Differenze di sviluppo tra tank piccola e tank grande

Discussioni su pellicole, carta e chimica per la fotografia in bianco e nero

Moderatori: Silverprint, chromemax

Avatar utente
PaoloBW87
fotografo
Messaggi: 70
Iscritto il: 04/06/2024, 20:07
Reputation:
Località: Nerola (RM)

Differenze di sviluppo tra tank piccola e tank grande

Messaggio da PaoloBW87 »

Ciao a tutti. Ho sempre sviluppato in una tank monospirale i miei negativi 35mm. Ho da poco acquistato una medio formato e comprato una tank più grande. Quella che ci entrano due spirali.
Ho notato, che se uso i tempi che usavo per il 35mm con tank piccola, i negativi 120 vengono molto meno sviluppati.
Siccome non ho ancora provato a sviluppare il 35mm sulla tank grande (magari prima di fare una prova e sprecare scatti e pellicola, gia sapete il perchè!), volevo sapere se è un fatto di dimensione della tank o le pellicole 120 vanno trattate con tempi diversi? Oppure la differenza di quantità del brodo incide sullo sviluppo?
Premetto che uso l'id 11. Con la piccola facevo 1:1 150ml di acqua e 150 di soluzione stock. Mentre per la grande sto usando 250ml+250ml.
Le agitazioni della tank non sono cambiate.

Grazie in anticipo.



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
claudiofanesi
guru
Messaggi: 813
Iscritto il: 03/12/2022, 20:17
Reputation:

Re: Differenze di sviluppo tra tank piccola e tank grande

Messaggio da claudiofanesi »

Personalmente uso 250+250 anche per il 35, ma per il 120 vorrei provare 600ml, ho avuto qualche difetto forse dovuto al fatto che 500ml sono poco poco sopra.

Comunque è una questione di formato di pellicola, l’ho notato anche io, in generale ho tempi per il 120 e tempi per il 35.

Il 120 ho notato che a paritá di tempi di sviluppo, un cielo che magari poteva sovrasviluppare nel 35, nel 120 è registrato bene e con dettagli.

Poi non só, tecnicamente non saprei il motivo.

Avatar utente
pappa
guru
Messaggi: 887
Iscritto il: 02/12/2012, 13:41
Reputation:

Differenze di sviluppo tra tank piccola e tank grande

Messaggio da pappa »

Comunque per l’id11 il minimo quantitativo di stock consigliato é di circa 236ml, é molto probabile che usandone 150ml avessi qualche problema.

Poi per il resto la dimensione della tank non cambia diluizioni o tempi.

Avatar utente
PaoloBW87
fotografo
Messaggi: 70
Iscritto il: 04/06/2024, 20:07
Reputation:
Località: Nerola (RM)

Re: Differenze di sviluppo tra tank piccola e tank grande

Messaggio da PaoloBW87 »

Ah quindi ecco potrebbe essere stato quello il motivo, la quantità minima di soluzione stock.
Allora niente. Devo provare una 35mm con la tank grande facendo 250+250 e vedere il risultato.

Avatar utente
Pierpaolo B
superstar
Messaggi: 9978
Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
Reputation:
Località: Reggio Emilia

Re: Differenze di sviluppo tra tank piccola e tank grande

Messaggio da Pierpaolo B »

S'intende per large tank quella da 8.... tutte le altre sono small. La differenza è che nella grande il brodo ci mette più tempo a fermarsi.
Per la quantità, parlando di d76 1+1 occorre usare sempre 250+250 sia per 35mm che 120 (hanno la stessa superficie). In ogni caso col 120 è consigliabilissimo usare 600cc..... 500 è proprio risicato.... basta aprire la tank e vedere.
Mi chiamo Pierpaolo.
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!

Avatar utente
pappa
guru
Messaggi: 887
Iscritto il: 02/12/2012, 13:41
Reputation:

Re: Differenze di sviluppo tra tank piccola e tank grande

Messaggio da pappa »

Credo che dipenda dalla tank, con la Jobo 1520 non ho avuto problemi con 500ml, mentre 600ml fuoriescono.

Avatar utente
zone-seven
superstar
Messaggi: 5199
Iscritto il: 18/02/2012, 22:16
Reputation:
Località: italia

Re: Differenze di sviluppo tra tank piccola e tank grande

Messaggio da zone-seven »

PaoloBW87 ha scritto:
17/01/2025, 8:34

Ho notato, che se uso i tempi che usavo per il 35mm con tank piccola, i negativi 120 vengono molto meno sviluppati.
......................
Premetto che uso l'id 11. Con la piccola facevo 1:1 150ml di acqua e 150 di soluzione stock. Mentre per la grande sto usando 250ml+250ml.
Grazie in anticipo.
C'è qualcosa che non quadra, se proprio ci deve essere una differenza, dovrebbe essere il contrario.
-La mia migliore fotografia ... la farò domani [16/7/2025]

-“It’s always 12 minutes." [05/5/2025]

-viviamo in un mondo dove il sapone per i piatti è fatto con vero succo di limone, la limonata con aromi artificiali.

Avatar utente
PaoloBW87
fotografo
Messaggi: 70
Iscritto il: 04/06/2024, 20:07
Reputation:
Località: Nerola (RM)

Re: Differenze di sviluppo tra tank piccola e tank grande

Messaggio da PaoloBW87 »

Non so che dire. Sto usando il sistema zonale per le scene che riprendo sia con il 35mm che con il 6x6. Inoltre le scene riprese presentano quasi gli stessi stop di differenza tra le varie zone.
Sto usando la HP5+ scattata a 250 iso in entrambi i casi.
Solo che per il 35mm in tank "piccola" mi trovo bene a stampare sul grado 2 e mezzo sviluppando con id11 1+1 per 9 minuti. Mentre con. Il 120, stessa pellicola, sviluppo e diluizione sono a 11 minuti per stampare con grado 2 e mezzo. Solo che la 120 la sviluppo nella tank "grande".
Le scene riprese (stessa zona ma in giorni diverse, ma condizioni simili) presentano una differenza di circa 4 stop.
Mettendo le alte luci in zona 8 e le "ombre" in zona 4 e 5).

Penso di aver descritto tutti i dettagli.

Anzi, l'ultima pellicola 120 l'ho sviluppata con l'hydrofen 1:39 per 5 minuti a 20°C ed è venuta molto "moscia", tanto che in stampa, sto usando il grado 3 e mezzo.

Avatar utente
chromemax
moderatore
Messaggi: 12701
Iscritto il: 02/08/2010, 16:35
Reputation:
Località: Albiate (MB)

Re: Differenze di sviluppo tra tank piccola e tank grande

Messaggio da chromemax »

L'ingranditore è lo stesso?

Avatar utente
PaoloBW87
fotografo
Messaggi: 70
Iscritto il: 04/06/2024, 20:07
Reputation:
Località: Nerola (RM)

Re: Differenze di sviluppo tra tank piccola e tank grande

Messaggio da PaoloBW87 »

Sì. Un meopta Opemus 6. Cambia solo l'obbiettivo in base al negativo. Ho un 50mm Anaret e un 75mm Neotar.

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi