ADEGUAMENTO TEMPI SVILUPPO IN DIFETTO DI RECIPROCITA'

Discussioni su pellicole, carta e chimica per la fotografia in bianco e nero

Moderatori: Silverprint, chromemax

Avatar utente
bonisolli
guru
Messaggi: 332
Iscritto il: 25/01/2016, 21:20
Reputation:

Re: ADEGUAMENTO TEMPI SVILUPPO IN DIFETTO DI RECIPROCITA'

Messaggio da bonisolli »

Bene vi ringrazio!!


Mattia

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
Fagius88
fotografo
Messaggi: 94
Iscritto il: 03/09/2016, 18:03
Reputation:
Località: Friuli

Re: ADEGUAMENTO TEMPI SVILUPPO IN DIFETTO DI RECIPROCITA'

Messaggio da Fagius88 »

Scusate l'intromissione, non mi è molto chiaro come regolarmi col difetto di reciprocità.
Ovviamente non è tenuto in considerazione dall'esposimetro della macchina? Perché io recentemente ho fatto delle lunghe esposizioni serali con apx100 e ho esposto per il tempo che mi indicava l'esposimetro, ad esempio 10 o 15 secondi. Certo erano sempre presenti dei lampioni sulla scena, e così facendo le luci non sono venute troppo alte, e i risultati (digitali) mi sono piaciuti per il contrasto luci-ombre (spesso molto buie). Ma i tempi erano comunque sopra il secondo quindi andava usata una esposizione maggiore con conseguenti luci bruciate?
Cito quanto detto: tra 1 e 10 sec + 1 stop, cioè raddoppio tempi o apro diaframma di 1 stop?

Avatar utente
Ri.Co.
superstar
Messaggi: 1658
Iscritto il: 06/09/2015, 23:36
Reputation:

Re: ADEGUAMENTO TEMPI SVILUPPO IN DIFETTO DI RECIPROCITA'

Messaggio da Ri.Co. »

Scusa, ma... digitali?
i sensori mica soffrono del difetto di reciprocità. Il problema è con le pellicole. E già tu stesso dici ..."e i risultati (digitali) mi sono piaciuti per il contrasto luci-ombre (spesso molto buie)".. il che ti fa capire ... :)

Avatar utente
bonisolli
guru
Messaggi: 332
Iscritto il: 25/01/2016, 21:20
Reputation:

Re: ADEGUAMENTO TEMPI SVILUPPO IN DIFETTO DI RECIPROCITA'

Messaggio da bonisolli »

No ma parlava di apx ....
Mattia

Avatar utente
emmeffepi
guru
Messaggi: 681
Iscritto il: 06/04/2015, 12:39
Reputation:
Località: GE/HK/SIN

Re: ADEGUAMENTO TEMPI SVILUPPO IN DIFETTO DI RECIPROCITA'

Messaggio da emmeffepi »

Fagius88 ha scritto:Ovviamente non è tenuto in considerazione dall'esposimetro della macchina?
e come farebbe? il difetto di reciprocità varia da pellicola a pellicola...quella che ho indicato sopra è una regola generale (ed è anche quella che indica agfa nel datasheet della APX100, peraltro)...ma già la acros non ne soffre fino a 120 secondi...ad esempio
Fagius88 ha scritto:i risultati (digitali) mi sono piaciuti per il contrasto luci-ombre (spesso molto buie)
le scansioni nulla dicono...dovresti metterle su carta...
Fagius88 ha scritto:Certo erano sempre presenti dei lampioni sulla scena, e così facendo le luci non sono venute troppo alte
ovvio...hai sottoesposto di almeno uno stop ;)
Massimiliano

Avatar utente
Fagius88
fotografo
Messaggi: 94
Iscritto il: 03/09/2016, 18:03
Reputation:
Località: Friuli

Re: ADEGUAMENTO TEMPI SVILUPPO IN DIFETTO DI RECIPROCITA'

Messaggio da Fagius88 »

Si intendevo le scansioni digitali dove è anche più semplice poi recuperare qualche informazione nelle ombre...
Perciò nella stampa, che (ancora) non pratico, si potrebbe lavorare anche sulle luci bruciate che conseguono alla correzione del difetto di reciprocità?

Avatar utente
bonisolli
guru
Messaggi: 332
Iscritto il: 25/01/2016, 21:20
Reputation:

Re: ADEGUAMENTO TEMPI SVILUPPO IN DIFETTO DI RECIPROCITA'

Messaggio da bonisolli »

Ma, se sono bruciate in stampa è piuttosto difficile recuperarle, se non con mascherature localizzate, ma dipende molto dalla forma della stesse
Mattia

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi