Dopo alcune ricerche sul forum apro questa discussione in vista del mio primo sviluppo per chiedervi consigli su gli ultimi dubbi che mi restano.
Inizio col precisare che ho intenzione di basare la mia catena di lavoro su HP5+ (ho preso anche la bobina da 17 m) e D-76, in modo da imparare a conoscere al meglio questa accoppiata e piano piano imparare a gestirla in base alle mie esigenze.
Ho esposto la pellicola a 400 ASA, in modo da poter seguire i tempi di sviluppo indicati da Ilford.
Il D-76 è stato cucinato e lasciato riposare al buio per un paio di giorni.
Ora però sorgono i primi dubbi...
Visto che ID-11 e D-76 sono fondamentalmente la stessa cosa, come mai i tempi di sviluppo sono diversi? Quale è meglio usare secondo la vostra esperienza?
Avendo scattato a questa sensibilità, meglio usarlo stock o diluito? (Qui risponderete che non c'è un meglio ma va in base ai risultati che voglio ottenere, quindi, pro e contro delle due soluzioni?)
Ho acquistato anche stop e fissaggio, tutto Ilford, Ilfostop e Rapid Fixer, oltre che al bottiglione di imbibente Ilfotol.
Questi come si preparano? Basta diluirli al momento oppure hanno anche loro bisogno di un po' di riposo? La temperatura dell'acqua quando li preparo deve essere ad un certo valore o va bene direttamente dal rubinetto? (Ovviamente durante l'uso verranno tenuti a bagno in modo da averli a temperatura costante di 20 gradi Celsius)
Per l'imbibente ho preso dell'acqua demineralizzata, da come ho capito per questo passaggio dovrebbe essere meglio, correggetemi se sbaglio.
Per adesso mi pare che sia tutto, nel caso vi darò altro tormento

Ste