Pagina 1 di 1
Carte Foma
Inviato: 26/09/2025, 15:17
da Pierpier
Salve a tutti, ho sentito dire che Foma, riguardo le carte, avrebbe recentemente acquisito il brevetto integrale dell' Agfa e che le nuove carte, di fatto identiche alle vecchie Agfa. sarebbero da un paio di mesi già disponibili.. ma è veritiero?
Re: Carte Foma
Inviato: 26/09/2025, 23:43
da Pierpaolo B
Sarebbe una notizia stratosferica.... mancherebbe però il supporto che usava agfa.
Se fosse vero ci sarebbe una linea di prodotti in più o ha gettato alle ortiche le proprie carte in favore delle agfa che ora portano i nomi delle foma?
Insomma sarebbe auspicabile le chiamasse MCC piuttosto che Fomabrom.
Dove hai trovato questa notizia?
Re: Carte Foma
Inviato: 27/09/2025, 8:13
da Silverprint
Tanti anni fa un noto venditore (di solito bravo) spacciava questa bufala, forse gira ancora...
Oppure, come dice Pierpaolo, arriverà una nuova linea, ma mi pare strano.
Re: Carte Foma
Inviato: 27/09/2025, 8:17
da chromemax
Anche fosse vero non mi farei prendere dall'entusiasmo, molto probabilmente una buona parte degli ingredienti riportati nelle "ricette" agfa saranno stati bannati per motivi ambientali costringendo a sostituzioni e adattamenti con risultati verosimilmente simili...alle attuali carte foma

Re: Carte Foma
Inviato: 27/09/2025, 8:28
da Pierpier
Ah ecco, mi pareva troppo bello..
Re: Carte Foma
Inviato: 27/09/2025, 9:34
da Pierpaolo B
chromemax ha scritto: ↑27/09/2025, 8:17
Anche fosse vero non mi farei prendere dall'entusiasmo, molto probabilmente una buona parte degli ingredienti riportati nelle "ricette" agfa saranno stati bannati per motivi ambientali costringendo a sostituzioni e adattamenti con risultati verosimilmente simili...alle attuali carte foma
Ci sta ma Adox con quella ricetta tirò fuori una bella carta anche se solo assomigliava alla Agfa..... mi accontenterei
Re: Carte Foma
Inviato: 27/09/2025, 10:39
da chromemax
Pierpaolo B ha scritto: ↑27/09/2025, 9:34
Ci sta ma Adox con quella ricetta tirò fuori una bella carta anche se solo assomigliava alla Agfa..... mi accontenterei
Si, la mia voleva essere una battuta/provocazione
Da Adox aspettiamo, da anni, che stenda su carta l'emulsione polywarmtone... Comunque anche la MCC era notevole (e gli sarà pure passato l'ormone a Mirko... e ora che si dia una mossa)
Re: Carte Foma
Inviato: 27/09/2025, 11:26
da zone-seven
chromemax ha scritto:
(e gli sarà pure passato l'ormone a Mirko... e ora che si dia una mossa)
secondo me no, ma dipende dall’ormone

Re: Carte Foma
Inviato: 28/09/2025, 22:07
da Pierpier
Io sto stampando in genere sulle Ilford baritate tono neutro, non che mi dispiacciano del tutto ma le trovo un pò "algide" , d' alto canto la warmtone trovo che abbia una base troppo color paglierino quasi giallo che non amo affatto.. (oltre che bisogna vendersi un rene per comprarla..)
Re: Carte Foma
Inviato: 28/09/2025, 22:30
da Silverprint
Algide, nel senso che vorresti un tono più caldo?
La MG Classic, con rivelatori a tono caldo non è affatto fredda. Hai provato con l'Ilford Multigrade o con Neutol WA?
La Fomabrom Variant III è un po' più fredda, di solito.
Re: Carte Foma
Inviato: 29/09/2025, 9:28
da Pierpier
@Silverprint si le vorrei leggermente più calde e profonde,
no quei rivelatori non li ho mai usati, stavo usando il Compard ne
Re: Carte Foma
Inviato: 29/09/2025, 10:16
da bolchi
Pierpier ha scritto: ↑29/09/2025, 9:28
@Silverprint si le vorrei leggermente più calde e profonde,
no quei rivelatori non li ho mai usati, stavo usando il Compard ne
a me l'accoppiata compard ne e foma baritata (quella neutra non ricordo la sigla) da un tono abbastanza caldino, evidente se la metti di fianco a una ilford sviluppata nello stesso sviluppo. altrimenti con la fomatone il tono è ovviamente ancora più caldo
Re: Carte Foma
Inviato: 29/09/2025, 11:10
da Pierpaolo B
Si, nel neutol ne la fomaboom variant esce caldina a patto che il rivelatore non sia nuovo oppure nuovo 1+15. Col neutol ne nuovo a casa mia esce neutra.
Sono differenze sottili che si notano con un confronto diretto.
Re: Carte Foma
Inviato: 29/09/2025, 12:29
da zone-seven
Pierpier ha scritto: ↑29/09/2025, 9:28
@Silverprint si le vorrei leggermente più calde e profonde,
no quei rivelatori non li ho mai usati, stavo usando il Compard ne
il Compard NE, è il Neutol NE, puoi provare il Neutol WA
Per il resto è come ha detto Paolo, l'NE appena preparato, è neutro freddo, poi usandolo un po' scalda un pochino e diventa bello ( a gusto mio) , ma non fa miracoli e si vede solo con una comparazione. Il multigrade è simile ma scalda un po di più.
Re: Carte Foma
Inviato: 24/10/2025, 23:15
da fibonappi
anche con il rollei rpn eco diluito 1+9 la fomabroom 111 esce molto piu calda che con il fomatol lqn.
In più ho notato che,
sia le fomaspeed (tutte ),
che la fomabroom 111 rilevata con il rpn eco della rollei,
quando faccio viraggi seppia e dopo aver sbiancato l'immangine con la soluzione A, questa comincia a riapparire gia' marroncina ... un bel marroncino cioccolato prima della soluzione B
cosa che non accade con l'lqn .