Consiglio su Nikon F5, quale scegliere?!

Discussioni sugli accessori per il formato 35mm

Moderatore: etrusco

Avatar utente
Chet Baker
esperto
Messaggi: 266
Iscritto il: 16/04/2021, 20:17
Reputation:
Località: Ravenna

Re: Consiglio su Nikon F5, quale scegliere?!

Messaggio da Chet Baker »

Le poche volte che ho acquistato dal Giappone ho ricevuto il materiale in una settimana e già sdoganato.
A volte l'acquisto, pur con il sovraprezzo di dazio e IVA è comunque conveniente e, come hai scritto già, le condizioni del materiale sono mediamente migliori.


Ciao

Paolo

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
Petrolhead
fotografo
Messaggi: 40
Iscritto il: 18/10/2023, 15:20
Reputation:

Re: Consiglio su Nikon F5, quale scegliere?!

Messaggio da Petrolhead »

Chet Baker ha scritto:
18/10/2023, 22:16
Le poche volte che ho acquistato dal Giappone ho ricevuto il materiale in una settimana e già sdoganato.
A volte l'acquisto, pur con il sovraprezzo di dazio e IVA è comunque conveniente e, come hai scritto già, le condizioni del materiale sono mediamente migliori.
acquisto spesso dal giappone anche io, perché sono appassionato anche di occhiali da sole, e i migliori manco a dirlo sono tutti prodotti in Japan (a differenza di quel che è comune credere)
Sono proprio degli "svizzeri" per quel che concerne la spedizione, e soprattutto come tengono cura gli oggetti
Chapeau

Avatar utente
pappa
guru
Messaggi: 837
Iscritto il: 02/12/2012, 13:41
Reputation:

Re: Consiglio su Nikon F5, quale scegliere?!

Messaggio da pappa »

C’è un motivo per caso per cui vuoi solo la f5? C’è pure la f100 che è ottima.
Comunque pretendere di avere nuovo un oggetto prodotto quasi 30 anni fa, non si va da nessuna parte.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Avatar utente
graic
superstar
Messaggi: 7881
Iscritto il: 03/10/2012, 17:15
Reputation:

Re: Consiglio su Nikon F5, quale scegliere?!

Messaggio da graic »

Chet Baker ha scritto:
18/10/2023, 22:16
Le poche volte che ho acquistato dal Giappone ho ricevuto il materiale in una settimana e già sdoganato.
A volte l'acquisto, pur con il sovraprezzo di dazio e IVA è comunque conveniente e, come hai scritto già, le condizioni del materiale sono mediamente migliori.
E' molto semplice sapere se vi sono spese aggiuntive o no negli acquisti su Ebay, se nel riquadro del pagamento è indicato che il prezzo include l'IVA vul dire che non ci sono spese aggiuntive.
In genere dal Giappone e dalla Cina le spese di importazione sono incluse, dall'UK e da USA invece no.
Saluti
Gianni


La situazione è grave ma non seria.

Avatar utente
albertocoxcalore
fotografo
Messaggi: 90
Iscritto il: 13/02/2018, 12:38
Reputation:

Re: Consiglio su Nikon F5, quale scegliere?!

Messaggio da albertocoxcalore »

Su M&S a Roma ne hanno diverse ed una è messa come B+ (ma non vedo alcun segno) alla metà di quelle giapponesi

Avatar utente
Petrolhead
fotografo
Messaggi: 40
Iscritto il: 18/10/2023, 15:20
Reputation:

Re: Consiglio su Nikon F5, quale scegliere?!

Messaggio da Petrolhead »

pappa ha scritto:
19/10/2023, 0:49
C’è un motivo per caso per cui vuoi solo la f5? C’è pure la f100 che è ottima.
Comunque pretendere di avere nuovo un oggetto prodotto quasi 30 anni fa, non si va da nessuna parte.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Come ho detto prima, essendo un cultore del design e delle linee (sono un architetto) per me il fattore estetico è molto importante.
Avendo una EOS 1V HS amo il design della reflex con vertical grip. La F100 nasce senza quindi aggiungendo il battery grip optional diventa disarmonica (idem F6). Ad esempio le D3,D4,D5,D6 nikon sono tutte stupende... non si può dire lo stesso di una D800 D850 D750 con battery grip. E' una mia fissa :)

Non è detto, i 3 modelli ebay che ti ho elencato -a caro prezzo- offrono un'esperienza pari al nuovo perché privi di qualsivoglia difetto o graffia anche superficiale

ciao

Avatar utente
Petrolhead
fotografo
Messaggi: 40
Iscritto il: 18/10/2023, 15:20
Reputation:

Re: Consiglio su Nikon F5, quale scegliere?!

Messaggio da Petrolhead »

graic ha scritto:
19/10/2023, 7:18
Chet Baker ha scritto:
18/10/2023, 22:16
Le poche volte che ho acquistato dal Giappone ho ricevuto il materiale in una settimana e già sdoganato.
A volte l'acquisto, pur con il sovraprezzo di dazio e IVA è comunque conveniente e, come hai scritto già, le condizioni del materiale sono mediamente migliori.
E' molto semplice sapere se vi sono spese aggiuntive o no negli acquisti su Ebay, se nel riquadro del pagamento è indicato che il prezzo include l'IVA vul dire che non ci sono spese aggiuntive.
In genere dal Giappone e dalla Cina le spese di importazione sono incluse, dall'UK e da USA invece no.
Dal Giappone 9 su 10 c'è dogana quindi bollo+dazi+IVA

Avatar utente
pappa
guru
Messaggi: 837
Iscritto il: 02/12/2012, 13:41
Reputation:

Consiglio su Nikon F5, quale scegliere?!

Messaggio da pappa »

Petrolhead ha scritto:
pappa ha scritto:
19/10/2023, 0:49
C’è un motivo per caso per cui vuoi solo la f5? C’è pure la f100 che è ottima.
Comunque pretendere di avere nuovo un oggetto prodotto quasi 30 anni fa, non si va da nessuna parte.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Come ho detto prima, essendo un cultore del design e delle linee (sono un architetto) per me il fattore estetico è molto importante.
Avendo una EOS 1V HS amo il design della reflex con vertical grip. La F100 nasce senza quindi aggiungendo il battery grip optional diventa disarmonica (idem F6). Ad esempio le D3,D4,D5,D6 nikon sono tutte stupende... non si può dire lo stesso di una D800 D850 D750 con battery grip. E' una mia fissa :)

Non è detto, i 3 modelli ebay che ti ho elencato -a caro prezzo- offrono un'esperienza pari al nuovo perché privi di qualsivoglia difetto o graffia anche superficiale

ciao
Quindi fammi capire, la compreresti per non usarla e riporla in una teca, allora ci sta che ti spennino sul prezzo.
Anche perché è inevitabile che usandola si usuri e perderesti la freschezza di un oggetto “nuovo”.
Anzi se la trovi non funzionate magari puoi contrattare il prezzo.
Comunque anche la f3 è stata disegnata da Giorgetto Giugiaro e probabilmente anche la f4.

Non ho mai avuto Canon e non me ne sono mai interessato ma non mi pare che la eos 1v abbia avuto un background si design speciale.

Ti segnalo inoltre le Contax rts che sono state progettate dallo studio Porsche design.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Avatar utente
Petrolhead
fotografo
Messaggi: 40
Iscritto il: 18/10/2023, 15:20
Reputation:

Re: Consiglio su Nikon F5, quale scegliere?!

Messaggio da Petrolhead »

Ho chiesto info in privato e mi ha scritto che presenta "stickiness"
"There are no scratches on the camera, but a little stickiness on the back cover, which is common on the F5, is occurring."


Da qui spiegato il prezzo sensibilmente basso (rispetto a tutte le altre giapponesi) nonostante sia esteticamente perfetta

Sono a digiuno del mondo nikon, ed ero al corrente che solo alcuni corpi come F90 F70 F100 presentano questo fastidiosissimo problema
Anche le ammiraglie? :-o :-o :-o :-o :wall: :wall: :wall:
Ultima modifica di Petrolhead il 19/10/2023, 11:13, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Petrolhead
fotografo
Messaggi: 40
Iscritto il: 18/10/2023, 15:20
Reputation:

Re: Consiglio su Nikon F5, quale scegliere?!

Messaggio da Petrolhead »

pappa ha scritto:
19/10/2023, 10:58
Petrolhead ha scritto:
pappa ha scritto:
19/10/2023, 0:49
C’è un motivo per caso per cui vuoi solo la f5? C’è pure la f100 che è ottima.
Comunque pretendere di avere nuovo un oggetto prodotto quasi 30 anni fa, non si va da nessuna parte.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Come ho detto prima, essendo un cultore del design e delle linee (sono un architetto) per me il fattore estetico è molto importante.
Avendo una EOS 1V HS amo il design della reflex con vertical grip. La F100 nasce senza quindi aggiungendo il battery grip optional diventa disarmonica (idem F6). Ad esempio le D3,D4,D5,D6 nikon sono tutte stupende... non si può dire lo stesso di una D800 D850 D750 con battery grip. E' una mia fissa :)

Non è detto, i 3 modelli ebay che ti ho elencato -a caro prezzo- offrono un'esperienza pari al nuovo perché privi di qualsivoglia difetto o graffia anche superficiale

ciao
Quindi fammi capire, la compreresti per non usarla e riporla in una teca, allora ci sta che ti spennino sul prezzo.
Anche perché è inevitabile che usandola si usuri e perderesti la freschezza di un oggetto “nuovo”.
Anzi se la trovi non funzionate magari puoi contrattare il prezzo.
Comunque anche la f3 è stata disegnata da Giorgetto Giugiaro e probabilmente anche la f4.

Non ho mai avuto Canon e non me ne sono mai interessato ma non mi pare che la eos 1v abbia avuto un background si design speciale.

Ti segnalo inoltre le Contax rts che sono state progettate dallo studio Porsche design.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
No, la userò... ma la vorrei più nuova possibile
Quando compri un'auto usata solitamente si sceglie a parità di prezzo/km quella che abbia meno difetti di carrozzeria/interni (e l'auto puoi riverniciarla la Nikon no)

Non è una questione di designer, è una questione che la F100 F6 con battery pack è disarmonica, quindi non mi piace esteticamente
La EOS 1V HS con battery pack è perfetta, idem F4S (non lo è ad esempio la F4E o la F4 liscia).
La EOS R3 è perfetta, la Z9 no (Sebbene nasca col grip integrato)... le nikon col grip perfette sono F4s, F5, D3-4-5-6

Le contax sono fragilissime elettronicamente, ho già una G2 comunque (sempre presa in JP praticamente nuova), se dovessi prenderne una non a telemetro opterei per la RX

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Bloccato