Buongiorno,
Ho sentito molto parlare del kit C-41: è compatibile con quali pellicole a colore? E cosa sono invece i kit E-6 ed RA-4? Cosa mi consigliate per cominciare? Ciao e grazie.
Consiglio su procedimento colore
Moderatori: Silverprint, chromemax
- Pierpaolo B
- superstar
- Messaggi: 9978
- Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
- Reputation:
- Località: Reggio Emilia
Re: Consiglio su procedimento colore
Il C41 è il trattamento di tutte le pellicole negative colore. L'E6 è il trattamento di tutte le diapositive.
Per cominciare ti conviene partire dal BN
Per cominciare ti conviene partire dal BN
Mi chiamo Pierpaolo.
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!
- -1Turbo-
- esperto
- Messaggi: 144
- Iscritto il: 16/05/2012, 1:16
- Reputation:
- Località: Torino o da qualche parte sulle alpi
- Contatta:
Re: Consiglio su procedimento colore
C-41 - sviluppo negative colore
E-6 - sviluppo positive colore
RA-4 - stampa carta colore
Per le negative colore il kit tetenal mi pare si possa usare, adattando i tempi, anche a temperature inferiori ai 38°C ed è in due bagni invece che tre del kit Rollei.
Ciao
E-6 - sviluppo positive colore
RA-4 - stampa carta colore
Per le negative colore il kit tetenal mi pare si possa usare, adattando i tempi, anche a temperature inferiori ai 38°C ed è in due bagni invece che tre del kit Rollei.
Ciao
Salvatore
Flickr
"Usate il vostro il cervello, è la parte più importante della vostra attrezzatura" (Kevin Andrews e Warren Miller)
Flickr
"Usate il vostro il cervello, è la parte più importante della vostra attrezzatura" (Kevin Andrews e Warren Miller)
Re: Consiglio su procedimento colore
Grazie. Il b/n lo sto già provando, a questo punto mi prendo il kit Tetenal e mi sviluppo i rullini a colore che ho.
stampatore
www.laboratoriofresia.it
www.laboratoriofresia.it
- gio_inattinico
- appassionato
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 13/02/2013, 18:00
- Reputation:
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Consiglio su procedimento colore
Il kit Digibase C-41 premiscelato è un buon prodotto per iniziare.
Re: Consiglio su procedimento colore
Ora ordino i kit; l'ingranditore sta arrivando. Manca solo una cosa: cosa mi consigliate per lo sviluppo delle stampe? Pensavo di prendere una vasca termostatata (che può andare bene anche per lo sviluppo pellicola), e poi una print drum che posso anche agitare manualmente: c'è qualcosa di semplice che mi potete consigliare? Ho anche difficoltà a trovare carta a colori di piccolo formato (es. 13 x 18 cm): esiste sul mercato?
stampatore
www.laboratoriofresia.it
www.laboratoriofresia.it