Consigli per acquisto di una polaroid!

Discussioni su lomografia (ToyCam, Holga, Diana, ... ) e fotografia istantanea (Polaroid, Impossible Project, Fuji Instax, ... )

Moderatore: etrusco

Avatar utente
Anna9292
appassionato
Messaggi: 5
Iscritto il: 01/12/2014, 19:47
Reputation:

Consigli per acquisto di una polaroid!

Messaggio da Anna9292 »

Ciao a tutti,
vorrei fare un regalo al mio ragazzo e poiché lui ama molto le foto, ho deciso di acquistargli una Polaroid! Fortunatamente dalle mie parti ho trovato un negozio molto fornito, anche se ovviamente tutte quelle Polaroid mi hanno fatto venire una gran confusione :S Ho cercato varie informazioni sulle pellicole e anche sulle macchine, inutile dirvi che ci ho capito poco, ci sono tantissime pellicole!
Per questo motivo mi sono rivolta a voi :) Quello che vorrei è una Polaroid non troppo costosa, dai 10 ai 60 euro (Massimo!), munita di flash, in grado di stampare a colori ( anche se credo che questo dipenda dalle pellicole, giusto?), semplice da usare, senza batterie. Mi piacerebbe se fosse facilmente adattabile a più tipi di pellicole, così che nel caso in cui non ne trovassi un tipo in giro, potrei comprarne un altro.( non so se questo sia possibile, parlo da ignorante!)

Per quanto riguarda invece la pellicola, mi piacerebbe una semplice pellicola, a colori, non tendente ad un colore ( per esempio il blu o il seppia) insomma dei colori "normali". Ho letto delle Impossible e delle Fujii, non ho ancora ben capito la differenza, se qualcuno potrebbe delucidarmi sarei contenta.

Poiché in questi giorni vorrei andare al negozio, non vorrei trovarmi impreparata davanti a tutte quelle macchinette, vi linko qui il sito del negozio, sono 127 Polaroid, ovviamente non vi chiedo di visionarle tutte (se qualcuno vuole tentare l'impresa faccia pure xD), però mi farebbe piacere sapere che tipo di polaroid devo escludere, se i prezzi sono troppo alti e soprattutto se tra tutte queste, trovate una polaroid particolarmente conveniente! Ecco il sito: http://www.ilmacchia.com/it/9-polaroid- ... derway=asc

oltre a ciò , sempre in questo sito, ho trovato una polaroid conveniente e e dalle impostazioni mi sembrava anche molto buona, cosa ne pensate?
eccola: http://www.ilmacchia.com/it/polaroid-sp ... 97871.html

Grazie mille a chi avrà la pazienza di leggere e soprattutto a chi mi riuscirà ad indirizzare, ciao! :x



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
allo490
esperto
Messaggi: 214
Iscritto il: 13/07/2014, 17:29
Reputation:

Re: Consigli per acquisto di una polaroid!

Messaggio da allo490 »

Ciao, non sono per nulla un esperto ma tempo fa mi documentai un po' per togliermi uno sfizio, archiviato per il momento.

- ogni polaroid ospita un tipo di pellicola, ma sono 4 tipi in tutto ed il loro nome corrisponde alla serie di fotocamere che le monta. Es: 600 va sulla "serie 600" e così via.
- le pellicole per macchine polaroid sono attualmente prodotte dalla Impossible, e sono di fatto quel che più costa (ogni pacco da 8 scatti costa intorno ai 20€), ad eccezione della serie "pack", uniche prodotte dalla fuji, un po' più economiche.
- fra le caratteristiche dici di NON volere la batteria: solo le cosiddette "pack" la montano esternamente, sono quelle con soffietto oppure i cuboni di plastica (come quella che ho scoperto di avere a casa, molto ingombrante), per tutte le altre se non erro la batteria è contenuta nel pacco pellicole.
in ogni caso il sito che hai postato ti aiuta perché è ben indicizzato.

riguardo alla fotocamera che hai scelto: che io sappia è fra le migliori prodotte dalla polaroid, con lente in vetro e non in plastica oltretutto. Però vuole le batterie.

valuta, se vuoi, anche le fuji instax, sono macchinette analoghe alle polaroid ed hanno ottime e relativamente economiche pellicole dedicate; oltretutto si producono ancora e pare che sia un mercato molto florido.

ciao.
Carlo

Avatar utente
Anna9292
appassionato
Messaggi: 5
Iscritto il: 01/12/2014, 19:47
Reputation:

Re: Consigli per acquisto di una polaroid!

Messaggio da Anna9292 »

Grazie tantissimo per la risposta!
Scusa l'ignoranza, posso sapere dove hai letto che la macchinetta ha bisogno di batterie?
Nel caso scegliessi questa macchinetta, dovrei comprare sempre le pellicole pack giusto?
Mi consiglieresti una macchinetta con le batterie?
grazie ^^

Avatar utente
allo490
esperto
Messaggi: 214
Iscritto il: 13/07/2014, 17:29
Reputation:

Re: Consigli per acquisto di una polaroid!

Messaggio da allo490 »

scusa, refuso mio: la macchinetta che hai scelto monta pacchi pellicole con batterie incorporate.
consigli su quale prendere non te ne saprei dare perché non le conosco abbastanza bene.

ho trovato però un link che ne fa una descrizione accurata, se può interessarti: http://www.coagula.org/content/it/pages ... e-macchine
Carlo

Avatar utente
chromemax
moderatore
Messaggi: 12700
Iscritto il: 02/08/2010, 16:35
Reputation:
Località: Albiate (MB)

Re: Consigli per acquisto di una polaroid!

Messaggio da chromemax »

Una macchina a svlippo istantaneo che abbia tutte le caratteristiche che chiedi non esiste. Cerco di fare uno schema sintetico:
Polaroid Land serie 100, 200, 300 e 400
250.jpg
Ce ne sono di tantissimi modelli alcuni economiche in plastica, ottica compresa, altre anche molto costose in metallo con telemetro tedesco.
Hanno tutte più di quarant'anni e vanno comprate usate.
Sono solo automatiche, tranne pochissime e costose eccezioni.
Non hanno il flash incorporato e possono usare solo un flash esterno a lampadina, che non sono più prodotte ma si possono ancora trovare usate e costicchiano
Usano una batteria di difficile reperibilità per cui conviene modificarle per usare delle pile ministilo, senza che ne risenta l'estetica della macchina.
Usano pellicole Fuji FP a strappo, oramai disponibili solo a colori, lucide o perla, nella sensibilità di 100 iso, la quali hanno una qualità molto buona.
Hanno un look strafigo che va molto di moda :)

Polaroid 600
spirit600.600.jpg
Ce ne sono centinaia di modelli diversi.
Vanno comprate usate o ricondizionate dalla Impossible, la quale ha pronesso una macchina tutta nuova tra qualche mese.
Generalmente hanno il flash incorporato e sono automatiche.
Usano batterie che sono dentro il pack della pellicola, per cui non ci si deve preoccupare di cambiarle.
Usano pellicole Impossible 600 sia a colori che in BN; la foto viene espulsa automaticamente e si sviluppa sotto gli occhi senza necessità di separare la foto dal negativo, le pellicole sono costose e la qualità è buona ma non così buona come le pellicole Fuj.
Vanno molto ma non sono fighe come le Polaroid Land

Polaroid SX
Polaroid-SX-70-Front-Open.jpg
Polaroid-SX-70-Front-Open.jpg (84.37 KiB) Visto 19849 volte
Vanno comprate usate.
Non hanno il fash incorporato ma usano una barra flash con tante lampadine e a ogni scatto se ne accende una.
Usano batterie che sono dentro il pack della pellicola, per cui non ci si deve preoccupare di cambiarle.
Hanno un sistema di visione reflex, per cui dall'oculare si vede quello che inquadra l'obbiettivo.
Hanno un sistema autofocus molto preciso e un buon obbiettivo.
Usano pellicole Impossible SX sia a colori che in BN; la foto viene espulsa automaticamente e si sviluppa sotto gli occhi senza necessità di separare la foto dal negativo, le pellicole sono costose e la qualità è buona ma non così buona come le pellicole Fuj.
Sono superfighe ed è la macchina "mito" della polaroid, sono costosette.


Polaroid Spectra
polaroid-spectra1986.jpg
polaroid-spectra1986.jpg (14.48 KiB) Visto 19849 volte
Più o meno stesse caratteristiche della Polaroid SX, di cui sono la versione dal design più moderno ma più pacchiano.
Usano pellicole Impossible Spectra sia a colori che in BN; la foto viene espulsa automaticamente e si sviluppa sotto gli occhi senza necessità di separare la foto dal negativo, le pellicole sono costose e la qualità è buona ma non così buona come le pellicole Fuj. Il formato della stampa è più grande e rettangolare rispetto alle Impossible 600.
Sono quelle meno "cool" ma funzionano bene e sono affidabili.

Fuji Instax
Fuji-Instax_01.jpg
Esistono due formati, le wide con un formato di immagine abbastanza grande e rettangolare e in formato mini delle dimensioni di una carta di credito, quast'utime vanno moltissimo tra i giovanio giapponesi.
Uniche macchine istantanee ancora in produzione, non sono costose e si trovano in vendita facilmente (anche da amazon), funzionano bene ma hanno un design orribile, la wide 210 oltre ad essere brutta è anche bella grossa.
Hanno il flash incorporato.
Usano batterie a stilo e sono autofocus.
Espellono automaticamente la foto che si sviluppa davanti agli occhi senza necessità di staccare la stampa dal negativo, la qualità delle immagini è molto buona ma le pellicole sono solo a colori; le pellicole sono le più economiche tra tutte le pellicole istantanee in commercio.
Le nuove versioni sono più costose e hanno un design migliore:
image3004.png
Secondo me la macchina più adatta per iniziare con la fotografia istantanea è la Instax della Fuji; le Polaroid Land sono molto divertenti con le loro pellicole a strappo dalla manualità "antica" (le foto vanno effettivamente sventolate per farle asciugare, con le altre pellicole è un gesto che si fa per abitudine ma non serve dato che sono sigillate e non sono umide al tatto ne si possono rovinare se si toccano :) ).
Le pellcole Impossible sono particolari e per alcuni sono irresistibili proprio perché non precise e asettiche come le fuji, inoltre sono le uniche che sono anche in BN.

Avatar utente
Anna9292
appassionato
Messaggi: 5
Iscritto il: 01/12/2014, 19:47
Reputation:

Re: Consigli per acquisto di una polaroid!

Messaggio da Anna9292 »

ti ringrazio per la risposta dettagliata :), sono riuscita finalmente a farmi un'idea, più o meno xD
allora ho dato un'occhiata sul sito dove dovrei acquistarla e ho visto che:
- le Spectra costano molto, quindi le ho escluse, perché alcune costano più delle Polaroid 600 ma hanno meno funzionalità;
- Le Polaroid Serie SX tipo pronto(?) le ho escluse perché la maggior parte non ha il flash, ha solo il così detto "attacco flash" quindi deduco che dovrei comprarlo a parte;
- Le Polaroid Serie SX folding camera partono dai 170 euro in su, quindi le ho escluse!

ora sono indecisa tra 6 Polaroid!
praticamente le ho selezionate in base al flash e soprattutto alla presenza del tasto per disattivarlo e riattivarlo, immagino sia importante perché se volesse fare foto di giorno, forse il flash le rovinerebbe, giusto?
se avete voglia di dare un'occhiata, queste sono le polaroid tra cui sono indecisa, secondo voi qual è la più conveniente e soprattutto ottimale per il rapporto qualità prezzo??? ( e vorrei escludere quelle a batteria)
- http://www.ilmacchia.com/it/polaroid-60 ... 97871.html
- http://www.ilmacchia.com/it/polaroid-60 ... 97872.html
- http://www.ilmacchia.com/it/polaroid-60 ... 97870.html
- http://www.ilmacchia.com/it/polaroid-60 ... 97878.html
- http://www.ilmacchia.com/it/polaroid-60 ... 97870.html
- http://www.ilmacchia.com/it/polaroid-60 ... 97878.html

sono indirizzata verso la polaroid 600 modello 636 di 46,69 perché la forma è molto bella e ovviamente presenta quasi tutte le caratteristiche delle altre.
Sono ancora reperibili le pellicole per queste Polaroid?
Avrei un'ulteriore domanda: cosa significa lente close-up?

Da quanto mi hai detto, ho capito che per iniziare sarebbe meglio una della Fuji, però non mi piace esteticamente, è vero che quello che conta è la qualità della foto, ma il mio ragazzo è molto legato alle tradizioni e penso gli farebbe piacere una Polaroid stile antico.
grazie ciao!

Avatar utente
graic
superstar
Messaggi: 7901
Iscritto il: 03/10/2012, 17:15
Reputation:

Re: Consigli per acquisto di una polaroid!

Messaggio da graic »

Circa il significato di close up, tutte le macchine che hai elencato non hanno la normale messa a fuoco, peraltro non necessaria data la profondità di campo consentita dall'ottica di scarsa luminosità sono come si dice a "fuoco fisso" e riprendono indipendentemente da una certa distanza (tipo 1, 2 metri) all'infinilto. Nel caso delle close up vi è una lentina che azionando una levetta si posiziona davanti all'obiettivo consentendo di fare foto a distanza più ravvicinata (fino a 0,6m).
Quel modelli che hai elencato a me personalmente sembrano tutti eccezionalmente cari.
Con 50-60 euro, secondo me, a cercare si trova una macchina della serie 100 che oltre a maggiori prestazioni consente di usate la pellicola fuji estremamente migliore e anche più economica della impossible.
Saluti
Gianni


La situazione è grave ma non seria.

Avatar utente
Anna9292
appassionato
Messaggi: 5
Iscritto il: 01/12/2014, 19:47
Reputation:

Re: Consigli per acquisto di una polaroid!

Messaggio da Anna9292 »

sì hai ragione! però è anche vero che non vorrei rischiare di comprarla su internet e poi magari mi arriva rotta oppure si rompe subito.. almeno dal negozio potrei portarla indietro, ha comunque una garanzia :)
comunque do un'occhiata su internet comunque, anzi nel caso conosciate qualche sito affidabile, inviate pure!
quindi queste macchinette utilizzano solo la pellicola impossible e non sono adattabili alle fuji?
ho trovato questa macchinetta, cosa ne pensate? ha il flash o lo si deve prendere a parte?
http://annunci.ebay.it/annunci/fotograf ... 0/72354352

Avatar utente
chromemax
moderatore
Messaggi: 12700
Iscritto il: 02/08/2010, 16:35
Reputation:
Località: Albiate (MB)

Re: Consigli per acquisto di una polaroid!

Messaggio da chromemax »

La macchina dell'annuncio non ha il flash e mi sembra usi i quasi introvabili e poco comodi cubo-flash.
Il macchia, visto il nome, dovrebbe vendere anche su ebay.
Riguardo al costo in genere, ti posso dire che spesso l'alto costo delle pellicole è la prima causa di abbandono della fotografia istantanea; quando ogni scatto costa tanto o sei ricco o sai bene cosa vuoi ottenere e per sapere cosa ottenere devi aver accumulato almeno un po' di costosa esperienza.

Avatar utente
Anna9292
appassionato
Messaggi: 5
Iscritto il: 01/12/2014, 19:47
Reputation:

Re: Consigli per acquisto di una polaroid!

Messaggio da Anna9292 »

per una polaroid 600 la pellicola è troppo costosa? Ho letto che la Impossible fa 20 euro per 8 scatti, non si trova in internet qualcosa di più economico?

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi