consiglio per acquisto lente
Moderatori: Silverprint, chromemax
Re: consiglio per acquisto lente
Ci dovrebbe essere un APO-Componon HM 150/4, alcuni per ingrandire il 4x5 usano il G-Claron 150/9
Saluti
Gianni
La situazione è grave ma non seria.
Gianni
La situazione è grave ma non seria.


Re: consiglio per acquisto lente
ah si ?
nei documenti ufficiali non figura http://www.rodenstock-photo.com/Archiv/ ... __8230.pdf, per quello chiedevo.
Re: consiglio per acquisto lente
Aspetta aspetta ... sto facendo confusionemarla ha scritto: ↑17/03/2020, 10:48ah si ?
nei documenti ufficiali non figura http://www.rodenstock-photo.com/Archiv/ ... __8230.pdf, per quello chiedevo.
Re: consiglio per acquisto lente
OK scusate, giusto per uscire dall'equivoco e capire, quando si parla di "Apo" - quando si parlava qua in questo post di Apo - si intende per la serie Rodenstock o Schneider ?
Perché Apo se non sbaglio è riferita alla tecnologia costruttiva e infatti entrambi le aziende hanno obiettivi Apo.
Perché Apo se non sbaglio è riferita alla tecnologia costruttiva e infatti entrambi le aziende hanno obiettivi Apo.
Re: consiglio per acquisto lente
APO significa che l'obiettivo è Apocromatico, quindi è una caratteristica indipendente dalla marca https://it.wikipedia.org/wiki/Apocromatico ovviamente tutti i fabbricanti cercano di raggiungere questo obiettivo e marcano con quella dizione gli obiettivi che meglio soddisfano il requisito.
Sostanzialmente la differenza tra un obiettivo Apo e non Apo si vede solo nelle stampe colore (e nel costo) quindi dipende un pò da quello che ci devi fare.
Sostanzialmente la differenza tra un obiettivo Apo e non Apo si vede solo nelle stampe colore (e nel costo) quindi dipende un pò da quello che ci devi fare.
Saluti
Gianni
La situazione è grave ma non seria.
Gianni
La situazione è grave ma non seria.
Re: consiglio per acquisto lente
Noi ci riferivamo agli ultimi Apo della Schneider, molto costosi.marla ha scritto:OK scusate, giusto per uscire dall'equivoco e capire, quando si parla di "Apo" - quando si parlava qua in questo post di Apo - si intende per la serie Rodenstock o Schneider ?
Perché Apo se non sbaglio è riferita alla tecnologia costruttiva e infatti entrambi le aziende hanno obiettivi Apo.
Anch’io come Luca utilizzo un Componon-S 150mm per il 4x5
Emanuele
“Co la palla de vetro ce ‘ndovini deppiù”
( F. Pizarro )
( F. Pizarro )
Re: consiglio per acquisto lente
P.S. per questo ti avevo nominato il G-Claron che è un'ottica nata per riproduzioni ma ottima anche per ingrandimento che ha caratteristiche apocromatiche anche senza sbandierarle sulla scritta sull'obiettivo.
Saluti
Gianni
La situazione è grave ma non seria.
Gianni
La situazione è grave ma non seria.
Re: consiglio per acquisto lente
Tra l'altro, almeno fino a poco tempo fa il G-Claron si trovava a costi non altissimi, il suo maggiore handicap è la luminosità non elevata (F 9) che costringe all'uso di lampade molto potenti o a tempi lunghi
Saluti
Gianni
La situazione è grave ma non seria.
Gianni
La situazione è grave ma non seria.
Re: consiglio per acquisto lente
questo mi era chiarograic ha scritto: ↑17/03/2020, 11:03APO significa che l'obiettivo è Apocromatico, quindi è una caratteristica indipendente dalla marca https://it.wikipedia.org/wiki/Apocromatico ovviamente tutti i fabbricanti cercano di raggiungere questo obiettivo e marcano con quella dizione gli obiettivi che meglio soddisfano il requisito.
Sostanzialmente la differenza tra un obiettivo Apo e non Apo si vede solo nelle stampe colore (e nel costo) quindi dipende un pò da quello che ci devi fare.questo invece no, non mi era chiaro per niente, bene grazie delle precisazioniNoi ci riferivamo agli ultimi Apo della Schneider, molto costosi.
... e per l'utilizzo lo vorrei usare anche per il colore

