Cambio Reflex....i vostri consigli
Moderatore: etrusco
Cambio Reflex....i vostri consigli
Ciao a tutti !
Io ho una Praktica Super Tl1000, che per quello che devo fare va benissimo e funziona ancora alla grande, volevo pero' cambiare macchina senza spendere budget elevati.
Ed eccoci qui che vi interpello per sapere quali modelli consigliate.
Vorrei prendermi un buon modello japan che cosa mi consigliate ???
Io ho una Praktica Super Tl1000, che per quello che devo fare va benissimo e funziona ancora alla grande, volevo pero' cambiare macchina senza spendere budget elevati.
Ed eccoci qui che vi interpello per sapere quali modelli consigliate.
Vorrei prendermi un buon modello japan che cosa mi consigliate ???
Re: Cambio Reflex....i vostri consigli
Ciao!
Visto che la Praktica ha l'attacco per le ottiche a vite, potresti prendere una Pentax MX con anello adattatore ( da baionetta K a vite 42x1 ) se ti interessa continuare ad usare le tue ottiche attuali. Io ho sia una Pentax che una Praktica e utilizzo le ottiche Takumar che mi sembrano molto belle. Una MX con anello adattatore e Super Takumar 35mm f3.5 con 100€ circa si prendono. A mio parere poca spesa e tanta ripresa
e come detto puoi utilizzare le ottiche anche sulla Praktica!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Visto che la Praktica ha l'attacco per le ottiche a vite, potresti prendere una Pentax MX con anello adattatore ( da baionetta K a vite 42x1 ) se ti interessa continuare ad usare le tue ottiche attuali. Io ho sia una Pentax che una Praktica e utilizzo le ottiche Takumar che mi sembrano molto belle. Una MX con anello adattatore e Super Takumar 35mm f3.5 con 100€ circa si prendono. A mio parere poca spesa e tanta ripresa
e come detto puoi utilizzare le ottiche anche sulla Praktica! Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
“Co la palla de vetro ce ‘ndovini deppiù”
( F. Pizarro )
( F. Pizarro )
Re: Cambio Reflex....i vostri consigli
Semmai si possono montare le ottiche della Praktica sulla Pentax, a meno che non gli consigli di prendere perl la Pentax tutte ottiche a vite, di questo non si capisce la ragione, tanto varrebbe (anzi sarebbe meglio, non dimentichiamo che l'anello adatta gli innesti non l'automatismo del diaframma) prendere una Pentax a vite.Dart ha scritto:Ciao!
A mio parere poca spesa e tanta ripresae come detto puoi utilizzare le ottiche anche sulla Praktica!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Saluti
Gianni
La situazione è grave ma non seria.
Gianni
La situazione è grave ma non seria.
Re: Cambio Reflex....i vostri consigli
Per quanto riguarda le ottiche non ho tanto la necessità di usare quelle della praktica perchè le avevo prese ad un mercatino e non sono eccezionali, inoltre sarebbero da rivedere in quanto presentano della polvere all'interno delle lenti.Dart ha scritto:Ciao!
Visto che la Praktica ha l'attacco per le ottiche a vite, potresti prendere una Pentax MX con anello adattatore ( da baionetta K a vite 42x1 ) se ti interessa continuare ad usare le tue ottiche attuali. Io ho sia una Pentax che una Praktica e utilizzo le ottiche Takumar che mi sembrano molto belle. Una MX con anello adattatore e Super Takumar 35mm f3.5 con 100€ circa si prendono. A mio parere poca spesa e tanta ripresae come detto puoi utilizzare le ottiche anche sulla Praktica!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Insomma devo rivedere proprio il "parco macchine" compreso di reflex e ottiche....
Al momento ho trovato le seguenti macchine che mi sembrano interessanti:
-Olympus OM 1 + 50mm 1:8
-Fujica STX-1n + Fujinon 50mm 1:1.9
-Minolta SRT303 + Rokkor 50mm-f 1:7 + Minolta Rokkor 135mm-f 2,8
Più o meno sono tutte della stessa annata ( '70s )
che dite ? meglio passare a qualcosa di più recente ?
PS: sono andato anche a vedere la Pentax MX, non è male, mi piace anche questa !!!
Re: Cambio Reflex....i vostri consigli
Stando a quanto ho letto, quelle che hai citato - Olympus Fujica e Minolta - sono tutte belle macchine e le ottiche pure, puoi anche dare un'occhiata qui
https://www.nadir.it/ob-fot/REFLEX_MECC.htm
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
https://www.nadir.it/ob-fot/REFLEX_MECC.htm
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
“Co la palla de vetro ce ‘ndovini deppiù”
( F. Pizarro )
( F. Pizarro )
Re: Cambio Reflex....i vostri consigli
Ti ringrazio ! bell'articolo !Dart ha scritto:Stando a quanto ho letto, quelle che hai citato - Olympus Fujica e Minolta - sono tutte belle macchine e le ottiche pure, puoi anche dare un'occhiata qui
https://www.nadir.it/ob-fot/REFLEX_MECC.htm
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ora spetto Altri utenti e poi ne traggo le somme !
-
vngncl61 II°
- superstar
- Messaggi: 2045
- Iscritto il: 26/12/2015, 14:32
- Reputation:
Re: Cambio Reflex....i vostri consigli
La Olympus e la Minolta sono 2 ottime fotocamere, ma appartengono a sistemi estinti da molti anni, inoltre funzionano con pile al mercurio, la Fujica è decisamente inferiore come qualità.lucat91 ha scritto:Al momento ho trovato le seguenti macchine che mi sembrano interessanti:
-Olympus OM 1 + 50mm 1:8
-Fujica STX-1n + Fujinon 50mm 1:1.9
-Minolta SRT303 + Rokkor 50mm-f 1:7 + Minolta Rokkor 135mm-f 2,8
Detto tra noi, passare dalla tua Praktica ad una qualsiasi delle fotocamere citate, ma pure ad una qualsiasi altra 35mm, non comporta nessun "salto di qualità".
Nicola
Meglio farlo, e poi pentirsi, che rimpiangere di non averlo fatto.
Meglio farlo, e poi pentirsi, che rimpiangere di non averlo fatto.
Re: Cambio Reflex....i vostri consigli
vngncl61 II° ha scritto:La Olympus e la Minolta sono 2 ottime fotocamere, ma appartengono a sistemi estinti da molti anni, inoltre funzionano con pile al mercurio, la Fujica è decisamente inferiore come qualità.lucat91 ha scritto:Al momento ho trovato le seguenti macchine che mi sembrano interessanti:
-Olympus OM 1 + 50mm 1:8
-Fujica STX-1n + Fujinon 50mm 1:1.9
-Minolta SRT303 + Rokkor 50mm-f 1:7 + Minolta Rokkor 135mm-f 2,8
Detto tra noi, passare dalla tua Praktica ad una qualsiasi delle fotocamere citate, ma pure ad una qualsiasi altra 35mm, non comporta nessun "salto di qualità".
Ciao Nicola, grazie per la riflessione;
Quindi cosa mi consiglieresti tu, per affrontare anche un salto di qualità ?
Cosa potrei avere di più qualitativo ?
-
vngncl61 II°
- superstar
- Messaggi: 2045
- Iscritto il: 26/12/2015, 14:32
- Reputation:
Re: Cambio Reflex....i vostri consigli
Spendi in materiale da ripresa e stampa, ed usalo, è l'unico modo serio per fare il "salto di qualità".
Nicola
Meglio farlo, e poi pentirsi, che rimpiangere di non averlo fatto.
Meglio farlo, e poi pentirsi, che rimpiangere di non averlo fatto.
Re: Cambio Reflex....i vostri consigli
Bè forse potrei considerare di cambiare le ottiche in quanto non sono il massimo, se non ricordo male ho un attacco a vite M42.vngncl61 II° ha scritto:Spendi in materiale da ripresa e stampa, ed usalo, è l'unico modo serio per fare il "salto di qualità".
Per la stampa ho già il mio piccolo laboratorietto......forse, dovrei ricontrollare anche l'ottica dell'ingranditore ( DURST F30 ) !