Si tratta di un tipo fra quelle del primo gruppo (MG RC IV); si trova in finitura lucida, satinata e perla. Io dico perla, cioè questa:mezzostop ha scritto:abbi pazienza,
la carta Ilford politenata RC c'è di tre tipi ma ... la "perla" proprio non la vedo !
- Ilford MG RC IV
- Ilford MG RC Portfolio
- Ilford MG RC Warmtone
sai la dicitura giusta ?
https://fotomatica.it/shop/carte-da-sta ... perla.html
Come vedi dal messaggio precedente di Lorenzo, sia per la pellicola, sia per la carta di stampa (marca, tipo e formato), si tratta di scelte molto soggettive e tutte valide.
La carta Foma lucida politenata va benissimo; io preferisco la finitura perla, e purtroppo la Fomaspeed in Italia si trova soltanto o lucida (311) o opaca (312), non la via di mezzo (313), che io trovo soltanto ordinandola in Germania (e lo faccio, perché è una carta che mi piace).
La pellicola Foma non l'ho provata. Di sicuro è più economica.
Io uso la Tri-x, che però non consiglierei a un principiante privo di guida perché troppo esigente e rognosetta rispetto alla Tmax.
Io consigliavo la Tmax400 proprio per i motivi per cui te la sconsigliava Lorenzo, cioè che sopporta errori ed è più tollerante.
Secondo me l'importante è scegliere una pellicola e una carta e sperimentare per un bel po' di tempo solo con quelle.
E sarebbe utile farsi un po' guidare. Un corso, buone letture, un amico un po' esperto (davvero, non sedicente tale).