01 - "La Neve" Foto e commenti

L'idea è quella di superare il limite del web nella visione delle immagini e far girare fotografie stampate dai membri della community.

Moderatore: etrusco

Avatar utente
guarrellam
guru
Messaggi: 1182
Iscritto il: 11/02/2010, 21:46
Reputation:

Re: 01 - "La Neve" Foto e commenti

Messaggio da guarrellam »

Ho apprezzato tutte le foto,quelle che mi hanno colpito di più sono
quelle di Daniele e di Paolo.Direi di concentrarci sulla stampa,
del messaggio della foto possiamo parlarne in seguito.
A proposito,la mia è quella della panchina ;)


Non mi interessano i paesaggi di bellezza disinfettata, tipo Ansel Adams.

Don McCullin



Ho una reflex digitale da 4000 euro,
che può scattare fino 128.000 ISO,
e mi piace aggiungere la grana
in post,come per la pellicola.........

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
fabriziog
guru
Messaggi: 1213
Iscritto il: 06/06/2011, 11:05
Reputation:

Re: 01 - "La Neve" Foto e commenti

Messaggio da fabriziog »

Buongiorno a tutti. Rispondo solo ora, ma fino a Venerdì sera sono stato parecchio incasinato.
La ciofeca num. 5 l'ho stampata io. Prima di tutto il luogo. Si tratta del lago di Calaita, vicino a Fiero di Primiero (Trento). Posto che consiglio a tutti sia per fare foto che anche una bella camminata.
Tornando alla stampa. Prima qualche dato tecnico. Si tratta di una TMAX 400 sviluppata in Rodinal 1+50 stamata di Foma politeata con il Multigrade della Ilford.
Sono pienamente d'accordo con voi sul fatto che la stampa è grigia e poco nitida. Sulle cause però chiedo il vostro aiuto. La poca nitidezza potrebbe essere data da uno sviluppo fatte male (uno dei miei primi sviluppi) e sull'accoppiata non proprio felice? Uno sviluppo fatto male può arrivare a tanto? Oppure già in fase di ripresa è mancato il fuoco. Ho qualche dubbio sull'obiettivo (nikon 50 AI serie E) visto che non è l'unica che presenta questo problema.
I contrasto manca completamente, è molto "cupa", e credo che la cuasa maggiore sia una esposizione non corretta in fase di scatto. Secondo voi aumentando il contrasto si riesce a recuperare qualche cosa? Ho usato un filtro 2.
Mi è servito parecchio vedere le altre stanpe affianco alla mia per vedere "fino dove si può arrivare". Ogni consiglio è ben accetto.
In settimana spedisco quella del mare, vediamo cosa ne vien fuori.

Avatar utente
dannieledz
esperto
Messaggi: 207
Iscritto il: 04/11/2012, 13:29
Reputation:
Località: Pescara

Re: 01 - "La Neve" Foto e commenti

Messaggio da dannieledz »

guarrellam ha scritto: A proposito,la mia è quella della panchina ;)
Ed è la mia preferita per la resa della neve, almeno come percezione soggettiva. A proposito che carta hai usato?

A me, la più giacomelliana sembra quella con le croci.
Per il resto non saprei esprimermi più di tanto, le reputo tutte di gran lunga superiori alla mia per stampa e composizione.
Io non ho mai mascherato e/o bruciato; ho solo visto macherare anni fa all'unico corso di stampa e fotografia mai frequentato (però erano stampe 24x30): ma su una stampa così piccola come si fa?

Avatar utente
giofex
guru
Messaggi: 1376
Iscritto il: 22/08/2012, 10:33
Reputation:
Località: BRESCIA
Contatta:

Re: 01 - "La Neve" Foto e commenti

Messaggio da giofex »

dannieledz ha scritto:
guarrellam ha scritto: A proposito,la mia è quella della panchina ;)
Ed è la mia preferita per la resa della neve, almeno come percezione soggettiva. A proposito che carta hai usato?

A me, la più giacomelliana sembra quella con le croci.
Per il resto non saprei esprimermi più di tanto, le reputo tutte di gran lunga superiori alla mia per stampa e composizione.
Io non ho mai mascherato e/o bruciato; ho solo visto macherare anni fa all'unico corso di stampa e fotografia mai frequentato (però erano stampe 24x30): ma su una stampa così piccola come si fa?
Questa osservazione mi rende molto fiero considerando che Giacomelli e' uno dei fotografi che più apprezzo..
ciao

Giorgio

Avatar utente
Pierpaolo B
superstar
Messaggi: 9978
Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
Reputation:
Località: Reggio Emilia

Re: 01 - "La Neve" Foto e commenti

Messaggio da Pierpaolo B »

fabdort ha scritto:Buongiorno a tutti. Rispondo solo ora, ma fino a Venerdì sera sono stato parecchio incasinato.
La ciofeca num. 5 l'ho stampata io. Prima di tutto il luogo. Si tratta del lago di Calaita, vicino a Fiero di Primiero (Trento). Posto che consiglio a tutti sia per fare foto che anche una bella camminata.
Tornando alla stampa. Prima qualche dato tecnico. Si tratta di una TMAX 400 sviluppata in Rodinal 1+50 stamata di Foma politeata con il Multigrade della Ilford.
Sono pienamente d'accordo con voi sul fatto che la stampa è grigia e poco nitida. Sulle cause però chiedo il vostro aiuto. La poca nitidezza potrebbe essere data da uno sviluppo fatte male (uno dei miei primi sviluppi) e sull'accoppiata non proprio felice? Uno sviluppo fatto male può arrivare a tanto? Oppure già in fase di ripresa è mancato il fuoco. Ho qualche dubbio sull'obiettivo (nikon 50 AI serie E) visto che non è l'unica che presenta questo problema.
I contrasto manca completamente, è molto "cupa", e credo che la cuasa maggiore sia una esposizione non corretta in fase di scatto. Secondo voi aumentando il contrasto si riesce a recuperare qualche cosa? Ho usato un filtro 2.
Mi è servito parecchio vedere le altre stanpe affianco alla mia per vedere "fino dove si può arrivare". Ogni consiglio è ben accetto.
In settimana spedisco quella del mare, vediamo cosa ne vien fuori.
Su un formato così piccolo un'ottica di basso profilo non può dare un impastamento così marcato. Per me ci sono varie cause che insieme concorrono ad ottenere quanto si vede.
Per prima cosa osservando la scena di potenzialità ce ne sono tantissime.
Il Rodinal su un formato piccolo può essere una risorsa
La TMax400 è piuttosto ruvida e qui giova
La definizione non è altissima ma c'è.
Gli alberi sono di vari colori (toni) e questa è una manna..... si possono far uscire con estrema facilità.
C'è la neve sulle montagne....
....c'è il sole a sprazzi.
Ci sono le nuvole pesanti
C'è luce tra nuvole e montagne.

Come operare....
dividiamola in 4....
piede con neve
bosco
montagne
nubi

Sono 4 strisce molto facili da cuocere e condire in modo diverso.
Il difetto sta nel fatto che le montagne hanno lo stesso tono delle nubi e che il bosco (scuro) non separa a sufficienza la valle dal monte

Calcare il cielo.... con una bruciatina
Rendere più croccanti le montagne con un filtro più tosto e contemporaneamente alleggerirle in modo che la neve al sole scintilli senza pelare
Insieme alle montagne dovrebbero uscire meglio sia il bosco (più scuro) che la valle
Sul bosco è poi abbastanza facile rendere croccanti gli alberi.... hai presenti quelli di AA? non dico che sarebbero venuti come quelli ma sicuramente il chiaroscuro sarebbe uscito.

Per ultima la carta....
....con la Foma politenata a me non vengono nemmeno i provini a contatto... il bianco ingrigisce troppo facilmente e di conseguenza si mangia pure il nero. Prova a mettere la stessa foto su MGIV RC..... ha un buon bianco e un nero cartamoso... in mezzo c'è poco ma ciò basta per catturare l'attenzione e far passare in secondo piano (all'occhio leggero) i vuoti che cadono altrove.

E' poi sottinteso il fatto che la carta sia stata cotta a dovere fino in fondo e che la temperatura del brodo fosse accettabile
Mi chiamo Pierpaolo.
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!

Avatar utente
fabriziog
guru
Messaggi: 1213
Iscritto il: 06/06/2011, 11:05
Reputation:

Re: 01 - "La Neve" Foto e commenti

Messaggio da fabriziog »

Grazie Paolo per la risposta.
Per cui secondo te vale la pena di insistere per tirare fuori qualche cosa di buono. Mi metto subito al lavoro iniziando a tradurre i tuoi consigli :wall: ;)

Avatar utente
Anthor
esperto
Messaggi: 165
Iscritto il: 01/02/2011, 13:22
Reputation:
Località: Cagliari

Re: 01 - "La Neve" Foto e commenti

Messaggio da Anthor »

impressionando ha scritto:
fabdort ha scritto:Buongiorno a tutti. Rispondo solo ora, ma fino a Venerdì sera sono stato parecchio incasinato.
La ciofeca num. 5 l'ho stampata io. Prima di tutto il luogo. Si tratta del lago di Calaita, vicino a Fiero di Primiero (Trento). Posto che consiglio a tutti sia per fare foto che anche una bella camminata.
Tornando alla stampa. Prima qualche dato tecnico. Si tratta di una TMAX 400 sviluppata in Rodinal 1+50 stamata di Foma politeata con il Multigrade della Ilford.
Sono pienamente d'accordo con voi sul fatto che la stampa è grigia e poco nitida. Sulle cause però chiedo il vostro aiuto. La poca nitidezza potrebbe essere data da uno sviluppo fatte male (uno dei miei primi sviluppi) e sull'accoppiata non proprio felice? Uno sviluppo fatto male può arrivare a tanto? Oppure già in fase di ripresa è mancato il fuoco. Ho qualche dubbio sull'obiettivo (nikon 50 AI serie E) visto che non è l'unica che presenta questo problema.
I contrasto manca completamente, è molto "cupa", e credo che la cuasa maggiore sia una esposizione non corretta in fase di scatto. Secondo voi aumentando il contrasto si riesce a recuperare qualche cosa? Ho usato un filtro 2.
Mi è servito parecchio vedere le altre stanpe affianco alla mia per vedere "fino dove si può arrivare". Ogni consiglio è ben accetto.
In settimana spedisco quella del mare, vediamo cosa ne vien fuori.
Su un formato così piccolo un'ottica di basso profilo non può dare un impastamento così marcato. Per me ci sono varie cause che insieme concorrono ad ottenere quanto si vede.
Per prima cosa osservando la scena di potenzialità ce ne sono tantissime.
Il Rodinal su un formato piccolo può essere una risorsa
La TMax400 è piuttosto ruvida e qui giova
La definizione non è altissima ma c'è.
Gli alberi sono di vari colori (toni) e questa è una manna..... si possono far uscire con estrema facilità.
C'è la neve sulle montagne....
....c'è il sole a sprazzi.
Ci sono le nuvole pesanti
C'è luce tra nuvole e montagne.

Come operare....
dividiamola in 4....
piede con neve
bosco
montagne
nubi

Sono 4 strisce molto facili da cuocere e condire in modo diverso.
Il difetto sta nel fatto che le montagne hanno lo stesso tono delle nubi e che il bosco (scuro) non separa a sufficienza la valle dal monte

Calcare il cielo.... con una bruciatina
Rendere più croccanti le montagne con un filtro più tosto e contemporaneamente alleggerirle in modo che la neve al sole scintilli senza pelare
Insieme alle montagne dovrebbero uscire meglio sia il bosco (più scuro) che la valle
Sul bosco è poi abbastanza facile rendere croccanti gli alberi.... hai presenti quelli di AA? non dico che sarebbero venuti come quelli ma sicuramente il chiaroscuro sarebbe uscito.

Per ultima la carta....
....con la Foma politenata a me non vengono nemmeno i provini a contatto... il bianco ingrigisce troppo facilmente e di conseguenza si mangia pure il nero. Prova a mettere la stessa foto su MGIV RC..... ha un buon bianco e un nero cartamoso... in mezzo c'è poco ma ciò basta per catturare l'attenzione e far passare in secondo piano (all'occhio leggero) i vuoti che cadono altrove.

E' poi sottinteso il fatto che la carta sia stata cotta a dovere fino in fondo e che la temperatura del brodo fosse accettabile

Ecco, questo è già un passo successivo, io consiglierei di fare un nuovo post per ogni foto o quanto meno quelle su cui "cè da lavorare", del del tipo "io l'avrei stampata così" con tutti i suggerimenti del caso, credo sarebbe utile a tutti e non si disperderebbe tra i tanti commenti. Ovviamente la cosa è interessante se il tutto parte dai maestri.. perchè è chiaro che alcuni es. Paolo, Daniele, Mario sono un gradino (gradone) più in alto e il gioco è fatto per imparare. ;)

Avatar utente
Anthor
esperto
Messaggi: 165
Iscritto il: 01/02/2011, 13:22
Reputation:
Località: Cagliari

Re: 01 - "La Neve" Foto e commenti

Messaggio da Anthor »

Finalmente ho qualche minuto..

ho recuperato quanto avevo annotato, mi atterrò ad esse per non farmi influenzare, ma in generale coincidono;

in compenso non trovo quelle sulla mia foto quindi vado a memoria, la foto ritrae la neve finta (niente frigo ;) ) su un albero di natale, in quanto, come qualcuno aveva intuito, nel sud Sardegna mi viene difficile trovarne. In pratica era la prima volta che stampavo così piccolo, inoltre da un negativo 6x6, il tempo di posa ricordo brevissimo dell'ordine di 3-4 sec. le bruciature (+8-9sec) solo su finestra e la palla che la rifletteva. La carta è una baritata Oriental lucida con filtro di contrasto 2,5 su ingranditore a condensatori (M605) sviluppo Neutol NE. Per la cronaca per le successive cartoline ho provveduto a sostituire la lampada da 150 con una da 75 w ed ho utilizzato come obbiettivo un 80 mm anche per il 35mm in modo da aver la colonna più alta e tempi più lunghi.

Ora le note che, premetto, solo impressioni a caldo di uno scarso fotografo ed ancor peggio stampatore :)

Ritengo che sia necessario separare il "giudizio" sulla foto da quello sulla stampa.. il gioco credo verta sulla stampa e su quello ritengo ci si debba concetrare.

GIOFEX (3) cimitero: carta leggera, neve un pò impastata, buoni dettagli croci;
FABDORT (5) montagne: foto bella, stampa poco contrastata, carta discreta;
Daniele Lucarelli (4) sciare: bella carta, cielo troppo scuro, ottima descrizione;
IMPRESSIONANDO Paolo (2) neve_bagnata: bella bella, carta(qualè ?), dettagli, contrasto;
CHICCOPITECO (6) alberi: bella, molto dettagliata ed equilibrata, carta (mgiv perla?) mi piace;
NADIR.76 (9) piazza: bella, ottima descrizione bruciature (nadir?) meriterebbe migliore carta;
GUARELLAM (8) panchina: la migliore bella carta e la delicatezza della neve NUMERO 1;
DANIELEDZ (7) dalcespuglio: carta leggera, grigia, poco contrasto, molti graffi;

baracca: daniele? - ottimo dettaglio e carta, poca neve

Queste le note così come le avevo appuntate appena viste le stampe;
sarebbe utile che nel primo post oltre all'autore siano associati alcuni dati tecnici essenziali come carta e sviluppo ect.

Ciao :-)

Avatar utente
DanieleLucarelli
guru
Messaggi: 1154
Iscritto il: 12/08/2010, 16:56
Reputation:
Località: Livorno
Contatta:

Re: 01 - "La Neve" Foto e commenti

Messaggio da DanieleLucarelli »

Immagine
Autore: Anthor
Mi piace la scelta del bianco puro sulla finestra e sulla palla e la finta neve sui rami soltanto un pelo sotto, carta eccellente con bianchi ben separati e neri carichi, unico appunto: una bruciaturina nell'angolo basso a sx (o una leggera vignettatura).


Immagine
Autore: Impressionando
Non merita il 10x15, tanto dettaglio, tanti soggetti, tanti toni tutti vicini al bianco. Così piccola mi pare un poco tenuta (o forse è scurita col tempo). Avrei tenuto il cielo tutto dello stesso tono (quello più chiaro), una bruciaturina (già che ne avevi fatte tante) sul fianco sinistro del promontorio.


Immagine
Autore: Giofex
Manca di microcontrasto, poca luce sulla scena e quindi andava sacrificato qualcosa, hai tenuto le croci e perso la neve ma la composizione non pone l'accento sulle croci. Questa mancata coerenza rende difficile interpretare l'immagine.

Immagine
Autore: fabdort
A me sembrava che in questa ci fossero 2 errori (i più comuni nella fotografia in BN): negativo sottoesposto e sottosviluppato. La scena non doveva presentare molto contrasto vista la situazione del cielo ma la grossa presenza di toni chiari ha ingannato l'esposimetro. Ipotizzando di scattare solo questa foto sul rullino avrei misurato spot sulla roccia in primo piano e l'avrei messa in zona III, se gli alberi erano sopra ok altrimenti filtro verde. Avrei poi misurato la neve (sempre in primo piano) e l'avrei messa in VIII lasciando senza dettaglio quella sulle cime. Altri ci hanno visto cose diverse quindi, alla luce poi della stampa con filtro 2, potrei aver torto e potrebbe migliorare molto interpretando diversamente la stampa.


Immagine
Autore: Chiccopiteco
La mia preferita nulla da criticare, complimenti.


Immagine
Autore: dannieledz
Più o meno come fabdort sottoesposta e poco sviluppata. Quando c'è poco contrasto sulla scena conviene esporre abbondantemente in modo da avere margini di manovra in stampa.


Immagine
Autore: guarrellam
Scelta difficile quella di fare una stampa senza neri il rischio è quello di dare l'impressione di poca luce (sembra un assurdo). Infatti mi pare che per non affogare nel grigio spento sei riuscito a tenere solo la neve sotto la panchina mentre quella più illuminata ha perso la trama.


Immagine
Autore: Nadir.76
Anche a me come a Paolo piace molto il tono dei palazzi mentre il nero delle persone in primo piano e la neve troppo bianca non mi convincono. Forse la sensibilità della pellicola non è ben sfruttata o la sensibilità nominale è molto più bassa di quella effettiva ma avrei preferito una neve a terra meno luminosa del cielo che la sovrasta.

Avatar utente
giofex
guru
Messaggi: 1376
Iscritto il: 22/08/2012, 10:33
Reputation:
Località: BRESCIA
Contatta:

Re: 01 - "La Neve" Foto e commenti

Messaggio da giofex »

Grande Daniele. Bellissimo intervento. Sfrutto un po' la tua visione e competenza per chiederti come avresti approcciato una scena come quella che ho fotografato io (cimitero con croci). Come giustamente hai notato la luce della scena non era molta...cosa avrei dovuto fare secondo te per rendere l'immagine più coerente? Grazie per lo stimolante post
ciao

Giorgio

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi