Dovrei usare l'accoppiata in oggetto, non potendo scegliere diversamente. Per limitare e velocizzare eventuali test, le domande sono:
1. quantitativo minimo per uso one shot?
2. Tempi di partenza con diluizione 1+3, oppure 1+1 ?
3. Resa? È veramente simile alla resa xtol? Se non sono simili, si tratta comunque una resa non particolarmente ostica come fosse un polverone qualsiasi?
Dovrei avviare dei principianti che desiderano fortemente la parolina 'eco' sui prodotti. Inoltre devo comprare da fotomatica. Meglio non contraddirli.
Grazie!
A.
Hp5+ in Bellini Ecofilm
Moderatori: Silverprint, chromemax
Hp5+ in Bellini Ecofilm
Ciao, dovrebbe essere 150ml di stock il minimo per rullo…. Stare un po’ più larghi non fa mai male.
Ti direi di iniziare con un 1+1 al massimo 1+2
La resa si basa sulla formula pubblicata dell’xtol, inoltre dubito che dei principianti possano notare delle differenze
Per i tempi guarda il test che ha fatto Silverprint.
Ti direi di iniziare con un 1+1 al massimo 1+2
La resa si basa sulla formula pubblicata dell’xtol, inoltre dubito che dei principianti possano notare delle differenze
Per i tempi guarda il test che ha fatto Silverprint.
Re: Hp5+ in Bellini Ecofilm
La quantità minima non è specificata nel datasheet, io ho preso come riferimento i 100 ml indicati nella scheda dell' Xtol, diviso per due data la diversa diluizione. Con 75 ml hai un certo margine di sicurezza, quindi con la Paterson doppia sviluppi due rulli a 1+3.
Come tempi di partenza, 9-10 minuti esponendo a 250 1+3.
La resa con l' hp5 è molto buona, ma a mio gusto ancora meglio con la Delta 400. I negativi si stampano facilmente.
Come tempi di partenza, 9-10 minuti esponendo a 250 1+3.
La resa con l' hp5 è molto buona, ma a mio gusto ancora meglio con la Delta 400. I negativi si stampano facilmente.
Re: Hp5+ in Bellini Ecofilm
Intendi dire che con 75 di concentrato +225 di acqua si sviluppa un rullo? A sentimento mi sembra poco come quantitativo minimo, ma se me lo confermi, ok! Meglio così!grunf ha scritto: ↑19/10/2025, 9:24La quantità minima non è specificata nel datasheet, io ho preso come riferimento i 100 ml indicati nella scheda dell' Xtol, diviso per due data la diversa diluizione. Con 75 ml hai un certo margine di sicurezza, quindi con la Paterson doppia sviluppi due rulli a 1+3.
Come tempi di partenza, 9-10 minuti esponendo a 250 1+3.
La resa con l' hp5 è molto buona, ma a mio gusto ancora meglio con la Delta 400. I negativi si stampano facilmente.
Forse io preferirei mantenere le proporzioni 1+3 facendo 100+300, che non sarebbe comunque male ( comunque 2 rulli 135 nella tank da 1 litro)
Oppure proverei 1+1 in modo da fare in una volta 4 rulli 135 con 500 di prodotto più 500 di acqua. Ci può stare secondo te?
Ciao!
A.
Re: Hp5+ in Bellini Ecofilm
Sì, intendo 75+225 per un rullino 135-36, 100+300 ancora meglio, ci fai almeno 5-6 rullini col flacone da 500ml. Ovviamente il fatto che nel mio caso sia venuto fuori qualcosa di accettabile non sostituisce i test di laboratorio, si tratta di un dato empirico che lascia il tempo che trova. Però il buonsenso mi dice che se non identico all'Xtol dovrebbe essere almeno molto simile, per cui il quantitativo minimo non può essere troppo diverso, 75ml tiene conto anche di un certo margine di sicurezza.
La diluizione 1+1 l'ho provata solo con la Delta 3200 non saprei se consigliartela con l'Hp5.
La diluizione 1+1 l'ho provata solo con la Delta 3200 non saprei se consigliartela con l'Hp5.