BATTERIE MINOLTA SRT 101

Discussioni sugli accessori per il formato 35mm

Moderatore: etrusco

Avatar utente
tonyrigo
guru
Messaggi: 772
Iscritto il: 24/04/2017, 12:43
Reputation:

BATTERIE MINOLTA SRT 101

Messaggio da tonyrigo »

Gli amori miei, di 50 anni fa, che ho ancora perfettamente funzionanti.
Quanta strada ho fatto con quelle camere al collo ed una borsa piena di ottiche ...

Ma le pile?

Cosa va bene oggi sulle vecchie MINOLTA degli anni 60 (senza starature dell'esposimetro, ovviamente)'?

Ringrazio sin d'ora chi saprà darmi delle indicazioni.


Sa chi sa che nulla sa, ne sa più di chi ne sa, perchè sa che nulla sa.
Socrate 470 b.c – 399 b.c.

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
graic
superstar
Messaggi: 7838
Iscritto il: 03/10/2012, 17:15
Reputation:

Re: BATTERIE MINOLTA SRT 101

Messaggio da graic »

La SRT101 usava la classica PX625 al mercurio, soluzioni moderne sono batteria 675 zinco aria dentro un apposito adattatore (veramente basta anche un appropriato O-ring per allargare il diametro e qualche strato dia lluminio da cucina per aggiustare lo spessore, oppure una weincell (si tratta della stessa medesima soluzione però confezionata dalla Wein e venduta a pero d'oro, oppure ancora una piletta SR43W silver oxide montata in un adattatore MR9 (altro oggetto venduto a peso d'oro ma che almeno non si butta con la pila esausta) oppure un sostituto del MR9 costruito in casa secondo queste indicazioni www.butkus.org/chinon/batt-adapt-us.pdf
Saluti
Gianni


La situazione è grave ma non seria.

Avatar utente
graic
superstar
Messaggi: 7838
Iscritto il: 03/10/2012, 17:15
Reputation:

Re: BATTERIE MINOLTA SRT 101

Messaggio da graic »

P.S. dal punto di vista della precisione sono tutte soluzioni praticamente equivalenti, se uno si accontenta di una precisione inferiore ci ficca dentro una alcalina PX625A e diminuisce si un paio di gradi DIN (da sperimentare) la sensibilità impostata, meno preciso ma più semplice ed economico.
Saluti
Gianni


La situazione è grave ma non seria.

Avatar utente
tonyrigo
guru
Messaggi: 772
Iscritto il: 24/04/2017, 12:43
Reputation:

Re: BATTERIE MINOLTA SRT 101

Messaggio da tonyrigo »

Grazie davvero per le preziose indicazioni!

:)
Sa chi sa che nulla sa, ne sa più di chi ne sa, perchè sa che nulla sa.
Socrate 470 b.c – 399 b.c.

Avatar utente
graic
superstar
Messaggi: 7838
Iscritto il: 03/10/2012, 17:15
Reputation:

Re: BATTERIE MINOLTA SRT 101

Messaggio da graic »

Di nulla, ti ho fatto solo un rapido riassunto di luuuuuunghe discussioni fatte sul forum sul tema batterie al mercurio
Saluti
Gianni


La situazione è grave ma non seria.

Madmaxone
guru
Messaggi: 1025
Iscritto il: 08/01/2017, 18:09
Reputation:
Località: Padova

Re: BATTERIE MINOLTA SRT 101

Messaggio da Madmaxone »

Quoto ovviamente Graic.
Io sulle mie Vecchiette, tra cui una srt303b, uso Weicell e quando i contatti lo consentono le zincoaria da 1,45 ( misurate con multimetro fanno 1,38v) più oring.

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi