Pagina 1 di 1

Zenzanon 75mm f2.8 - diaframma bloccato a F16

Inviato: oggi, 12:39
da FRT_Wo
Ciao :)
stamattina sono tornato nella casa in cui conservo la zenza bronica etrsi e ho montato il prism finder, tutto apposto per il prism finder.

tuttavia, considerando che non la uso spesso preferisco chiedervi a voi per capire se può essere normale o come muovermi per verificare dato che ho notato che la ghiera diaframmi è attualmente bloccata ad F16.

la fotocamera è collegata al bronica_etr_si_motor_winder-ei ...attualmente non c'è alcuna batteria inserita ne nel caricatore e ne nel corpo macchina. è inserito questo dispositivo che serve per togliere il caricatore dei rullini:
https://www.ebay.it/itm/336017838494?ga ... ms=9206280

ho provato anche senza ma niente, cosa posso provare a fare ?

se clicco il tasto della preview del diaframma funziona correttamente.

Chatgpt dice
Quindi perché la ghiera è bloccata?

Quando non c’è il selettore A/M, la causa più frequente è questa:

➡ L’otturatore centrale dell’obiettivo è rimasto “armato” a metà.

In questa condizione la ghiera del diaframma può diventare rigida o bloccata, perché il meccanismo interno non è completamente libero.

Prova questa sequenza:

Monta l’obiettivo sulla ETRSi.

Assicurati che la macchina sia caricata (leva di avanzamento fino a fine corsa).

Premi lo scatto (anche senza pellicola).

Ricarica con la leva di avanzamento.

Ora riprova a girare la ghiera.

Spesso dopo uno scatto il diaframma torna a muoversi liberamente.

✔ Secondo test (importante)
Smonta l’obiettivo:

Premi il pulsante di sgancio.

Tira via l’obiettivo.

Ora guarda dentro dal lato posteriore:

👉 Gira la ghiera dei diaframmi e verifica se le lamelle si muovono.

Se si muovono: il problema è l’accoppiamento con la macchina.

Se NON si muovono: il meccanismo è bloccato e servirebbe una pulizia/ri-lubrificazione (CLA).