Consiglio carta
Moderatori: Silverprint, chromemax
Re: Consiglio carta
RC, ingiallimento solo della zona bollino. Dicono che sia una colla non acida, ma evidentemente.... passa tutto lo strato politenato.NikMik ha scritto: ↑10/12/2021, 9:52Scusa ancora: vuoi dire che se metti i bollini sotto la stampa, col tempo a volte la stampa si ingiallisce SOPRA ?.... sconcertante! Con carte rc o fb ?Andrea67c ha scritto: ↑10/12/2021, 6:44Ciao @NikMik !
Questi bollini:
https://fotomatica.it/shop/montaggio-st ... nodia.html
La cosa scocciante è che non ingialliscono tutti. Solo alcuni. Così ho continuato negli anni a comprarli e usarli, ma quando finisco l'ultima scatola, li saluto.
Ciao!
A.
Re: Consiglio carta
Prendendo le bacinelle 40x50 o 30x40 mi é sorta una domanda in caso di ingrandimento oltre la misura delle bacinelle, le vaschette in alluminio, per alimenti, che non hanno il fondo liscio potrebbero fare il loro lavoro? Ed essere utili allo scopo.
Re: Consiglio carta
Sei all'inizio e pensi di stampare 40x50? Chapeau!
Ciao!
A.
Ciao!
A.
- zone-seven
- superstar
- Messaggi: 5199
- Iscritto il: 18/02/2012, 22:16
- Reputation:
- Località: italia
Re: Consiglio carta
se ho intuito correttamente il tipo di bacinella… non so se l’alluminio sia adatto, qualcuno ci dirà di più…mickey ha scritto:Prendendo le bacinelle 40x50 o 30x40 mi é sorta una domanda in caso di ingrandimento oltre la misura delle bacinelle, le vaschette in alluminio, per alimenti, che non hanno il fondo liscio potrebbero fare il loro lavoro? Ed essere utili allo scopo.
però poi quei contenitori ti voglio per svuotarli perché col peso dell’acqua non sarà facile maneggiarli
-La mia migliore fotografia ... la farò domani [16/7/2025]
-“It’s always 12 minutes." [05/5/2025]
-viviamo in un mondo dove il sapone per i piatti è fatto con vero succo di limone, la limonata con aromi artificiali.
-“It’s always 12 minutes." [05/5/2025]
-viviamo in un mondo dove il sapone per i piatti è fatto con vero succo di limone, la limonata con aromi artificiali.
Re: Consiglio carta
ma più che altro cercavo una soluzione per non dover acquistare bacinelle di ogni misura, svoltarle non sarebbe un problema si può usare un bicchiere di carta per ciascuna vaschetta. Prese le 40,8 x50,8 che mi rendono agevole anche lavorare con carta 24x30...cercavo un'alternativa per ingrandimenti maggiori.
@Andrea67c, non sarà domani ma le sfide mi sono sempre piaciute.
@Andrea67c, non sarà domani ma le sfide mi sono sempre piaciute.
- Pierpaolo B
- superstar
- Messaggi: 9978
- Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
- Reputation:
- Località: Reggio Emilia
Re: Consiglio carta
Nelle bacinelle 40x50 ci vuogliono ALMENO 2,5 litri di brodo e ne hai per poche stampe... poi rabbocchi. Dovrai poi mettere i franglflutti per fermare le onde.mickey ha scritto: ↑10/12/2021, 22:08ma più che altro cercavo una soluzione per non dover acquistare bacinelle di ogni misura, svoltarle non sarebbe un problema si può usare un bicchiere di carta per ciascuna vaschetta. Prese le 40,8 x50,8 che mi rendono agevole anche lavorare con carta 24x30...cercavo un'alternativa per ingrandimenti maggiori.
@Andrea67c, non sarà domani ma le sfide mi sono sempre piaciute.
Se poi usi l'ingranditore intrepid il 24x30 sarà al limite e se riesci sarai ben bravo e paziente.
Mi chiamo Pierpaolo.
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!
- Pierpaolo B
- superstar
- Messaggi: 9978
- Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
- Reputation:
- Località: Reggio Emilia
Re: Consiglio carta
Le vasche in alluminio non vanno bene. Al limite smaltate o inox.... ma MOLTO meglio di plastica.
....e non vanno bene neppure le vasche generiche. Vogliono scanalate verso il basso (per ovvi motivi).
....e non vanno bene neppure le vasche generiche. Vogliono scanalate verso il basso (per ovvi motivi).
Mi chiamo Pierpaolo.
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!
Re: Consiglio carta
Ok, ho letto su un forum che non vanno bene.
@impressionando mi hai anticipato.
Riguardo ad I.E. avendo una colonna piuttosto alta dovrei arrivare a più del 30X40, come dici giustamente bacinelle maggiori....maggiori oneri, volendo provare a una stampa maggiore non vorrei acquistare la bacinelle adatte che costano un boato, I.E. da Ars-Imago 104 euro......é chiaro che non prevedendo il risultato....
@impressionando mi hai anticipato.
Riguardo ad I.E. avendo una colonna piuttosto alta dovrei arrivare a più del 30X40, come dici giustamente bacinelle maggiori....maggiori oneri, volendo provare a una stampa maggiore non vorrei acquistare la bacinelle adatte che costano un boato, I.E. da Ars-Imago 104 euro......é chiaro che non prevedendo il risultato....
Ultima modifica di mickey il 10/12/2021, 22:32, modificato 1 volta in totale.
- Pierpaolo B
- superstar
- Messaggi: 9978
- Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
- Reputation:
- Località: Reggio Emilia
Re: Consiglio carta
Immagino un forum più competente di questo....
....se te lo diciamo qui vale poco?
....se te lo diciamo qui vale poco?
Mi chiamo Pierpaolo.
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!