riccardo_Tokyo ha scritto:Messenger bag uso mission workshop "monty"


sembra valido (grazie della segnalazione ;) ) ma lo vedo capiente e "impedente" quasi quanto uno zaino... io mi riferivo a cose easy-going come una Domke F-803, per capirci.
Moderatore: etrusco
riccardo_Tokyo ha scritto:Messenger bag uso mission workshop "monty"
Beh, io di solito mi porto un corpo mamiya 7 con 2 lenti, la x100, (o la f3) un maglietta di ricambio (a tokyo sempre), ipad, kindle, telefono, asciugamano da tasca (a tokyo sempre) carica batteria del telefono, portafoglio, cuffie, quderni vari, documenti vari di lavoro... bottiglia d acqua, esposimetro... insomma un bel po di cose. La soluzione per me è definitiva in quanto la borsa la uso tutto i giorni a prescindere se ci infili la macchina fotografica o no. Mi scocciava avere 3 borse diverse e trasferire la roba da una all'altra, le domke non mi piacciono neanche un po, e le borse fotografiche in generale non sono adatte all'uso giornaliero. Ho trovato quello che fa copre le mie esigenze. Se poi vado in "escursione" fotografica uno zaino non lo batte nessuno a livello di distribuzione dei pesi.bafman ha scritto:riccardo_Tokyo ha scritto:Messenger bag uso mission workshop "monty"...e che ti ci porti la casa?
![]()
sembra valido (grazie della segnalazione ;) ) ma lo vedo capiente e "impedente" quasi quanto uno zaino... io mi riferivo a cose easy-going come una Domke F-803, per capirci.
Bhe con tutta quella roba che appoggia su una spalla sola è difficile che diminuiscano, viene pure la scoliosiriccardo_Tokyo ha scritto:Beh, io di solito mi porto un corpo mamiya 7 con 2 lenti, la x100, (o la f3) un maglietta di ricambio (a tokyo sempre), ipad, kindle, telefono, asciugamano da tasca (a tokyo sempre) carica batteria del telefono, portafoglio, cuffie, quderni vari, documenti vari di lavoro... bottiglia d acqua, esposimetro... insomma un bel po di cose. La soluzione per me è definitiva in quanto la borsa la uso tutto i giorni a prescindere se ci infili la macchina fotografica o no. Mi scocciava avere 3 borse diverse e trasferire la roba da una all'altra, le domke non mi piacciono neanche un po, e le borse fotografiche in generale non sono adatte all'uso giornaliero. Ho trovato quello che fa copre le mie esigenze. Se poi vado in "escursione" fotografica uno zaino non lo batte nessuno a livello di distribuzione dei pesi.bafman ha scritto:riccardo_Tokyo ha scritto:Messenger bag uso mission workshop "monty"...e che ti ci porti la casa?
![]()
sembra valido (grazie della segnalazione ;) ) ma lo vedo capiente e "impedente" quasi quanto uno zaino... io mi riferivo a cose easy-going come una Domke F-803, per capirci.
Per quanto riguarda lo spendere soldi su di una borsa beh, fintanto che sono soldi spesi per diminuire i dolori alla schiena e non per fare il fico in giro, credo siano soldi spesi bene.
Ciao Domenico,Domenico ha scritto: Belli gli zaini suggeriti da Riccardo Tokio, ma non sono fotografici, bisogna metterci le imbottiture, manca l’attacco per l’eventuale treppiede e non so se gli spallacci siano sufficientemente imbottiti, cosa che è fondamentale se lo zaino pesa.