Per chi vuole fare questo suggerirei un classico, una bellissima e antica Exakta Varex caricatore normale da 36. Al posto della bobina ricevitrice un caricatore vuoto, scatti quello che vuoi e, quando hai finito "zaack" una mossa rapida con la taglierina incorporata e ti trovi a sinistra un caricatore con le pose esposte e a destra il rimanente che puoi ricaricare, tutto senza sprecare nulla se non il pezzo della coda del "nuovo" rullo.
Bobinatrice - riassunto situazione e domande
Moderatori: Silverprint, chromemax
Re: Bobinatrice - riassunto situazione e domande
Saluti
Gianni
La situazione è grave ma non seria.
Gianni
La situazione è grave ma non seria.
Re: Bobinatrice - riassunto situazione e domande
Nel 35mm i rulli 36 sono quelli che in proporzione costano meno. Ma 36 pose talvolta sono asssssai. 24 è già un numero giusto ma il risparmio non è per nulla proporzionato.
Con la bobinatrice fai come ti pare, e sei svincolato dalla lunghezza del rullo... tanto te lo sei deciso a monte.
Poi sulle mie pellicole preferite come APX100/400 e la foma100/400 risparmio un sacco di soldi. E meno fotogrammi bobino, più risparmio rispetto al rispettivo rullo già fatto.
Insomma, tanto il risparmio, soprattutto essermi svincolato dalle 36pose sul 35mm hanno decretato che avrei dovuto comprarla prima!
La Computrol l'ho pagata intorno ai 30 euro. Non ricordo esattamente.
Mica andare necessariamente sul nuovo.
Inviato dal mio ZX80 con Tapatalk
Con la bobinatrice fai come ti pare, e sei svincolato dalla lunghezza del rullo... tanto te lo sei deciso a monte.
Poi sulle mie pellicole preferite come APX100/400 e la foma100/400 risparmio un sacco di soldi. E meno fotogrammi bobino, più risparmio rispetto al rispettivo rullo già fatto.
Insomma, tanto il risparmio, soprattutto essermi svincolato dalle 36pose sul 35mm hanno decretato che avrei dovuto comprarla prima!
La Computrol l'ho pagata intorno ai 30 euro. Non ricordo esattamente.
Mica andare necessariamente sul nuovo.
Inviato dal mio ZX80 con Tapatalk
“quando ci penso vorrei tornare
dalla mia bella al casolare
Emilia mia Emilia in fiore
tu sei la stella tu sei l’amore”
dalla mia bella al casolare
Emilia mia Emilia in fiore
tu sei la stella tu sei l’amore”
Re: Bobinatrice - riassunto situazione e domande
Come scrissi già un'altra volta, non è per risparmiare che uso la bobinatrice, ma perchè intanto posso fare i rulli della lunghezza che mi serve di volta in volta. E soprattutto quando compro un nuovo "bulk" di pellicola faccio un rullo test di 6/12pose (quasi sempre 6), lo sviluppo e così so grosso modo come si comporta quella pellicola. Poi non so perchè ma proprio da quei rullini test mi son sempre venute le foto migliori!

Scatta in digitale solo chi non ha mai visto una dia proiettata, specie 6x6 (Rollei P11) 
- Alberto B.
- fotografo
- Messaggi: 50
- Iscritto il: 12/12/2022, 21:23
- Reputation:
Re: Bobinatrice - riassunto situazione e domande
Chiedo, a chi ha esperienza, quali bobine moderne sono compatibili con la Z60. Io ho provato le foma da 17m e non ho avuto problemi. Ilford e kentmere hanno il problema del perno?
- zone-seven
- superstar
- Messaggi: 5175
- Iscritto il: 18/02/2012, 22:16
- Reputation:
- Località: italia
Re: Bobinatrice - riassunto situazione e domande
Tutte le bobine che non superano i 60 metri ...
potresti avere problemi con il perno, ma basta togliere il rocchetto dalla bobina di pellicola
potresti avere problemi con il perno, ma basta togliere il rocchetto dalla bobina di pellicola
-La mia migliore fotografia ... la farò domani [16/7/2025]
-“It’s always 12 minutes." [05/5/2025]
-viviamo in un mondo dove il sapone per i piatti è fatto con vero succo di limone, la limonata con aromi artificiali.
-“It’s always 12 minutes." [05/5/2025]
-viviamo in un mondo dove il sapone per i piatti è fatto con vero succo di limone, la limonata con aromi artificiali.
- Alberto B.
- fotografo
- Messaggi: 50
- Iscritto il: 12/12/2022, 21:23
- Reputation:
Re: Bobinatrice - riassunto situazione e domande
Ok, grazie proverò, sperando non sia un operazione troppo complicata
Re: Bobinatrice - riassunto situazione e domande
NO, non togliere il rocchetto dalla bobina ma cerca di sostituirlo con un nuovo rocchetto con foro a misura per il perno! Te lo dico per esperienza. Io ho una bobinatrice Z, tempo fa comprai una bobina da 17 metri di ilford fp4 e la inserii nella bobinaatrice senza rocchetto (perchè appunto incompatibile)... risultato? dopo un tot di rullini la bobina stringendosi sempre più intorno al perno fa una frizione tale che si è completamente bloccata dentro. Dovrei cercare di toglierla al buio ma tanto non scatto praticamente più in 35mm...
- zone-seven
- superstar
- Messaggi: 5175
- Iscritto il: 18/02/2012, 22:16
- Reputation:
- Località: italia
Re: Bobinatrice - riassunto situazione e domande
Sostituirlo vuol dire ribobinare l'intera bobina, visto che parte dal "centro", è impossibile che togliendo il rocchetto centrale la bobina si stringa, piuttosto, per certo, si allenta, ma una volata che sta dentro importa poco a meno di non volerla sostituire con un altra prima dell'esaurimento che però nuè tanto "normale".Devis91 ha scritto: ↑17/04/2025, 9:22NO, non togliere il rocchetto dalla bobina ma cerca di sostituirlo con un nuovo rocchetto con foro a misura per il perno! Te lo dico per esperienza. Io ho una bobinatrice Z, tempo fa comprai una bobina da 17 metri di ilford fp4 e la inserii nella bobinaatrice senza rocchetto (perchè appunto incompatibile)... risultato? dopo un tot di rullini la bobina stringendosi sempre più intorno al perno fa una frizione tale che si è completamente bloccata dentro. Dovrei cercare di toglierla al buio ma tanto non scatto praticamente più in 35mm...
E' più probabile che sia successo altro ...
-La mia migliore fotografia ... la farò domani [16/7/2025]
-“It’s always 12 minutes." [05/5/2025]
-viviamo in un mondo dove il sapone per i piatti è fatto con vero succo di limone, la limonata con aromi artificiali.
-“It’s always 12 minutes." [05/5/2025]
-viviamo in un mondo dove il sapone per i piatti è fatto con vero succo di limone, la limonata con aromi artificiali.
Re: Bobinatrice - riassunto situazione e domande
Proverò ad aprirla e vedere cosa è successo… tanto è una pellicola di 10 anni fa, oramai sarà da buttarezone-seven ha scritto:Sostituirlo vuol dire ribobinare l'intera bobina, visto che parte dal "centro", è impossibile che togliendo il rocchetto centrale la bobina si stringa, piuttosto, per certo, si allenta, ma una volata che sta dentro importa poco a meno di non volerla sostituire con un altra prima dell'esaurimento che però nuè tanto "normale".Devis91 ha scritto: ↑17/04/2025, 9:22NO, non togliere il rocchetto dalla bobina ma cerca di sostituirlo con un nuovo rocchetto con foro a misura per il perno! Te lo dico per esperienza. Io ho una bobinatrice Z, tempo fa comprai una bobina da 17 metri di ilford fp4 e la inserii nella bobinaatrice senza rocchetto (perchè appunto incompatibile)... risultato? dopo un tot di rullini la bobina stringendosi sempre più intorno al perno fa una frizione tale che si è completamente bloccata dentro. Dovrei cercare di toglierla al buio ma tanto non scatto praticamente più in 35mm...
E' più probabile che sia successo altro ...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
- Alberto B.
- fotografo
- Messaggi: 50
- Iscritto il: 12/12/2022, 21:23
- Reputation:
Re: Bobinatrice - riassunto situazione e domande
Proprio per evitare queste incognite, chiedevo quali bobine sono "compatibili"...