Chiedo aiuto per primo acquisto

Discussioni su pellicole, carta e chimica per la fotografia in bianco e nero

Moderatori: Silverprint, chromemax

Avatar utente
NikMik
superstar
Messaggi: 2230
Iscritto il: 08/11/2012, 21:10
Reputation:
Località: Firenze

Re: Chiedo aiuto per primo acquisto

Messaggio da NikMik »

mezzostop ha scritto:abbi pazienza,
la carta Ilford politenata RC c'è di tre tipi ma ... la "perla" proprio non la vedo !

- Ilford MG RC IV
- Ilford MG RC Portfolio
- Ilford MG RC Warmtone

sai la dicitura giusta ?
Si tratta di un tipo fra quelle del primo gruppo (MG RC IV); si trova in finitura lucida, satinata e perla. Io dico perla, cioè questa:
https://fotomatica.it/shop/carte-da-sta ... perla.html

Come vedi dal messaggio precedente di Lorenzo, sia per la pellicola, sia per la carta di stampa (marca, tipo e formato), si tratta di scelte molto soggettive e tutte valide.
La carta Foma lucida politenata va benissimo; io preferisco la finitura perla, e purtroppo la Fomaspeed in Italia si trova soltanto o lucida (311) o opaca (312), non la via di mezzo (313), che io trovo soltanto ordinandola in Germania (e lo faccio, perché è una carta che mi piace).
La pellicola Foma non l'ho provata. Di sicuro è più economica.
Io uso la Tri-x, che però non consiglierei a un principiante privo di guida perché troppo esigente e rognosetta rispetto alla Tmax.
Io consigliavo la Tmax400 proprio per i motivi per cui te la sconsigliava Lorenzo, cioè che sopporta errori ed è più tollerante.

Secondo me l'importante è scegliere una pellicola e una carta e sperimentare per un bel po' di tempo solo con quelle.
E sarebbe utile farsi un po' guidare. Un corso, buone letture, un amico un po' esperto (davvero, non sedicente tale).
Ultima modifica di NikMik il 11/03/2019, 12:12, modificato 1 volta in totale.



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
mezzostop
guru
Messaggi: 734
Iscritto il: 11/02/2019, 18:47
Reputation:
Località: il cuore della Romagna

Re: Chiedo aiuto per primo acquisto

Messaggio da mezzostop »

Lollipop ha scritto: Buonasera Nicola,
solo su quei due punti mi sento di opinare (in maniera parimenti opinabile ovviamente). La Tmax è costosa e la sua capacità di incassare esposizioni approssimative e sviluppi brutali non ne fa, a mio avviso, una nave scuola: un eventuale passaggio a pellicole tradizionali potrebbe essere frustrante. La Fomapan 400 costa poco, rende il giusto e non è complicata da comprendere. Quanto alla dimensione della carta, per fresca esperienza di principiante, suggerirei il 13x18: non mortifica come il 10x15 e costa ancora poco. All’inizio è già una conquista, o almeno per me così è stato, esporla decentemente. Io ho cominciato con le MGIV lucida e perla (ho avuto modo di vedere come la sai trattare bene tu) ma se tornassi indietro partirei con la Fomaspeed Variant lucida.
Ho cominciato a stampare un anno fa e tengo in CO, da allora è in attesa che mi venga la voglia di andare in discarica, il sacchetto pieno fino allkorlo delle stampe gettate: è quello nero, grosso, da pattumiera condominiale. La sola sgrossatura può essere molto salata.
ottimo grazie,
limitare le spese quando saranno più le stampe da buttare di quelle guardabili è buona cosa ;)
grazie mi segno tutto !
Grazie !!! :ymhug:
mi chiamo Corrado e ...
ora fotografare è solo l'inizio del divertimento

Avatar utente
mezzostop
guru
Messaggi: 734
Iscritto il: 11/02/2019, 18:47
Reputation:
Località: il cuore della Romagna

Re: Chiedo aiuto per primo acquisto

Messaggio da mezzostop »

ho riletto tutto con più calma e mi sono segnato di conseguenza la lista,

se ho capito bene il concetto di Lollipop
"non usare niente che perdoni più del dovuto, finirebbe per nuocere"
non è niente male davvero,
non l'ho mai provata ma acquisterò un bel lotto di pellicola Fomapan, 100, 200 o 400 fa lo stesso vero ?
quale delle 3 ha la grana più bella ?
... e relativa carta Fomaspeed Variant 311 in formato 13x18

suppongo che cambiando la pellicola e la carta i chimici rimangano gli stessi
o ... magari no ?
Grazie !!! :ymhug:
mi chiamo Corrado e ...
ora fotografare è solo l'inizio del divertimento

Avatar utente
mezzostop
guru
Messaggi: 734
Iscritto il: 11/02/2019, 18:47
Reputation:
Località: il cuore della Romagna

Re: Chiedo aiuto per primo acquisto

Messaggio da mezzostop »

il consiglio "usane una sola" !
vale anche per la sensibilità della pellicola ?
o la si adegua alle circostanze ?
Grazie !!! :ymhug:
mi chiamo Corrado e ...
ora fotografare è solo l'inizio del divertimento

Avatar utente
mezzostop
guru
Messaggi: 734
Iscritto il: 11/02/2019, 18:47
Reputation:
Località: il cuore della Romagna

Re: Chiedo aiuto per primo acquisto

Messaggio da mezzostop »

stavo cercando info e schede tecniche dei chimici nella mia lista ...
per quanto riguarda lo sviluppo della carta,
pare proprio che il McDev sia stato nominato solamente in questa discussione e non trovo documenti ...
per il Neutol ... niente nei negozi on-line e niente documenti ...

qualcosa di più comune ?
Grazie !!! :ymhug:
mi chiamo Corrado e ...
ora fotografare è solo l'inizio del divertimento

Avatar utente
mezzostop
guru
Messaggi: 734
Iscritto il: 11/02/2019, 18:47
Reputation:
Località: il cuore della Romagna

Re: Chiedo aiuto per primo acquisto

Messaggio da mezzostop »

... e dei prodotti della Bellini Foto che ne dite ?
... con tutte le sue schede in italiano ?
ha acquistato da un paio di anni il vecchio marchio Ornano.
Grazie !!! :ymhug:
mi chiamo Corrado e ...
ora fotografare è solo l'inizio del divertimento

Avatar utente
Lollipop
superstar
Messaggi: 3763
Iscritto il: 31/10/2017, 22:33
Reputation:

Re: Chiedo aiuto per primo acquisto

Messaggio da Lollipop »

mezzostop ha scritto:ho riletto tutto con più calma e mi sono segnato di conseguenza la lista,

se ho capito bene il concetto di Lollipop
"non usare niente che perdoni più del dovuto, finirebbe per nuocere"
Nuocere forse no ma ti porto un esempio. La Tmax 400 l’ho appena approcciata: quattro rulli, un niente. L’ultimo l’ho usato in una scena still life, 5,5 ev di differenza di contrasto, esposizione a 160 Iso, progressive sovraesposizioni fino a 3 ev, 4’40” di sviluppo in d76 1+1. Bene, nessuna piallatura alle alte luci, neanche la benché minima compressione. Con la Tmax si vince (quasi) sempre.
acquisterò un bel lotto di pellicola Fomapan, 100, 200 o 400 fa lo stesso vero ?
La 400 l’ho usata molto, la 100 poco la 200 quasi niente. Con la prima mi sento confidente nelle più svariate situazioni, la 100 mi sembra simile come compliance al trattamento.
quale delle 3 ha la grana più bella ?
Boh, va a gusti. A ingrandimenti normali è comunque difficile notarla anche sulla 400.
... e relativa carta Fomaspeed Variant 311 in formato 13x18
Non saprei: io uso la 111 sia speed che brom.
suppongo che cambiando la pellicola e la carta i chimici rimangano gli stessi
o ... magari no ?
Con la stampa sono ancora molto basico con lo sviluppo e uso prevalentemente il Rollei RCD Vintage Eco Friendly.
Con la pellicola ho cominciato ad osare un poco di più con tipi (D76 e rodinal) e diluizioni diverse in funzione del risultato desiderato.
Lorenzo.

Avatar utente
mezzostop
guru
Messaggi: 734
Iscritto il: 11/02/2019, 18:47
Reputation:
Località: il cuore della Romagna

Re: Chiedo aiuto per primo acquisto

Messaggio da mezzostop »

Allora creerò il mio standard con la 400,
la carta 111 nel formato 13x18 non c'è dovrò procedere con la 311.

Visto che mi consigliate la carta 24x30 per i provini a contatto
suppongo serva anche un provinatore ... giusto ?

Mi rimane da scegliere un liquido per sviluppare la carta.
Grazie !!! :ymhug:
mi chiamo Corrado e ...
ora fotografare è solo l'inizio del divertimento

Avatar utente
mezzostop
guru
Messaggi: 734
Iscritto il: 11/02/2019, 18:47
Reputation:
Località: il cuore della Romagna

Re: Chiedo aiuto per primo acquisto

Messaggio da mezzostop »

appppperò !!! :-o

ho simulato l'ordine in un paio di negozi on-line,
- senza liquido di sviluppo carta (non ancora deciso)
- senza lampadine inattiniche 15w (perchè entrambi sprovvisti)

e sono a circa 500€ giusto per ridere :D
Grazie !!! :ymhug:
mi chiamo Corrado e ...
ora fotografare è solo l'inizio del divertimento

Avatar utente
NikMik
superstar
Messaggi: 2230
Iscritto il: 08/11/2012, 21:10
Reputation:
Località: Firenze

Re: Chiedo aiuto per primo acquisto

Messaggio da NikMik »

(A 500 euro mi pare difficile arrivarci... ma non ho rifatto i conti)

Comunque c'è qualche equivoco:
1) sulla carta: la Foma 111 è Fomabrom baritata lucida; la 311 è Fomaspeed politenata lucida. Al principio userei politenata. Non esiste "una 111 sia speed che brom"; credo che Lorenzo volesse dire che usa carta lucida sia politenata (Fomaspeed 311), sia baritata (Fomabrom 111).
2)la sensibilità della pellicola NON si adegua alle circostanze, perché essa è quella che è e non può cambiare (non è come nel digitale che si cambia a piacimento la sensibilità). Può essere sfruttata fino in fondo sviluppando con certi rivelatori invece che con altri (Microphen la sfrutta bene, il Rodinal meno), ma oscilla di poco. Inoltre c'è una differenza fra sensibilità nominale (spesso dichiarata secondo standard ISO) - e quella certo non cambia - ed effettiva, che va calcolata nella propria catena, e che può variare un po' a seconda dei rivelatori usati (ma certo non è che una 400 ISO per magia diventa una 1600 solo perché imposto la sensibilità a 1600...). Come orientamento pratico, di solito si ottengono (parlando alla grossa) risultati migliori (soprattutto per i dettagli nelle ombre) se si regola la sensibilità a circa la metà di quella nominale e si sviluppa un po' meno di quanto indicato nel bugiardino.
3) Per fare i provini a contatto non serve il provinatore. Basta mettere il clearfile con dentro i negativi sopra la carta da stampa e sopra schiacciare il tutto con un vetro (o un crilex) trasparente.
4) Infine: questo è lo sviluppo carta Mc-dev, che sulla carta Ilford politenata a me piace come si comporta: https://fotomatica.it/shop/prodotti-chi ... litri.html
E questo è il Neutol: https://fotomatica.it/shop/prodotti-chi ... litri.html

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi