Il PMK, e praticamente tutti gli altri sviluppi che usano pirogallolo o catecolo, rientra in quella categoria di sviluppi definiti come staining/tanning (non saprei come tradurre con una sola parola l'inglese staining... "macchianti", "mascheranti"?

).
Questi tipi di sviluppo producono una colorazione della gelatina in maniera proporzionale al grado di ossidazione, quindi più pronunciata nelle alteluci, meno nelle zone d'ombra. La colorazione in genere è giallo/bruna per il pirogallolo e giallo/verde per il catecolo. Inoltre hanno un effetto indurente sulla gelatina sempre in funzione al grado di ossidazione (e quindi di annerimento) che crea una sorta di effetto bordo tra le aree di diverso annerimento, che aumenta l'acutanza (controluce si nota bene il rilievo della gelatina che "disegna" l'immagine del negativo).
La colorazione (stain) produce una densità che va a sommarsi a quellaprodotta dall'argento metallico.
La colorazione (stain), al contrario dell'argento metallico, non è completamente opaca alla luce, per cui con questi sviluppi si ha un'eccellente tenuta delle alteluci, che tendono a non tapparsi. A questa caratteristica si aggiunge anche un effetto di abbassamento di contrasto soprattutto sulle alteluci (molto leggero in verità) dovuto alla colorazione giallognola più presente nelle aree scure del negativo. Oggettivamente i toni medio-chiari e le alteluci hanno una resa percettibilmente diversa in stampa rispetto ai negativi trattati con sviluppi tradizionali.
Il tanning (indurimento della gelatina) crea un aumento della acutanza (definizione apparente) che in qualche caso potrebbe rivelarsi eccessivo e sgradevole, soprattutto nei forti ingrandimenti.
Questa serie di sviluppi generano una grana bella grossa e brutta, anche se la colorazione, che va a coprire gli interstizi tra un granulo e l'altro, tende a diminuire in maniera sensibile la grana nelle alteluci (si ha una stampa a "grana variabile" un po' come nel colore).
La grana evidente è il motivo pricipale che relega questi sviluppi alle pellicole di formato medio/grande.
[edit] non ho mai usato il PMK.