Che foto comprereste o avete comperato?
Moderatore: etrusco
- Experience
- guru
- Messaggi: 719
- Iscritto il: 03/04/2020, 23:16
- Reputation:
Re: Che foto comprereste o avete comperato?
Ora come ora, una delle due di Rene' Groebli (fotografo svizzero).


Re: Che foto comprereste o avete comperato?
Io ho un paio di foto di Giacomelli, perche’ io non fotograferò mai così ma le sue foto mi piacciono (meno le vecchiette e i pretini, più i paesaggi); un paio di foto di Bischof, per il mio amore per il Giappone; una di Fontana, perché era una buona occasione; tre di sconosciuti, perché mi hanno colpito in modo forte. Specialmente quella di una ragazza della scuola di Lipsia che, andata per la prima volta negli USA, ha scattato una serie di foto che *sono* gli Stati Uniti. Una può essere fortuna, una intera serie dimostra sensibilità.
Comunque la mia favorita è senza dubbio una delle due di Bischof, assolutamente struggente:
https://tinyurl.com/2e5jfb74
Foto che comprerei? $$$$ogno proibito: una qualunque delle calle di Mapplethorpe.
Comunque la mia favorita è senza dubbio una delle due di Bischof, assolutamente struggente:
https://tinyurl.com/2e5jfb74
Foto che comprerei? $$$$ogno proibito: una qualunque delle calle di Mapplethorpe.
- Pierpaolo B
- superstar
- Messaggi: 9825
- Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
- Reputation:
- Località: Reggio Emilia
Re: Che foto comprereste o avete comperato?
Qualche mese fa stavo pensando di cercare Andrea e chiedergli come acquistare alcune di quelle stampe su cui stava lavorando.....
....poi gli impegni, il lavoro ecc... m'hanno distolto da questi pensieri.
....poi gli impegni, il lavoro ecc... m'hanno distolto da questi pensieri.
Mi chiamo Pierpaolo.
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!
Re: Che foto comprereste o avete comperato?
Effettivamente... è chiaramente una questione di gusti, di cosa si vuole avere davanti agli occhi, ma io vedo che, a parte qualche eccezione, tendo a dividere gli artisti fotografi che stanno bene solo in un libro o in una mostra e quelli che invece riescono anche a 'bucare' il privato di una casa. Al mio occhio Andrea rientra tra questi ultimi. Un paragone in pittura.... chi non vorrebbe a casa propria un olandese del 600? O un Giorgione o un Leonardo? Ma non è così facile per il mio gusto, battute a parte sull'inarrivabilità di questi capolavori, portarsi in casa un Tiziano, di quelli che hanno fatto grande Tiziano.
In fotografia la declino così: amo davvero i libri di Newton o di Klein che ho, ma esiterei ad appendere una loro foto in casa. Troppo poco contemplativi, per la mia parete.
Poi, di fatto, i libri fotografici li fanno soprattutto gli artisti riconosciuti, Andrea compreso, non c'entra niente il fatto che siano quelli che io chiamo artisti "solo da libro". D'altronde a chi vuoi che interessi la mia opinione? E se non avessi visto Vermeer al museo, e non in casa del mio amico che non ho, quando mai mi sarebbe venuta in mente questa idea assurda?
Però chi è stato a l'Aja, nella famosa casa-museo, ad esempio, non può non aver visto quanto certa pittura comincia a risuonare di ben più alte armonie, se collocata nella sua destinazione naturale. Oppure il soliti triti e ritriti esempi dell'Orangerie di Monet o degli Scrovegni di Padova, o.... ,o...., ma quanto bello è il mondo?
Per caso, c'è qualcuno altro che la vede in modo simile?
Ciao!
A.
In fotografia la declino così: amo davvero i libri di Newton o di Klein che ho, ma esiterei ad appendere una loro foto in casa. Troppo poco contemplativi, per la mia parete.
Poi, di fatto, i libri fotografici li fanno soprattutto gli artisti riconosciuti, Andrea compreso, non c'entra niente il fatto che siano quelli che io chiamo artisti "solo da libro". D'altronde a chi vuoi che interessi la mia opinione? E se non avessi visto Vermeer al museo, e non in casa del mio amico che non ho, quando mai mi sarebbe venuta in mente questa idea assurda?
Però chi è stato a l'Aja, nella famosa casa-museo, ad esempio, non può non aver visto quanto certa pittura comincia a risuonare di ben più alte armonie, se collocata nella sua destinazione naturale. Oppure il soliti triti e ritriti esempi dell'Orangerie di Monet o degli Scrovegni di Padova, o.... ,o...., ma quanto bello è il mondo?
Per caso, c'è qualcuno altro che la vede in modo simile?
Ciao!
A.
- Marco Leoncino II°
- guru
- Messaggi: 1239
- Iscritto il: 04/01/2016, 16:17
- Reputation:
- Contatta:
Re: Che foto comprereste o avete comperato?
Un viaggio da Amburgo al Sudafrica, anno (circa) 1920, 185 fotografie di un fotografo sconosciuto, montate in un album. Stampe ai sali d´argento ed albumina (no cartoline). Eccone alcune.
- Carlo-exCiauz
- esperto
- Messaggi: 112
- Iscritto il: 07/09/2015, 9:18
- Reputation:
- Località: Padova
- Contatta:
Re: Che foto comprereste o avete comperato?
Bellissimo.Marco Leoncino II° ha scritto:Un viaggio da Amburgo al Sudafrica, anno (circa) 1920, 185 fotografie di un fotografo sconosciuto, montate in un album. Stampe ai sali d´argento ed albumina (no cartoline). Eccone alcune.
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
Re: Che foto comprereste o avete comperato?
Tanto per sognare... una foto di Kenna.
@Marco Leoncino II° bellissime.
@Marco Leoncino II° bellissime.
Re: Che foto comprereste o avete comperato?
Se si può sognare allora direi
Un paio di Alech Soth (viste a Crotona delle dimensioni giuste, non credo di essermi mai soffermato così tanto davanti a delle foto)
Per principio un paio anche di Evans
Todd Hido da mettere nella parete centrale del salotto, di fronte a una di Andeas Gursky
Anche un paio di Pino Musi ci starebbero bene (molto belle quelle recenti che ha postato su Facebook)
All'entrata ne metterei un paio di Diana Markosian (consiglio vivamente di andare a vedere e magari acquistare il suo libro Santa Barbara, un capolavoro nella progettualità, tecnica, innovazione nel raccontare una storia...uno dei libri che a me ha segnatp un prima e un dopo)
.... sogno finito, peccato, ci stavano proprio bene a casa mia
Un paio di Alech Soth (viste a Crotona delle dimensioni giuste, non credo di essermi mai soffermato così tanto davanti a delle foto)
Per principio un paio anche di Evans
Todd Hido da mettere nella parete centrale del salotto, di fronte a una di Andeas Gursky
Anche un paio di Pino Musi ci starebbero bene (molto belle quelle recenti che ha postato su Facebook)
All'entrata ne metterei un paio di Diana Markosian (consiglio vivamente di andare a vedere e magari acquistare il suo libro Santa Barbara, un capolavoro nella progettualità, tecnica, innovazione nel raccontare una storia...uno dei libri che a me ha segnatp un prima e un dopo)
.... sogno finito, peccato, ci stavano proprio bene a casa mia

Re: Che foto comprereste o avete comperato?
Qualche link a gallerie online che commerciano in stampe d'autore?
Ciao!
A.
Ciao!
A.
Re: Che foto comprereste o avete comperato?
Ce ne sono parecchie, sia in Italia che estero.
Posto un link dal sito del Miafair di Milano con l'elenco delle gallerie presenti in quest'ultima edizione
https://www.miafair.it/espositori-edizione-2021/
Posto un link dal sito del Miafair di Milano con l'elenco delle gallerie presenti in quest'ultima edizione
https://www.miafair.it/espositori-edizione-2021/

