Come fare per leggerli ?PIERPAOLO ha scritto:gli obiettivi Zeiss ZF sono un'altra storia, ma per costruzione meccanica e resa possiedono ben pochi rivali, ne ho pubblicato un ampio articolo nel numero di luglio 2008 su Reflex
Pierpaolo
Zeiss Distagon 35mm f/2,8
Moderatore: etrusco
Re: Zeiss Distagon 35mm f/2,8


Re: Zeiss Distagon 35mm f/2,8
mi correggo, l'articolo citato sopra era sugli Zeiss ZM, per leggere i miei articoli cartacei, in generale, come detto altrove, basta chiedere i numeri arretrati alla segreteria di Reflex, vedi il sito
www.reflex.it
Pierpaolo
..........
comunque sul sito citato ci sono anche una decina di miei articoli ripresi dalla rivista
www.reflex.it
Pierpaolo
..........
comunque sul sito citato ci sono anche una decina di miei articoli ripresi dalla rivista
Re: Zeiss Distagon 35mm f/2,8
Ciao Pierpaolo, scusa ancora se chiedo un'altima cosa, è che sono ancora lievemente indeciso, pendo un poco di più in favore del 25, ed ho trovato un 25mm con matricola 6589***. Cosa ne dici? potrebbe già essere dei modelli della nuova versione?PIERPAOLO ha scritto:25mm Zeiss: la differenza e il miglioramento tra le due versioni è avvenuta tra i nr 6 e 7 milioni di matricola, in quanto mai ufficialmente dichiarata, pertanto più ci avviciniamo al nr7 meglio è.Pierpaolo
Re: Zeiss Distagon 35mm f/2,8
come già detto il miglioramento è avvenuto tra.... ma non ci sono dati ufficiali a proposito, la cosa migliore sarebbe scattare un rullino, o qualche foto, di prova e se l'ottica soddisfa, acquistarla, comunque essendo quella indicata una matricola già abbastanza alta, se l'ottica è in buono stato, potrebbe andare bene.
secondo me difficilmente ne resterai deluso, specie in plasticità del'immagine
Pierpaolo
secondo me difficilmente ne resterai deluso, specie in plasticità del'immagine
Pierpaolo
Re: Zeiss Distagon 35mm f/2,8
Non posso fare altro che ringraziare enormemente per i preziosi consigli!!! penso proprio di farmi questo regalino...giusto in tempo per natale!!!! 
Grazie ancora!!!!!

Grazie ancora!!!!!
Re: Zeiss Distagon 35mm f/2,8
si parla molto bene anche del 21 zf2. Lo volevo prendere per la mia f5 ma non so come rende su pellicola. Voi che ne dite?
Re: Zeiss Distagon 35mm f/2,8
lo Zeiss 21/2,8 era già ai tempi del sistema Contax RTS il miglior 21mm per reflex, con resa eccezionale a tutta apertura e magnifica uniformità di resa ai bordi del fotogramma. La nuova versione ZF per Nikon è stata ulteriormente migliorata, almeno a livello strumentale MTF. Si tratta di un'ottica superlativa, molto ingombrante (ma parliamo di un f/2,8) senza punti deboli. Si tratta di un'ottica di valore assoluto, senza compromessi. Un punto d'arrivo.
Pierpaolo
Pierpaolo
Re: Zeiss Distagon 35mm f/2,8
ho iniziato a fotografare nel 1986 con una yashica e relative ottiche, pensando nel tempo di sostituirle con le zeiss. la prima ottica zeiss acquistata fu il distagon 28 2,8 MM in sostituzione dello yashica ML 28. Le differenze si vedono se si sa guardare, soprattutto nelle situazioni di luce più difficili; comunque anche lo yashica ML andava bene a diaframmi medi. Acquistai poi il Sonnar 85 2,8 e qui mi si è aperto un mondo.. non si può spiegare e seconde me neanche misurare; è questione di resa dello sfocato, di contrasto, di tridimensionalità. Un ottica eccellente. Il planar 50 pure è ottimo, ma lo uso poco. il distagon 35 a dirla tutta mi ha un pò deluso: non è inciso come il 28 nè ha la resa unica, non saprei come definirla, del sonnar 85. PS il mio sonnar è made in west germany. non tutte le zeiss sono uguali, dipende anche da dove e quando sono state prodotte ;D
Re: Zeiss Distagon 35mm f/2,8
Ciao Pierpaolo, mi permetto di approfittare un attimo della tua competenza in materia ... anche a me, visto l'enorme calo di prezzo, era venuto in mente di farmi un corredino Contax ... e avevo considerato il 21/2.8. Ma a parte i prezzi (è raro e caro) si diceva avesse una anomala distorsione "a baffo" che per il tipo di foto che amo fare (paesaggi) non è proprio il massimo. Confermi? Ti sentiresti comunque di consigliare l'acquisto? O eventualmente di preferirgli il 18mm?PIERPAOLO ha scritto:lo Zeiss 21/2,8 era già ai tempi del sistema Contax RTS il miglior 21mm per reflex, con resa eccezionale a tutta apertura e magnifica uniformità di resa ai bordi del fotogramma. La nuova versione ZF per Nikon è stata ulteriormente migliorata, almeno a livello strumentale MTF. Si tratta di un'ottica superlativa, molto ingombrante (ma parliamo di un f/2,8) senza punti deboli. Si tratta di un'ottica di valore assoluto, senza compromessi. Un punto d'arrivo.
Pierpaolo
Grazie in anticipo, Nadir
Re: Zeiss Distagon 35mm f/2,8
ribadisco tutto quello già scritto sul 21mm Zeiss, sia per Contax che per ZF: si tratta di un punto di arrrivo di una casa che ha inventato il 21mm, e che già col Biogon 21 per Contax G1/2 aveva creato un capolavoro, specie considerando il prezzo di vendita. La distorsione c'è in tutte le ottiche grandangolari ma, a mio parere, nel 21 non la vedi neanche, in confronto poi agli zoom attuali dove si arriva anche al 4/5% è ininfluente. Occorre sempre ricordare che i risultati strumentali sono importanti ma non sempre materialmente visibili a meno di proiettare su una superficie di oltre 2metri di base.
Pierpaolo
Zeiss 18mm: la versione Contax RTSf/4 deriva direttamente da quella per Contarex, lo ZF f/3,5 è un progetto del tutto nuovo
puoi leggere queste mie note
http://www.nadir.it/ob-fot/ZEISS_18ZF/zeiss18zf.htm
Pierpaolo
Zeiss 18mm: la versione Contax RTSf/4 deriva direttamente da quella per Contarex, lo ZF f/3,5 è un progetto del tutto nuovo
puoi leggere queste mie note
http://www.nadir.it/ob-fot/ZEISS_18ZF/zeiss18zf.htm

