Ho scoperto poco fa sulla pagina FB della Bergger (di cui oggi ho preso il primo pacco di carta

Qualcuno l'ha provato?
Cosa e come lo fa, praticamente?
Moderatore: etrusco
Continuo a sorprendermi di continuare a sorpendermi di constatare di quanta cultura siano dotati gli utenti di questo forum!chromemax ha scritto:L'effetto "indurente" è una sorta di mordenzatura della gelatina causata dai prodotti di ossidazione del pirogallolo e del catecolo (e in misura minore anche dall'idrochinone, parente stretto del pirogallolo), quindi l'indurente non è aggiunto allo sviluppo ma è una caratteristica intrinseca di questi sviluppi.
Il PMK, il cui nome sta per Pyro-Metol-Kodalk (pirogallolo, metolo, sodio metaborato) è stato formulato da Gordon Hutchings dopo quasi vent'anni di sperimentazione e ha dato di fatto l'avvio alla riscoperta degli sviluppi tanning/stain, che erano stati dimenticati per quasi tre quarti di secolo, con un fiorire di nuove e vecchie formulazioni (PMK, Pyrocat-HD, ABC, Rollo-pyro, WD2D, tanol, perscisol, ecc, ecc.)
La formula del PMK è libera e si può miscelare a casa da chimici sfusi. E' anche commercializzato da varie ditte (tra cui anche la Bergger) per chi non vuole avere a che fare con le "polverine".
Hai letto bene la domanda iniziale? Rileggila ma soprattutto capiscila, quindi per favore, corregimi.melagodo ha scritto:Io invece continuo a sorprendermi che si facciano recensioni su prodotti mai usati (per stessa amissione dell'autore Crhomemax)...