Ciao a tutti,
qualcuno sa dirmi se l'ingranditore ILFORD MULTIGRADE 600 è ancora in produzione?
è un buon apparecchio?
Scatto foto solo in 35 mm e solo bianco e nero, posseggo uno scanner Canon 9000F ma i risultati non sono quelli sperati; sono quindi alla ricerca di strumenti per la stampa più tradizionali...
Grazie a tutti
ILFORD MULTIGRADE 600
Moderatori: chromemax, Silverprint
Re: ILFORD MULTIGRADE 600
non conosco l'ingranditore, anche se credo non venga più costruito, ma sono felice per te che ti accingi a stampare, che è di gran lunga la miglior cosa...
- Silverprint
- moderatore
- Messaggi: 11999
- Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
- Reputation:
- Località: Bologna
- Contatta:
Re: ILFORD MULTIGRADE 600
Ciao!
Non credo sia ancora in produzione, ma è relativamente recente. Se non sbaglio è l'ultima incarnazione delle teste Ilford Multigrade.
Non è un ingranditore completo, ma solo una testa. Si può montare su diversi ingranditori.
È un ottimo apparecchio professionale, complicato e asservito ad una centralina elettronica.
Il sistema Multigrade Ilford è una realizzazione intelligente (due lampade, una per colore) con centralina di controllo che ne varia l'intensità a seconda del grado desiderato. Funziona molto bene, e costa poco a prodursi perché non ha sistemi meccanici complessi come una testa colore (o dedicata al BN) tradizionale con filtri dicroici ad inserimento variabile.
Ma la controindicazione è che, come ogni oggetto elettronico, è assai difficile da riparare in caso di guasti, mentre sono sempre riparabili o quasi gli apparecchi più tradizionali.
L'apparecchio è comunque valido ed efficace, se è in ottime condizioni e non ha avuto un uso professionale alle spalle ed il prezzo è adeguato lo considererei.
Bisogna anche valutare, a parte, l'ingranditore su cui è montata. Di solito veniva messa su ottimi apparecchi professionali (Durst 1200, De Vere 504, etc), per questi si trovano vari tipi di teste, quindi al di la rischio rottura irrimediabile della Ilford 600 l'acquisto potrebbe essere comunque valido.
Attenzione però, non è una macchina semplice, richiede per essere sfruttato a fondo conoscenze tecniche abbastanza precise.
Il manuale è disponibile on-line... per valutare se l'apparecchio fa per te vedi se lo capisci.
Non credo sia ancora in produzione, ma è relativamente recente. Se non sbaglio è l'ultima incarnazione delle teste Ilford Multigrade.
Non è un ingranditore completo, ma solo una testa. Si può montare su diversi ingranditori.
È un ottimo apparecchio professionale, complicato e asservito ad una centralina elettronica.
Il sistema Multigrade Ilford è una realizzazione intelligente (due lampade, una per colore) con centralina di controllo che ne varia l'intensità a seconda del grado desiderato. Funziona molto bene, e costa poco a prodursi perché non ha sistemi meccanici complessi come una testa colore (o dedicata al BN) tradizionale con filtri dicroici ad inserimento variabile.
Ma la controindicazione è che, come ogni oggetto elettronico, è assai difficile da riparare in caso di guasti, mentre sono sempre riparabili o quasi gli apparecchi più tradizionali.
L'apparecchio è comunque valido ed efficace, se è in ottime condizioni e non ha avuto un uso professionale alle spalle ed il prezzo è adeguato lo considererei.
Bisogna anche valutare, a parte, l'ingranditore su cui è montata. Di solito veniva messa su ottimi apparecchi professionali (Durst 1200, De Vere 504, etc), per questi si trovano vari tipi di teste, quindi al di la rischio rottura irrimediabile della Ilford 600 l'acquisto potrebbe essere comunque valido.
Attenzione però, non è una macchina semplice, richiede per essere sfruttato a fondo conoscenze tecniche abbastanza precise.
Il manuale è disponibile on-line... per valutare se l'apparecchio fa per te vedi se lo capisci.
Re: ILFORD MULTIGRADE 600
Grazie ragazzi per la tempestività e la precisione.
La Ilford stessa fa riferimento a questo sistema nelle istruzioni dei fogli da stampa per camera oscura, speravo quindi di trovare qualcosa di ancora in produzione. Ho provato a scrivere direttamente alla Ilford, se mi rispondono vi faccio sapere.
La Ilford stessa fa riferimento a questo sistema nelle istruzioni dei fogli da stampa per camera oscura, speravo quindi di trovare qualcosa di ancora in produzione. Ho provato a scrivere direttamente alla Ilford, se mi rispondono vi faccio sapere.
Re: ILFORD MULTIGRADE 600
Niente, era prevedibile del resto, la Ilford non lo produce più.
Fortuna che ho trovato un Lupo M65 praticamente nuovo con ottica Durst da 50mm
Grazie
Ciao!
Fortuna che ho trovato un Lupo M65 praticamente nuovo con ottica Durst da 50mm
Grazie
Ciao!

