Una macchina a svlippo istantaneo che abbia tutte le caratteristiche che chiedi non esiste. Cerco di fare uno schema sintetico:
Polaroid Land serie 100, 200, 300 e 400
Ce ne sono di tantissimi modelli alcuni economiche in plastica, ottica compresa, altre anche molto costose in metallo con telemetro tedesco.
Hanno tutte più di quarant'anni e vanno comprate usate.
Sono solo automatiche, tranne pochissime e costose eccezioni.
Non hanno il flash incorporato e possono usare solo un flash esterno a lampadina, che non sono più prodotte ma si possono ancora trovare usate e costicchiano
Usano una batteria di difficile reperibilità per cui conviene modificarle per usare delle pile ministilo, senza che ne risenta l'estetica della macchina.
Usano pellicole Fuji FP a strappo, oramai disponibili solo a colori, lucide o perla, nella sensibilità di 100 iso, la quali hanno una qualità molto buona.
Hanno un look strafigo che va molto di moda
Polaroid 600
Ce ne sono centinaia di modelli diversi.
Vanno comprate usate o ricondizionate dalla Impossible, la quale ha pronesso una macchina tutta nuova tra qualche mese.
Generalmente hanno il flash incorporato e sono automatiche.
Usano batterie che sono dentro il pack della pellicola, per cui non ci si deve preoccupare di cambiarle.
Usano pellicole Impossible 600 sia a colori che in BN; la foto viene espulsa automaticamente e si sviluppa sotto gli occhi senza necessità di separare la foto dal negativo, le pellicole sono costose e la qualità è buona ma non così buona come le pellicole Fuj.
Vanno molto ma non sono fighe come le Polaroid Land
Polaroid SX

- Polaroid-SX-70-Front-Open.jpg (84.37 KiB) Visto 19849 volte
Vanno comprate usate.
Non hanno il fash incorporato ma usano una barra flash con tante lampadine e a ogni scatto se ne accende una.
Usano batterie che sono dentro il pack della pellicola, per cui non ci si deve preoccupare di cambiarle.
Hanno un sistema di visione reflex, per cui dall'oculare si vede quello che inquadra l'obbiettivo.
Hanno un sistema autofocus molto preciso e un buon obbiettivo.
Usano pellicole Impossible SX sia a colori che in BN; la foto viene espulsa automaticamente e si sviluppa sotto gli occhi senza necessità di separare la foto dal negativo, le pellicole sono costose e la qualità è buona ma non così buona come le pellicole Fuj.
Sono superfighe ed è la macchina "mito" della polaroid, sono costosette.
Polaroid Spectra

- polaroid-spectra1986.jpg (14.48 KiB) Visto 19849 volte
Più o meno stesse caratteristiche della Polaroid SX, di cui sono la versione dal design più moderno ma più pacchiano.
Usano pellicole Impossible Spectra sia a colori che in BN; la foto viene espulsa automaticamente e si sviluppa sotto gli occhi senza necessità di separare la foto dal negativo, le pellicole sono costose e la qualità è buona ma non così buona come le pellicole Fuj. Il formato della stampa è più grande e rettangolare rispetto alle Impossible 600.
Sono quelle meno "cool" ma funzionano bene e sono affidabili.
Fuji Instax
Esistono due formati, le wide con un formato di immagine abbastanza grande e rettangolare e in formato mini delle dimensioni di una carta di credito, quast'utime vanno moltissimo tra i giovanio giapponesi.
Uniche macchine istantanee ancora in produzione, non sono costose e si trovano in vendita facilmente (anche da amazon), funzionano bene ma hanno un design orribile, la wide 210 oltre ad essere brutta è anche bella grossa.
Hanno il flash incorporato.
Usano batterie a stilo e sono autofocus.
Espellono automaticamente la foto che si sviluppa davanti agli occhi senza necessità di staccare la stampa dal negativo, la qualità delle immagini è molto buona ma le pellicole sono solo a colori; le pellicole sono le più economiche tra tutte le pellicole istantanee in commercio.
Le nuove versioni sono più costose e hanno un design migliore:
Secondo me la macchina più adatta per iniziare con la fotografia istantanea è la Instax della Fuji; le Polaroid Land sono molto divertenti con le loro pellicole a strappo dalla manualità "antica" (le foto vanno effettivamente sventolate per farle asciugare, con le altre pellicole è un gesto che si fa per abitudine ma non serve dato che sono sigillate e non sono umide al tatto ne si possono rovinare se si toccano

).
Le pellcole Impossible sono particolari e per alcuni sono irresistibili proprio perché non precise e asettiche come le fuji, inoltre sono le uniche che sono anche in BN.