Zorki 4

Discussioni sugli accessori per il formato 35mm

Moderatore: etrusco

Avatar utente
Belfagor
fotografo
Messaggi: 45
Iscritto il: 03/06/2012, 10:46
Reputation:

Zorki 4

Messaggio da Belfagor »

Salve a tutti.
Ho comprato una Zorki 4, la macchina si presenta bene, sembra quasi nuova e la sto utilizzando, ho caricato un rullino, anche se non ho realizzato come ho fatto, e ho capito quasi tutto della macchina, come impostare i tempi, il diaframma,l'autoscatto.
Quello che mi lascia perplesso sono:
- il fatto che non compare la scritta made in URSS
- come riavvolgere la pellicola
- sotto la ghiera dei tempi c'è un'altra ghiera. Per regolare il telemetro?

Chiedo aiuto
Ringrazio in anticipo quanti mi vorranno aiutare.

Ciao Enrico



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
-1Turbo-
esperto
Messaggi: 144
Iscritto il: 16/05/2012, 1:16
Reputation:
Località: Torino o da qualche parte sulle alpi
Contatta:

Re: Zorki 4

Messaggio da -1Turbo- »

Belfagor ha scritto: - il fatto che non compare la scritta made in URSS

Avranno usato un corpo Leica per contraffare la Zorki =))
Salvatore

Flickr
"Usate il vostro il cervello, è la parte più importante della vostra attrezzatura" (Kevin Andrews e Warren Miller)

utente04

Re: Zorki 4

Messaggio da utente04 »

Avere una Zorki fatta in Cina non ha prezzo , per tutto il resto c'è Master Butkus ( o San Google).......
http://www.cameramanuals.org/russian_pdf/zorki_4.pdf

Avatar utente
claudio44
guru
Messaggi: 1069
Iscritto il: 18/05/2011, 0:07
Reputation:
Località: Napoli

Re: Zorki 4

Messaggio da claudio44 »

nemmeno nell mia c'è la scritta made in ussr, ma credo di sapere il perché; se quella che hai ha i caratteri in cirillico, e allora non c'è la scritta, se invece ha i caratteri latini c'è la scritta perché è di importazione; per riavvolgere la pellicola devi ruotare completamente verso destra, guardando la macchina dall'alto dal verso del dorso, il manettino che circonda il pulsante di scatto, così potrai riavvolgere la pellicola agendo sul manettino di riavvolgimento che si estrae, parazialmente, per facilitarti l'operazione; per la precisione devi fare così:
1) ruota a dx il manettino che circonda il pulsante di scatto;
2) quando hai finito riporta il manettino esterno (c'è un puntino che ti fa da guida) verso sinistra, ci dovrebbe essere un punto o una lettera in cirillico che te lo indica;
3)ruota con la punta del dito il pulsante di scatto in modo da far coincidere il segno che è sul pulsante di scatto ( a volte rosso a volte è una piccolissima incavatura sul pulsante) con il puntino nero che si trova sul manettino esterno che circonda il pulsante, così avrai riattivato il normale caricamento dell'otturatore;
quella levetta vicino al manettino di riavvolgimento è la correzione diottrica dell'oculare, utilissima..sotto la ghiera dei tempi dicevi...è la sincronizazione del flash, metti la X sul puntino nero, se usassi i flash a lampadina dovresti metterla su M;
ricorda di cambiare i tempi di scatto sempre dopo che hai armato l'otturatore, mai prima, perché rischi di rompere tutto; per il resto la zorki 4 è una macchina davvero simpatica, spesso però è difficile trovarne una davvero funzionante, provala, ciao

dimenticavo.. il numero di serie che compare sul dorso ti indica l'anno di costruzione, io ne ho 2, entrambe non funzionanti, una è 67105986, e l'altra è 720116211, e sono state fabbricate rispettivamente nel 1967 e nel 1972

Avatar utente
Belfagor
fotografo
Messaggi: 45
Iscritto il: 03/06/2012, 10:46
Reputation:

Re: Zorki 4

Messaggio da Belfagor »

Ti ringrazio per le tue esaustive spiegazioni. Le applicherò mano a mano che si presenterà l'occasione.
Avevo delle perplessità sulla mancanza della scritta Made in URSS. La Zorki 4 l'ho comprata per 50 euro e io per questa cifra non mi sognerei di contraffarla. Cinese o meno.
Per adesso va bene, ho ordinato anche una Zorki 4K che ancora non arriva per ogni evenienza.
Con queste macchine io mi trovo veramente a mio agio.

Saluti Enrico

Avatar utente
claudio44
guru
Messaggi: 1069
Iscritto il: 18/05/2011, 0:07
Reputation:
Località: Napoli

Re: Zorki 4

Messaggio da claudio44 »

la 4k dovrebbe avere la leva di carica, effetivamente è un accessorio utilissimo, perché con la zorki la rotazione della ghiera di carica si.. mangia i polpastrelli.. credo che la prenderò una anche io.. si le zorki, le 4, sono davvero buone macchine, avrebbero bisogno di una revisione, non si può pretendere che funzionino sempre bene a distanza di 30 e più anni, in genere credo che ne valga comunque la pena revisionarle, è vero, magari costa più della macchina, ma.. chi se ne importa.. poi dopo ci ri trova con una macchine che funziona come minino altri 30 anni

Avatar utente
Belfagor
fotografo
Messaggi: 45
Iscritto il: 03/06/2012, 10:46
Reputation:

Re: Zorki 4

Messaggio da Belfagor »

Hai ragione. Il detto dice: dove c'è gusto non c'è perdenza.
Io qualche sfizio me lo tolgo, senza esagerare, perché ho due figli all'Università.
Intendo comprare un anello adattatore C/Y M39 del costo di 50-60 euro per utilizzare i miei Zeiss. 28 e 50 mm-
Ci sono delle controindicazioni?


Saluti Enrico

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi