, lo zaino è fantastico, ha un compartimento superiore che uso per gli "accessori" e uno inferiore imbottito e diviso in sezioni dove metto "l'artiglieria pesante".
Il compartimento superiore ha delle taschine dove infilo i biglietti da visita, il cellulare e l'esposimetro Sekonic, mentre il resto della roba circola più o meno libera e consiste in:
- compattina a pellicola Olympus Mju per gli appunti
rullini 35mm (di solito 1 o 2 del tipo che trovo in offerta)
lens pen (per pulire gli obiettivi, ha una "gommina" da un lato e un pennellino dall'altro)
penna e foglietti/taccuino
burro di cacao
accendino
gomme
chiavi di casa
portafogli
oyster card (non fotografata perchè sono in vacanza romana)
- Zenza Bronica Sq-Ai con dorso 6x6, obiettivo Zenzanon PS 80mm e prisma non esposimetrico
un altro dorso 6x6 (carico uno col colore e uno col bianco e nero)
rullini 400 iso (Kodak Tri-X e Fuji Pro 400H, o Kodak Portra 400 se lo trovo in offerta)
filtri per il bianco e nero (rosso e verde)
duplicatore di focale (per i ritratti stretti)
set di lenti close up (dimenticate a casa, non appaiono nella foto, sono x1, x2, x4 e x10, ma di solito uso solo la x1 e x2)
Quando vado in giro con l'idea di fare foto non pianificate smollo cavalletto, filtri, duplicatore di focale e lenti close up (a volte mi limito anche ad un dorso solo, dipende dalle condizioni della mia povera schiena).
Se poi sono in giro leggera e non penso di fare ritratti, porto solo la compattina e il resto della roba di tutti i giorni in una borsetta.
Spero di non avervi annoiato e, se qualcuno avesse trovato un sistema efficiente per trasportare il cavalletto, me lo faccia sapere per favore.