a proposito delle prestazioni (non sono un'esperto, ma avendoci fotografato per parecchi anni esprimo queste mie personali valutazioni, sicuramente esagerate , ma la passione, a volte, porta, anche, a questo ;) ):
1 ha la costruzione di un Leica?...no
2 il contrasto e il trattamento antiriflessi di uno Hexanon?...no
3 la nitidezza di uno Zeiss Planar?...no
4 la resa cromatica di un Canon serie L o ottiche similari?...no
eppure ha un pò tutto di questo, e un mix di buoni "sapori", un progetto ed uno schema retrofocus dalle nobili origini, una costruzione ben realizzata con una qualità industriale decentemente costante (non come gli helios che vanno presi a chili e poi scelti in base alla vodka ingerita dall'operaio di turno...)
caratteristiche (prese da Nadir)
Versione anni 80 (le ultime hanno i contatti eletrrici e l'innesto Praktica B denominati Prakticar aus Jena)
35mm
f/2.4 – 22
6 lenti
Angolo 62°
Messa a fuoco 19cm – infinito
Filtri 49mm
Peso 250 grammi
Prediaframma ADB
Innesto a vite M 42x1
Finitura nera (MC rosso o bianco...nulla cambia, tranne il prezzo per chi è convinto del contrario...)
le sua resa, per me ha qualcosa di magico, non ha l'eccellenza in una specifica dote ma sa rendere poetiche le immagini (anche quelle scattate da me che hanno ben poco di poetico o di artistico

)...
detto in termini musicali: poche note, semplici e senza esasperazioni tecniche, ma espresse con una grande musicalità...
a presto
