mi è stata regalata una bronica etrs, una macchina che sembra avere attraversato un conflitto mondiale, ma incredibilmente funzionante; non avevo mai usato queste macchina a cubo, anche perché mi sanno tanto di matrimonio ( di una volta), ma sono stato favorevolmente impressionato dall'uso dell'apparecchio, comodo e intuitivo, nonostante lo schermo di messa a fuoco rigato e.. alcuni pezzi traballanti...
ora vorrei prendere un modello 4x5 o 6x6 in condizioni migliori, ma esistono un'infinità di modelli e sigle.. mi piacerebbe sapere quale tra le tante preferite in modo che mi possa orientare.. certo la bronica è stata sempre considerata la hasselblad dei poveri ma da quello che ho visto non mi sembra poi così scadente anche considerando che una volta non è che costasse così poco
zenza bronica
Re: zenza bronica
Se ti basta il 4,5x6 la ETRS, magari un po più in ordine è ottima.
Saluti
Gianni
La situazione è grave ma non seria.
Gianni
La situazione è grave ma non seria.
Re: zenza bronica
Ciao , io posseggo l'ultima serie della serie ETR(6X4.5) che sarebbe le ETRSi , e la piu' recente ha in piu' rispetto alle precedenti la possibilita' di scattare con lo specchio sollevato ed e' un po' piu' plasticosa, credo che l' abbiano fatta cosi' per alleggerirla pur conservando una certa robustezza.
Posseggo 75mm 50mm e 150mm con vari mirini impugnatura e dorsi intercambiabili,come accessori si trovano facilmente motori , pentaprismi auto esposimentrici ecc ecc. Io la comprai per scherzo , ci fu un periodo circa 4 anni fa' in in cui le quotazioni di questa macchina erano particolarmente basse negli Stati Uniti, con meno di 200 eur mi portai a casa macchina completa con due obbiettivi, adesso purtroppo un po sono risalite. Esiste anche la versione 6x6 denominata SQ in tutte le versioni SQ-A, SQ-AM, SQ-B, la piu recente e' la SQ-AI. Se decidi di prenderla tieni in considerazione che per la ETRSi le ottice migliori sono quelle della serie PE mentre per la SQ le ottiche migliori sono quelle della serie PS, non comprerei altre ottiche si dice che le ottiche diverse da queste siano troppo morbide forse proprio per coprire i difetti della sposa ai matrimioni
Posseggo 75mm 50mm e 150mm con vari mirini impugnatura e dorsi intercambiabili,come accessori si trovano facilmente motori , pentaprismi auto esposimentrici ecc ecc. Io la comprai per scherzo , ci fu un periodo circa 4 anni fa' in in cui le quotazioni di questa macchina erano particolarmente basse negli Stati Uniti, con meno di 200 eur mi portai a casa macchina completa con due obbiettivi, adesso purtroppo un po sono risalite. Esiste anche la versione 6x6 denominata SQ in tutte le versioni SQ-A, SQ-AM, SQ-B, la piu recente e' la SQ-AI. Se decidi di prenderla tieni in considerazione che per la ETRSi le ottice migliori sono quelle della serie PE mentre per la SQ le ottiche migliori sono quelle della serie PS, non comprerei altre ottiche si dice che le ottiche diverse da queste siano troppo morbide forse proprio per coprire i difetti della sposa ai matrimioni

Frank _ Dublin
- roby02091987
- guru
- Messaggi: 1067
- Iscritto il: 06/02/2013, 12:50
- Reputation:
Re: zenza bronica
Beh, se è funzionante non vedo perchè non iniziare a fare quale rullo con quella 

Re: zenza bronica
Bene, ottime informazioni, pare allora che la erts sia in fondo la scelta migliore.. già mi sto divertendo con quella che ho e piano piano la sto pulendo ( pulito lo specchio e tolta la polvere) e sto cercando di migliorarla.. quella che ho ha il pentaprisma, ma non è recuperabile, troppo graffiato ( forse l'usavano per grattare il formaggio) volevo metterci il mirino a pozzetto... però che prezzi, minimo 70 euro.. un polacco che vende sul marciapiede materiale fotografico ha detto che mi procura un 50mm spero allora che sia della serie PE

