Zeiss Ikonta

Discussioni sugli accessori per il medio formato

Moderatore: etrusco

Avatar utente
Gian Maria R.
fotografo
Messaggi: 61
Iscritto il: 07/09/2013, 21:16
Reputation:
Località: Torino

Zeiss Ikonta

Messaggio da Gian Maria R. »

Volevo iniziare a fare qualche foto in MF, senza però investire un patrimonio e soprattutto con un oggetto "comodo" ... Almeno per ora.
Ho visto un po' di macchine, e in particolare una Super Ikonta, modello B, che uno dei negozi qui dove vivo vende a circa 300 Euro.
La macchina è ben tenuta, tuttavia mi sembra un po' cara.... Almeno a sensazione.
Inoltre poi ho scoperto che esiste "un mondo" di modelli diversi della stessa Ikonta.
Fra l'altro non saprei nemmeno alla fine che qualitá si può tirare fuori da questo tipo di macchina.
Chi riesce a darmi qualche dritta? Magari con il consiglio verso un altro tipo di apparecchio?

Grazie



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
ooxarr
guru
Messaggi: 334
Iscritto il: 16/02/2013, 21:49
Reputation:

Re: Zeiss Ikonta

Messaggio da ooxarr »

le medio formato pieghevoli sono meravigliose. anche io ho cominciato con quelle e continuo ad utilizzarle. ho una agfa isolette ed una zeiss nettar (versione economica della ikonta a quanto ne so). sono entrambe ottime, ho tirato fuori foto belline pure dalla kodak 620 che è una macchina veramente arcaica però chiudendo il diaframma si difende davvero bene. l'unica ad avermi "deluso" è la belca 6x9 che ho pagato ben 6€.

queste macchine si trovano in mille forme diverse, ho capito che il prezzo dipende dagli otturatori ed obiettivi, inoltre quelle con il telemetro costano sempre abbastanza. io sinceramente me ne fregherei un pò, la mia nettar ha l'otturatore ed obiettivo più economico e funziona alla perfezione.
sinceramente io andrei su ebay, con 50€ ne compri 2 e tieni quella che ti piace di più, in caso per un 60€ la fai revisionare. tanto sono abbastanza convinto che su quei vecchi otturatori tempi come 1/500 erano molto teorici, e anche tra le lenti dubito ci fossero enormi differenze.
però parlando in termini meno relativi se compri una macchina di concezione più moderna le differenze si vedono. se fossero i miei 300€ forse cercherei di comprare una fuji 690, perdendo certamente un pò di comodità.

Avatar utente
Gian Maria R.
fotografo
Messaggi: 61
Iscritto il: 07/09/2013, 21:16
Reputation:
Località: Torino

Re: Zeiss Ikonta

Messaggio da Gian Maria R. »

Grazie. In effetti il modello che ho visto ha sia il telemetro e un obiettivi Tessar.
Guarderò però un po' in giro, perchè probabilmente si trova anche qualcosa di più economico.

Avatar utente
Elmar Lang
superstar
Messaggi: 4067
Iscritto il: 28/08/2012, 16:11
Reputation:
Località: Trentino A-A

Re: Zeiss Ikonta

Messaggio da Elmar Lang »

La Zeiss Super Ikonta è una delle migliori folding 6x6 (e 6x9, nei modelli più vecchi) mai costruite, specie quelle post-1945, con ottiche Tessat trattate.

Purtroppo, hanno sempre un prezzo abbastanza alto, ma se ben tenute e magari revisionate, possono garantire risultati d'altissimo livello.

Cercando una folding 6x9 di buona qualità che non costi follìe, la Moskva-5 può essere una scelta ragionevole, a patto di controllare che tutto sia in ordine.

A presto,

E.L.
"Evitate il tono troppo aspro e duro, usato dalla maggior parte di coloro che debbono nascondere la loro scarsa capacità".
(Erwin Rommel)

Avatar utente
PIERPAOLO
guru
Messaggi: 913
Iscritto il: 19/10/2010, 17:30
Reputation:

Re: Zeiss Ikonta

Messaggio da PIERPAOLO »

nel libro Zeiss ho conteggiato circa 100 modelli diversi di Zeiss Ikon a soffietto, tra Super Ikonta, MessIkonta, Ikonta, Nettar, Cocarette, Ercona, considerando le varianti di ottica ed otturatore, oltre naturalmente al formato, e al periodo storico, divisibile tra anteguerra e dopoguerra.
Le Super Ikonta, con telemetro accoppiato ed ottica Tessar sono sempre state abbastanza care e il prezzo di 300 euro per un esemplare in ottimo stato, specie se dopoguerra, è ragionevole. Si tratta di apparecchi costruiti per durare più di una vita.
Ottime macchine a soffietto sono pure le Voigtlander, più rare.
La Moska è da considerarsi una riserva economica, per motivi già elencati svariate volte sul forum.

Pierpaolo

Avatar utente
ooxarr
guru
Messaggi: 334
Iscritto il: 16/02/2013, 21:49
Reputation:

Re: Zeiss Ikonta

Messaggio da ooxarr »

si bè la variabilità nei prezzi è cosa nota, però a me sembra che quelle cifre su internet siano parecchio rare.
a quei livelli mi è capitato di vedere passare qualche 6x9 in condizioni veramente pari al nuovo, oppure le macchine restaurate da un famoso venditore specializzato.
certo entrano in campo anche considerazioni collezionistiche ma a questo punto spero che sia una macchina veramente perfetta.
però se l'obiettivo è l'uso secondo me conviene spendere quella cifra su una telemetro fuji o mamiya moderne.

Avatar utente
claudio44
guru
Messaggi: 1069
Iscritto il: 18/05/2011, 0:07
Reputation:
Località: Napoli

Re: Zeiss Ikonta

Messaggio da claudio44 »

ho un paio di super ikonta, una 6x6 e una 6x4,5, le ottiche sono eccellenti, ma sono eccellenti anche quelle delle ikonta non super; considera che le super ikonta avevano come tratto saliente il telemetro, ma.. al 90% è starato, è difficile trovarne una con il telemetro preciso, ha quasi sicuramente bisogno di una riparazione; 300 euro mi sembrano un po' troppe ( io le ho pagate 120 l'una), scava un po' su e bay.. comunque se vuoi provare il 6x6 spendendo poco, con qualche limitazione sui tempi di scatto prendi una zeiss ikon nettar, con il novar anastigmatic, costa poco davvero 35\50 euro, ma l'ottica dà risultati eccellenti, anzi sorprendenti..
ne ho trovata una qui
http://www.ebay.it/itm/Vintage-Camera-Z ... 1c3000ab22

luibargi
guru
Messaggi: 446
Iscritto il: 14/02/2012, 22:56
Reputation:
Località: Città di Castello

Re: Zeiss Ikonta

Messaggio da luibargi »

A suo tempo ci avevo fatto un pensiero e avevo iniziato a documentarmi ma era difficile per via dei tanti modelli costruiti.
Qui avevo trovato la sequenza storica, forse ti può aiutare a orientarti
http://www.storiadellafotografia.it/201 ... er-ikonta/
Poi ho trovato a un prezzo decente una Voigtlander Bessa II.
E' incredibile come si possa far stare una macchina che ti fa dei negativi 6x9 nella tasca del giaccone o in un piccolo borsello.

Avatar utente
PIERPAOLO
guru
Messaggi: 913
Iscritto il: 19/10/2010, 17:30
Reputation:

Re: Zeiss Ikonta

Messaggio da PIERPAOLO »

vorrei comunque sottolineare, tanto perchè non si faccia confusione, che tra una Nettar dopoguerra, come quella linkata sopra e una SI dopoguerra c'è un abisso di materiali, costruzione, ottica, luminosità relativa, telemetro e naturalmente valutazione. Forse a molti sembreranno tutte eguali ma c'è la stessa differenza che passa tra una compatta economica e una reflex top di gamma: con ambedue si può fotografare ma l'oggetto resta profondamente diverso.

Pierpaolo

Avatar utente
claudio44
guru
Messaggi: 1069
Iscritto il: 18/05/2011, 0:07
Reputation:
Località: Napoli

Re: Zeiss Ikonta

Messaggio da claudio44 »

si certo, la differenza tra la zeiss linkata e le super ikonta è enorme, tuttavia avendo avuto modo di provarle, sono rimasto sorpreso dalla qualità del novar anastigmatic, che equipaggia la zeiss economica.. insomma se uno non si spaventa dei soli tre tempi di scatto e dell'obiettivo poco luminoso, con poco, davvero poco, può provare il medio formato con grandi soddisfazioni

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi