Pagina 1 di 1

Fp4 e pyrocat hd

Inviato: 23/10/2025, 12:48
da Romano
Buongiorno, sono nuovo su Analogica : esiste qualche test eseguito con l’abbinata Fp4 e Pyrotech HD?

Re: Fp4 e studional

Inviato: 23/10/2025, 12:50
da Romano
Buongiorno sul mercato da poco si trova una nuova versione dello Studional : qualcuno l:ha provata e magari con fo4?

Re: Fp4 e pyrocat hd

Inviato: 23/10/2025, 13:14
da zone-seven
Romano ha scritto:Buongiorno sul mercato da poco si trova una nuova versione dello Studional : qualcuno l:ha provata e magari con fo4?
quale nuova versione ?

Re: Fp4 e pyrocat hd

Inviato: 23/10/2025, 16:36
da tykos
Romano ha scritto:
23/10/2025, 12:48
Buongiorno, sono nuovo su Analogica : esiste qualche test eseguito con l’abbinata Fp4 e Pyrotech HD?
non esiste.
io in grande formato e pyrocat hdc (ma dovrebbe essere uguale all'hd, in teoria) 1:1:100 sto sviluppando la fp4+ a 11'00'' ma mi trovo a stampare un po' troppo sul grado 4. I prossimi li faccio un 20% in più e vedo l'effetto che fa.

Re: Fp4 e pyrocat hd

Inviato: 23/10/2025, 17:02
da zone-seven
Non esiste su analogica, ma su Fp4 e pyrocat HD c'è un mondo molto esaustivo, basta googolare un po'.

Re: Fp4 e pyrocat hd

Inviato: 23/10/2025, 17:04
da tykos
sì, certo, intendevo qui (anche visto l'altro messaggio che ha messo nel thread dei test)

Re: Fp4 e pyrocat hd

Inviato: 23/10/2025, 17:14
da zone-seven
si ... stavo per rieditare il messaggio ....
strano che arrivi a 11, io tra i 6 ed i 8 min a 20gradi ho già un contrasto sufficiente, a tratti un po' alto.
L'ho un po' abbandonato perchè tanna poco, troppo poco.

Re-edit:
Comunque è una caratteristica dei tannanti; servono a tenere il contrasto basso, ma se è già basso o normale poi diventa un po' un casino.

Re: Fp4 e pyrocat hd

Inviato: 24/10/2025, 9:27
da tykos
Immagine

devo decisamente capire come usarlo al meglio: questa ha un grado 4, la foto era all'alba, quindi il primo piano parecchio buio ma senza un contrasto di scena esagerato. Il cielo purtroppo senza la minima nuvola non ha aiutato ma insomma, una cosa del genere io mi aspetterei di stamparla a grado più basso. Il contrasto mi è servito soprattutto per i dettagli della montagna, che sono molto piatti altrimenti.
Dal vivo l'ombra è piuttosto aperta, l'unica cosa che mi va sul nero profondo sono gli alberi ma sennò la scena non avrebbe senso.

Re: Fp4 e pyrocat hd

Inviato: 24/10/2025, 10:09
da bolchi
tykos ha scritto:
24/10/2025, 9:27
Immagine

devo decisamente capire come usarlo al meglio: questa ha un grado 4, la foto era all'alba, quindi il primo piano parecchio buio ma senza un contrasto di scena esagerato. Il cielo purtroppo senza la minima nuvola non ha aiutato ma insomma, una cosa del genere io mi aspetterei di stamparla a grado più basso. Il contrasto mi è servito soprattutto per i dettagli della montagna, che sono molto piatti altrimenti.
Dal vivo l'ombra è piuttosto aperta, l'unica cosa che mi va sul nero profondo sono gli alberi ma sennò la scena non avrebbe senso.
ma come hai preso l'esposizione?

Re: Fp4 e pyrocat hd

Inviato: 24/10/2025, 10:09
da Maurizio Maurizio
ciao tykos

hai già provato a stampare l'intera immagina con il grado più basso e poi bruciare le montagne con una gradazione più alta?

Re: Fp4 e pyrocat hd

Inviato: 24/10/2025, 10:25
da tykos
bolchi ha scritto:
24/10/2025, 10:09

ma come hai preso l'esposizione?
dato l'orario i ricordi sono confusi, ma quello che farei da sveglio e che probabilmente ho fatto è: spot sul primo piano non proprio nella zona più scura di tutte perché appunto la scena lo permette, messa in zona III. Controllo se la montagna casca in zona V, ma anche VI andrebbe bene, soprattutto se ci casca la zona in luce. Controllo del cielo ma non c'erano problemi, e comunque così piatto col sole alle spalle facesse quello che vuole, prima di bucare ce ne vuole parecchia.
FP4+ a 80iso.
Otturatore che invece di 1s avrà fatto almeno 1,5-2 grazie ai 5 gradi e ai 20 minuti di attesa al freddo, con buona pace dei calcoli di cui sopra.
Maurizio Maurizio ha scritto:
24/10/2025, 10:09
ciao tykos

hai già provato a stampare l'intera immagina con il grado più basso e poi bruciare le montagne con una gradazione più alta?
l'ho fatto ma alla fine mi piaceva meno.

Comunque la foto è dimenticabile nel suo complesso e la stampa finale non è da vantarsi, ma come risultato date le condizioni di partenza mi va bene. Certo potrei metterci più impegno con altri pastrocchi assortiti, ma francamente non vale altra spesa di carta.

L'ho postata più che altro per parlare del pyrocat.

Negativo:
Immagine

Re: Fp4 e pyrocat hd

Inviato: 24/10/2025, 10:55
da bolchi
ah ok il negativo ne ha di dettagli e densità nel primo piano, infatti hai preso l'esposizione spot li, mi sembrava strano. curioso che in stampa sia così sottoesposto, ma forse se ti sei concentrato sulla montagna per farla venire fuori come volevi, il resto ci è andato dietro

Re: Fp4 e pyrocat hd

Inviato: 24/10/2025, 11:11
da Maurizio Maurizio
secondo me la foto merita. a me piace.
abbassando il contrasto, bruciando le montagne e qualche spennellata di sbianca sulla parte in ombra seguendo l'andamento discendente potrebbe uscire una bella stampa che cattura lo sguardo.
non male il profilo delle "colline" che si ripete simile a quello delle ombre sulla montagna

Re: Fp4 e pyrocat hd

Inviato: 24/10/2025, 11:11
da tykos
bolchi ha scritto:
24/10/2025, 10:55
ah ok il negativo ne ha di dettagli e densità nel primo piano, infatti hai preso l'esposizione spot li, mi sembrava strano. curioso che in stampa sia così sottoesposto, ma forse se ti sei concentrato sulla montagna per farla venire fuori come volevi, il resto ci è andato dietro
no ma la stampa di dettaglio in primo piano ne ha, qui non risulta granché. L'ho lasciata comunque verso lo scuro perché non c'è luce diretta, è ombra aperta all'alba, ha una sua logica (forse).

Resta che quel negativo è sviluppato per 11minuti, Enzo diceva che a 6-8 già ha troppo contrasto: certo la mia scena ne ha poco di suo, ma qui probabilmente avrei potuto farla al doppio del tempo e non sarei stato del tutto fuori logica.
Ho anche un negativo di altra scena col sole in fotogramma, quando riesco lo metto: anche lì un po' di sviluppo in più non sarebbe stata una tragedia.

Re: Fp4 e pyrocat hd

Inviato: 24/10/2025, 11:15
da Pierpaolo B
Pennello lungo

Re: Fp4 e pyrocat hd

Inviato: 24/10/2025, 11:41
da tykos
Pierpaolo B ha scritto:
24/10/2025, 11:15
Pennello lungo
espandendo il concetto sarebbe?

Re: Fp4 e pyrocat hd

Inviato: 24/10/2025, 12:46
da zone-seven
Pierpaolo B ha scritto:
24/10/2025, 11:15
Pennello lungo
Concordo :ymhug:

tykos ha scritto:
24/10/2025, 10:25



Comunque la foto è dimenticabile nel suo complesso e la stampa finale non è da vantarsi, ma come risultato date le condizioni di partenza mi va bene. Certo potrei metterci più impegno con altri pastrocchi assortiti, ma francamente non vale altra spesa di carta.

L'ho postata più che altro per parlare del pyrocat.

Negativo:
Immagine
anche no, è bella, a me piace.
Poi oh ....utto è migliorabile, ci mancherebbe.
Che dire, ci son tannanti "peggiori" nel senso che "appiattiscono" molto di più tipo il PMK ... comunque con cotrasti così non so oggi fino a che punto vale la candela usare i tannanti.

Re: Fp4 e pyrocat hd

Inviato: 24/10/2025, 16:00
da tykos
zone-seven ha scritto:
24/10/2025, 12:46
Pierpaolo B ha scritto:
24/10/2025, 11:15
Pennello lungo
Concordo :ymhug:
che in parole povere sarebbe?


anche no, è bella, a me piace.
Poi oh ....utto è migliorabile, ci mancherebbe.
Che dire, ci son tannanti "peggiori" nel senso che "appiattiscono" molto di più tipo il PMK ... comunque con cotrasti così non so oggi fino a che punto vale la candela usare i tannanti.
infatti magari proverò con più contrasto.
questa, per dire, aveva il sole nel frame un po' davanti e un po' dietro la nuvola, esposizione per il terreno e il cielo facesse quello che vuole: nemmeno così mi pare di avere troppo troppo contrasto
Immagine

Re: Fp4 e pyrocat hd

Inviato: 24/10/2025, 16:22
da Silverprint
Il problema mi pare il solito...
Nella fotografia di paesaggio possono esserci contrasti molto forti, questi costringono ad intervenire sullo sviluppo per riportare le densità del negativo a valori facilmente stampabili, ma, comunque lo si faccia, la riduzione di contrasto globale comporta anche una riduzione di contrasto locale.
Poi quando si va a stampare si vorrebbe più contrasto locale, senza aver troppo contrasto globale.
Praticamente non c'è scampo, MA le carte a contrasto variabile aiutano parecchio: si può stampare partendo dal contrasto necessario per avere un buon contrasto sulle zone più scure e poi bruciare con contrasto decrescente al crescere della densità.

Rimane la difficoltà di avere un contrasto locale abbastanza elevato nei toni più chiari, perché questi cambiano poco col variare del contrasto della carta e quindi abbiamo poche armi, è soprattutto una scelta di materiali e poi trucchi in camera oscura, come stamparli più scuri (per tirarli fuori dal piede della carta) per poi sbiancare localmente.
Qualcosa aiuta anche in ripresa: i filtri, inclusi gli ND digradanti, se ben usati consentono di non esagerare con la riduzione di contrasto in sviluppo.

Immagine

Kodak T-Max 400 in X-tol 1+1, sviluppo N-2, filtro giallo e digradante soft 0,6

Re: Fp4 e pyrocat hd

Inviato: 24/10/2025, 17:20
da effegi61
Kodak T-Max 400 in X-tol 1+1, sviluppo N-2, filtro giallo e digradante soft 0,6
^:)^

Re: Fp4 e pyrocat hd

Inviato: 24/10/2025, 17:20
da effegi61
Kodak T-Max 400 in X-tol 1+1, sviluppo N-2, filtro giallo e digradante soft 0,6
^:)^

Re: Fp4 e pyrocat hd

Inviato: 24/10/2025, 17:38
da Pierpaolo B
Silverprint ha scritto:
24/10/2025, 16:22
Immagine
ZIO CONTRASTATO
.....che bella stampa! ^:)^

Re: Fp4 e pyrocat hd

Inviato: 24/10/2025, 18:00
da Andrea67c
Magie calabresi.

Ciao!
A.

Re: Fp4 e pyrocat hd

Inviato: 24/10/2025, 19:11
da Valerio Ricciardi
Silverprint ha scritto:
24/10/2025, 16:22
Kodak T-Max 400 in X-tol 1+1, sviluppo N-2, filtro giallo e digradante soft 0,6
Splendida senza riserve. :ymapplause:
Poi la finezza di tenere il cielo "leggibile, ma abbacinante", sarebbe stato ben facile cedere alla tentazione di stamparlo poco più denso.
Invece s'è rispettata la sensazione dell'osservatore sul posto.

Re: Fp4 e pyrocat hd

Inviato: 24/10/2025, 19:23
da claudiofanesi
Complimenti @Silverprint

Si percepisce proprio la luce..

Re: Fp4 e pyrocat hd

Inviato: 27/10/2025, 8:01
da bolchi
Silverprint ha scritto:
24/10/2025, 16:22
Poi quando si va a stampare si vorrebbe più contrasto locale, senza aver troppo contrasto globale.
Praticamente non c'è scampo, MA le carte a contrasto variabile aiutano parecchio: si può stampare partendo dal contrasto necessario per avere un buon contrasto sulle zone più scure e poi bruciare con contrasto decrescente al crescere della densità.
aspetta... se vuoi piu contrasto locale perché bruci quelle zone a contrasto decrescente?

Re: Fp4 e pyrocat hd

Inviato: 27/10/2025, 8:39
da Silverprint
@bolchi

Se osservi le curve caratteristiche delle carte a contrasto variabile puoi notare che le maggiori variazioni di pendenza sono verso i toni scuri e quelli più chiari cambiano poco.
Ne segue che può aver senso procedere in quel modo quando occorra variare il contrasto locale nei toni scuri (o avere i medi più chiari rispetto agli scuri), così come ha senso bruciare i toni più chiari col contrasto basso perché il contrasto locale dei toni chiari cambia poco comunque e così facendo riduci l'influenza della bruciatura sui toni più scuri adiacenti o compresenti nelle zone che brucerai.

Re: Fp4 e pyrocat hd

Inviato: 27/10/2025, 10:54
da chromemax
E poi è proprio anche in quel ambito che si interviene "ex ante" con la scelta della pellicola e del rivelatore.

Re: Fp4 e pyrocat hd

Inviato: 27/10/2025, 14:21
da red_v
tykos ha scritto:
24/10/2025, 9:27
Immagine

devo decisamente capire come usarlo al meglio: questa ha un grado 4, la foto era all'alba, quindi il primo piano parecchio buio ma senza un contrasto di scena esagerato. Il cielo purtroppo senza la minima nuvola non ha aiutato ma insomma, una cosa del genere io mi aspetterei di stamparla a grado più basso. Il contrasto mi è servito soprattutto per i dettagli della montagna, che sono molto piatti altrimenti.
Dal vivo l'ombra è piuttosto aperta, l'unica cosa che mi va sul nero profondo sono gli alberi ma sennò la scena non avrebbe senso.
Wow! Che meraviglia!

Re: Fp4 e pyrocat hd

Inviato: 27/10/2025, 14:36
da bolchi
Silverprint ha scritto:
27/10/2025, 8:39
@bolchi

Se osservi le curve caratteristiche delle carte a contrasto variabile puoi notare che le maggiori variazioni di pendenza sono verso i toni scuri e quelli più chiari cambiano poco.
Ne segue che può aver senso procedere in quel modo quando occorra variare il contrasto locale nei toni scuri (o avere i medi più chiari rispetto agli scuri), così come ha senso bruciare i toni più chiari col contrasto basso perché il contrasto locale dei toni chiari cambia poco comunque e così facendo riduci l'influenza della bruciatura sui toni più scuri adiacenti o compresenti nelle zone che brucerai.
grazie, complesso ci devo ragionare su

Re: Fp4 e pyrocat hd

Inviato: ieri, 22:30
da tykos
per chi si fosse appassionato (chi?), qua pyrocat-montagne-stampe-contrasto-eccetera-t30057.html c'è la seconda parte di quella stampa e degli errori relativi