Durata sviluppo per carta

Discussioni su pellicole, carta e chimica per la fotografia in bianco e nero

Moderatori: chromemax, Silverprint

Avatar utente
paolob74
guru
Messaggi: 820
Iscritto il: 30/05/2010, 10:48
Reputation:

Durata sviluppo per carta

Messaggio da paolob74 »

Ciao Ragazzi...

Ma quanto dura il liquido di sviluppo miscelato?

Tipo Dektol?

Lo posso imbottigliare e riutilizzare dopo giorni?

Magari non per lavori importanti... Per provini...



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
Silverprint
moderatore
Messaggi: 13326
Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
Reputation:
Località: Faenza
Contatta:

Re: Durata sviluppo per carta

Messaggio da Silverprint »

Dipende... da quanto sono esausti e dalla loro natura, alcuni durano molto altri poco.

L'unica soluzione è provarlo. Se il tempo di comparsa dello sviluppo usato è più del doppio di quello fresco meglio scartarlo. Se invece non si è allungato troppo puoi rigenerarlo ed usarlo ancora.
Va però verificato che il rivelatore in uso gradisca la procedura, ovvero non si presentino inconvenienti, tipo macchie, velatura, cambi di tono non prevedibili. Alcuni rivelatori ben usati e rigenerati sono meglio di quando sono appena fatti. Per fare un esempio, il Neutol WA anche a forti diluizioni ama molto la rigenerazione e regge tranquillamente una settimana d''uso continuo... ;)
Andrea Calabresi, a.k.a. Silverprint
http://www.corsifotoanalogica.it
[email protected]

Avatar utente
paolob74
guru
Messaggi: 820
Iscritto il: 30/05/2010, 10:48
Reputation:

Re: Durata sviluppo per carta

Messaggio da paolob74 »

E hai esperienza col Dektol?

Avatar utente
Silverprint
moderatore
Messaggi: 13326
Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
Reputation:
Località: Faenza
Contatta:

Re: Durata sviluppo per carta

Messaggio da Silverprint »

Il Dektol, in bacinella e rigenerato dura. Non so quanto gradisca essere imbottigliato parzialmente esausto e usato dopo del tempo. Per saperlo bisogna solo provare. ;)
Insomma, l'uso continuato è diverso da quello con pausa. Spesso è la pausa a creare problemi.
Andrea Calabresi, a.k.a. Silverprint
http://www.corsifotoanalogica.it
[email protected]

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi