Distagon 50 CF
Moderatore: etrusco
Distagon 50 CF
Salve a tutti.
Leggendo delle discussioni su obiettivi funghi ecc mi sono messo a controllare questo distagon che già quando comprai presentava qualche impurità,solo che ora riguardandolo la situazione potrebbe essere preoccupante ma dato che ho poca esperienza in merito a funghi negli obiettivi vorrei un parere da voi
inoltre oltre a quelle "stelline" nel bordo dell'obiettivo si nota una striscia microscopica bianca che non riesco proprio a capire cosa possa essere.
grazie dell'attenzione
Alex
Leggendo delle discussioni su obiettivi funghi ecc mi sono messo a controllare questo distagon che già quando comprai presentava qualche impurità,solo che ora riguardandolo la situazione potrebbe essere preoccupante ma dato che ho poca esperienza in merito a funghi negli obiettivi vorrei un parere da voi
inoltre oltre a quelle "stelline" nel bordo dell'obiettivo si nota una striscia microscopica bianca che non riesco proprio a capire cosa possa essere.
grazie dell'attenzione
Alex


Re: Distagon 50 CF
Qualsiasi cosa sia è ininfluente ai fini dell'immagine.
P.S.: l'obiettivo è stato aperto da mani canine.
P.S.: l'obiettivo è stato aperto da mani canine.
Re: Distagon 50 CF
purtroppo si credo che all'epoca facevano riparazioni barbare almeno così mi ha detto il fotoriparatore che quando l'ha smontato mi ha spiegato che pochi sapevano farlo davvero ed il risultato è ottiche montate male e quant'altro,ora va splendidamente però questi segni mi avevano preoccupato anche se ho fatto qualche diapositiva e non avevo notato niente di strano
grazie del passaggio sandro approfitto nel chiederti una cosa
ho trovato un summaron 35 a buon prezzo però il venditore mi ha detto che ha una leggerissima nebbiolina,leggendo ho notato che è cosa di tutti i summaron data l'età , la mia paura è che non si possa pulire che mi consigli ?
a quanto potrebbe ammontare la spesa più o meno ?
grazie del passaggio sandro approfitto nel chiederti una cosa
ho trovato un summaron 35 a buon prezzo però il venditore mi ha detto che ha una leggerissima nebbiolina,leggendo ho notato che è cosa di tutti i summaron data l'età , la mia paura è che non si possa pulire che mi consigli ?
a quanto potrebbe ammontare la spesa più o meno ?
-
- superstar
- Messaggi: 2045
- Iscritto il: 26/12/2015, 14:32
- Reputation:
Re: Distagon 50 CF
Se non fosse uno Zeiss direi che è schneiderite, ha avuto rapporti con un super angulon?
Non ha influenza sull'immagine, come già detto da Sandro.
P.S.
Come si fa a postare un'immagine, che quando ci clicchi per ingrandire ne compare un'altra?

Non ha influenza sull'immagine, come già detto da Sandro.
Ho visto di molto peggio, e non si trattava di interventi "amatoriali"-Sandro- ha scritto:l'obiettivo è stato aperto da mani canine.
P.S.
Come si fa a postare un'immagine, che quando ci clicchi per ingrandire ne compare un'altra?
Nicola
Meglio farlo, e poi pentirsi, che rimpiangere di non averlo fatto.
Meglio farlo, e poi pentirsi, che rimpiangere di non averlo fatto.
Re: Distagon 50 CF
hahahahaha nicola
Comunque l'immagine è la stessa solo che si raddrizza quando la apri non so perché
Comunque l'immagine è la stessa solo che si raddrizza quando la apri non so perché
-
- superstar
- Messaggi: 2045
- Iscritto il: 26/12/2015, 14:32
- Reputation:
Re: Distagon 50 CF
Mi sa che c'è un altro esodo, la prima immagine che vedo io è un ambiente con arredi in acciaio inox, forse una CO, quando ci clicco per ingrandire viene fuori il distagon.
Riguardo al summaron, solitamente le ottiche per le telemetro sono molto semplici da smontare e pulire, sempre ammesso che la nebbiolina sia pulibile.
Riguardo al summaron, solitamente le ottiche per le telemetro sono molto semplici da smontare e pulire, sempre ammesso che la nebbiolina sia pulibile.
Nicola
Meglio farlo, e poi pentirsi, che rimpiangere di non averlo fatto.
Meglio farlo, e poi pentirsi, che rimpiangere di non averlo fatto.
Re: Distagon 50 CF
Il summaron ha le lenti al lantanio, dubito si possano pulire senza fare danni più grossi, comunque non è vero che sono tutti cosi io ne avevo uno che dentro era limpidissimo... Anche se fuori era massacrato ma questa e' un'altra storia
Re: Distagon 50 CF
attenzione mi riferisco ad un summaron 35 3.5 che non ha lenti al lantanio
-
- superstar
- Messaggi: 2045
- Iscritto il: 26/12/2015, 14:32
- Reputation:
Re: Distagon 50 CF
Perché, cos'hanno le lenti al lantanio che ne impedisce la pulizia?adrian ha scritto:Il summaron ha le lenti al lantanio, dubito si possano pulire senza fare danni più grossi,
Nicola
Meglio farlo, e poi pentirsi, che rimpiangere di non averlo fatto.
Meglio farlo, e poi pentirsi, che rimpiangere di non averlo fatto.
Re: Distagon 50 CF
Sono delicatissime come le tocchi si rigano! Ma allora non è. Questo il caso pensavo il 2.8, neanche conoscevo il 3,5 


