Imho il selenio può essere usato anche puro, senza diluizione, dalla mia esperienza l'immagine argentica del negativo è più "tosta" da virare di quella della carta (anche se l'ho usata su un solo tipo di pellicola). Comunque, a meno di non voler fare regolazioni di fino, che non hanno gran senso visto il modesto aumento di densità, il viraggio deve essere portato a completamento e non, come nel caso della stampa, interrotto secondo il nostro gusto, quindi tra virare per 15 minuti a 1+2 o per 5 minuti a 1+0 il risultato non cambia e si aspetta inutilmente.
Una volta virato al selenio il negativo non può essere virato nel seppia.
Vale sempreil consiglio di fare una provva preventiva con un fotogramma non importante, prima di trattare negativi a cui teniamo.
Ho sempre usato il viraggio seppia a due bagni, quindi non ci sono dosi, si sbianca nel primo bagno e si vira col secondo,
questa è una buona lettura
