Salve a tutti,
Volevo cominciare a sviluppare colore, userei una jobo cpe2 e come chimica mi volevo prendere il kit Bellini da un litro.
Dato che ho una tank jobo 1520 ed in rotazione sviluppa 2 rullini con 240ml volevo sapere se potevo preparare solo 250ml di sviluppo ed accumulare 4 pellicole da sviluppare in due volte, con le prime 2 userei il tempo di partenza di 3.15 minuti, con le seconde 2 dovrei utilizzare 3.30 o di più?
O rischio l'ossidazione precoce dello sviluppo?
Grazie
Aggiustare tempi sviluppo
Moderatori: Silverprint, chromemax
- edoardo
- fotografo
- Messaggi: 66
- Iscritto il: 16/05/2017, 9:08
- Reputation:
- Località: albano laziale
- Contatta:
Re: Aggiustare tempi sviluppo
una volta fatti i primi due rulli io butterei lo sviluppo e riverserei altri 240ml di sviluppo fresco..poi bisogna vedere l altro mezzo litro quanto si conserva..con l aria dentro..
Re: Aggiustare tempi sviluppo
I quantitativi indicati valgono per l'intero litro usato completamente. Se lo frazioni l'ossidazione sarà di conseguenza più rapida, ed è difficile quantificarla.
Visto che non puoi fare diversamente io farei 4 frazioni da 250, ciascuna delle quali usata solo due volte.
Per l'incremento del tempo invece di 15 secondi ne darei 20/25, ma è una supposizione, non prenderlo come oro colato.
Visto che non puoi fare diversamente io farei 4 frazioni da 250, ciascuna delle quali usata solo due volte.
Per l'incremento del tempo invece di 15 secondi ne darei 20/25, ma è una supposizione, non prenderlo come oro colato.
- MarcoV95
- esperto
- Messaggi: 128
- Iscritto il: 22/12/2015, 17:17
- Reputation:
- Località: Carmignano di Brenta (PD)
Re: Aggiustare tempi sviluppo
Il punto sta che vorrei cominciare a sviluppare e quindi per non dover aspettare di avere 16 rullini vorrei provare a frazionare in "sedute" da 4 rullini dividendo il kit che avevo in 4 parti come dici te sandro, però prelevando solo i chimici utili per fare 250ml di soluzione da lavoro per poi chiudere il resto (non diluito) con del gas per farlo conservare meglio. Posso farlo?
L'idea che ho avuto è quella di partire con 250ml dove sviluppo 2 rullini per il tempo canonico che ti mettono sul bugiardino cioè 3.15 minuti che è sarà calcolato come primo sviluppo e quindi inizialmente non ossidato
Poi subito finiti i primi 2 rullini passo ai secondi dove le strade sono due: faccio il terzo con 3.30 e il quarto con 3.45 separati o tutti insieme e gli do 3.45 minuti contando l'ossidazione dei chimici (che sarebbe più o meno come mi hai consigliato tu sandro)
La seconda mi sembra l'opzione più valida ma appunto dovrei farmi dei test per capire quant'è il tempo giusto da dargli, però non saprei da dove partire
L'idea che ho avuto è quella di partire con 250ml dove sviluppo 2 rullini per il tempo canonico che ti mettono sul bugiardino cioè 3.15 minuti che è sarà calcolato come primo sviluppo e quindi inizialmente non ossidato
Poi subito finiti i primi 2 rullini passo ai secondi dove le strade sono due: faccio il terzo con 3.30 e il quarto con 3.45 separati o tutti insieme e gli do 3.45 minuti contando l'ossidazione dei chimici (che sarebbe più o meno come mi hai consigliato tu sandro)
La seconda mi sembra l'opzione più valida ma appunto dovrei farmi dei test per capire quant'è il tempo giusto da dargli, però non saprei da dove partire
Re: Aggiustare tempi sviluppo
Io ne farei due alla volta, preparando ogni volta i 250ml di sviluppo con 25ml di prodotto concentrato.
I primi due li sviluppi con 3'15", gli altri due con 3'35" (+20 secondi), poi getti via.
La sperimentazione seria si può fare solo con strip test (negativi di controllo) e densitometro, altrimenti è solo una perdita di tempo.
I primi due li sviluppi con 3'15", gli altri due con 3'35" (+20 secondi), poi getti via.
La sperimentazione seria si può fare solo con strip test (negativi di controllo) e densitometro, altrimenti è solo una perdita di tempo.