chiazze bianche sul negativo

Discussioni su pellicole, carta e chimica per la fotografia in bianco e nero

Moderatori: Silverprint, chromemax

Avatar utente
emag
guru
Messaggi: 605
Iscritto il: 15/12/2017, 21:10
Reputation:
Località: Crema

chiazze bianche sul negativo

Messaggio da emag »

ciao, questa è la seconda volta che sviluppo una pellicola su base pet (rollei retro 400s detta l'impossibile) nella rondinax. come l'altra volta, ho fatto molta fatica a spiralarla, probabilmente per via del materiale che è più rigido rispetto a quello tradizionale (con il triacetato è sempre andato tutto liscio). qui era un continuo accartocciarsi. dopo un po di tribulare sembrava essere entrata ma alla fine è spuntata "questa cosa"... chiaramente un problema di aderenza, ma perchè è venuto bianco?? sgocciolava pure insieme all'imbibente. sta cosa si era presentata anche con la precedente pellicola in pet.


photo_2020-04-25_21-52-00.jpg
photo_2020-04-25_21-35-27.jpg



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
Lollipop
superstar
Messaggi: 3763
Iscritto il: 31/10/2017, 22:33
Reputation:

Re: chiazze bianche sul negativo

Messaggio da Lollipop »

Secondo me se la rifissi. anche in una ciotola, il lattume scompare.
Lorenzo.

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi