Bisogna quindi decidere se, fotograficamente parlando, si fa un giretto in auto in centro oppure si corre in pista; nel primo caso va bene quello che ha risposto Ilford, cioè pochi sbattimenti l'importante è ottenere un risultato mediamente buono, nel secondo meglio seguire le raccomandazioni di kodak, cioè fotografo in una catena testata e chiusa in cui è visibile anche un errore di 1/3 di diaframma(che poi si riesca a compensare è un altro discorso).
Un caso non esclude l'altro ed entrambi possono essere benissimo praticati anche dalla stessa persona. L'importante è conoscere e avere ben chiara la cornice di tolleranza all'interno della quale si vuole fotografare altrimenti le variabili vanno fuori controllo; se si lavora in catena chiusa si avrà un grado di controllo e consapevolezza del risultato PRIMA dello scatto che il sistema della media NON PUO' garantire.
Sapere tutto questo, sia che si usi un sistema che l'altro, permette di fotografare in maniera molto più CONSAPEVOLE e quindi anche molto più "creativa", ma in genere chi ne è già consapevole ha già fatto i test per chiudere il suo sistema e DECIDE di "farsi una passeggiata" perché... oggi non c'è voglia di correre